A Oleis è tempo di Olio e Dintorni
La diciassettesima edizione è alle porte. Da venerdì 27 maggio fino a domenica 29, il ricco programma dell’evento friulano è pronto a ospitare gli amanti dell’olio. Ad attendere il pubblico non ci saranno solo convegni e degustazioni, ma sarà anche possibile partecipare alla merenda nell’oliveta e alla camminata botanica. Il settore oleario ha bisogno di raccontarsi attraverso nuovi linguaggi per far vivere una esperienza totale a tutti coloro che scelgono di avvicinarsi a questo mondo
La festa dell’olio di Oleis prende avvio nel 2004 su iniziativa dell’allora Amministrazione Comunale di Manzano e grazie alla disponibilità ed ospitalità del prof. Attilio Maseri.
Nel 2005 si crea l’Associazione Oleis e Dintorni che prende in carico l’organizzazione.
L’obbiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare le risorse più caratteristiche del territorio e la coltivazione di olivi e produzione di olio. Da qui il titolo dell’evento Olio e Dintorni.
Il programma è ricco di incontri, laboratori e altre attività, come Coltivolio, un corso di potatura e gestione agronomica dell’oliveto. Si terrà sabato 28, dalle 9.00 alle 11.30.
Luigi Caricato, direttore di Olio Officina, interverrà domenica 29 al convegno dal titolo Si fa presto a dire turismo dell’olio. Cosa cambia con le nuove norme e cosa è necessario disporre per un’accoglienza efficiente, alle ore 10.30.
Ampio spazio sarà dedicato anche ai più piccoli con i laboratori Letture sotto le fronde e Olivarelli Junior con l’olio Evo.
Per scoprire tutti gli altri incontri è possibile scaricare il programma nel dettaglio in formato Pdf CLICCANDO QUI.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.