La Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio fa scuola
In occasione della giornata di apertura di Vinitaly, è stato siglato il nuovo protocollo d’intesa triennale che sancisce ancora una volta quanto tale Giornata sia diventata un importante momento di dialogo e collaborazione tra le diverse istituzioni. L'accordo porta con sé l’intento di promuovere la conoscenza di due eccellenze della cucina italiana tra le studentesse e gli studenti del primo e del secondo ciclo d’istruzione. Antonello Maietta - presidente Ais, l’Associazione Italiana Sommelier - si dice soddisfatto per il rinnovo avvenuto, in quanto permetterà a centinaia di giovani di conoscere luoghi e territori espressione di queste culture