Lo stato di salute del comparto oleario spagnolo
Sono stati appena pubblicati i dati provvisori del mercato riferiti al mese di maggio. Ecco gli aggiornamenti

È buono il ritmo delle vendite: la differenza tra le scorte a fine aprile e fine maggio segna un totale di 120.095 tonnellate. Per avere le vendite complessive occorre aggiungere anche la quantità delle merci importate (ipotizzabili tra le 15.000 e le 25.000 tonnellate).
La produzione complessiva della campagna si attesta a 1.414.124 tonnellate. Le giacenze complessive si registrano pari a 763.311 tonnellate, delle quali 555.574 nelle mani della produzione, nelle disponibilità degli industriali 200.609 e per 7.128 allocate nei depositi del Patrimonio Olivarero.
Stante quasi immutata la quantità degli industriali rispetto al mese di aprile, tutta la merce è stata decurtata dalle giacenze della produzione.
Con questo ritmo di vendite anche nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, le scorte della produzione rasenteranno il vuoto agli inizi di ottobre.
In apertura, foto di Olio Officina
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.