Mondo

La via della cosmesi per valorizzare l’olio

Tutti pensano solo all’olio extra vergine di oliva nel suo abituale impiego alimentare, eppure ci sono tanti altri modi per far tesoro di una materia prima così pregiata, così poliedrica e così unica e speciale proprio per le sue molteplici peculiarità espressive. Perché allora non coltivare anche la bellezza e il benessere che ne possiamo trarre? Il progetto “Rosa di olivo, Oro di vigna”, di Eleonora Cuttica, è un caso emblematico da cui partire

Luigi Caricato

La via della cosmesi per valorizzare l’olio

Tutti pensano: non è per me. Sbagliato. Perché anche le piccole realtà possono avviare con successo dei mini progetti legati alla cosmesi. È il caso di Eleonora Cuttica, di cui abbiamo già ampiamente raccontato nel numero 19 della nostra rivista in edizione cartacea OOF Magazine.

La cosmesi all’olio da olive non è dunque una prerogativa solo delle grandi aziende dell’industria cosmetica. Queste ultime cavalcano l’onda della naturalità, ma allora perché no debbono farlo anche le piccole realtà? Ecco un esempio emblematico che abbiamo piacere di segnalare.

Eleonora Cuttica, operativa ad Alessandria, ha voluto intraprendere la strada della cosmesi proprio a partire da materie prime come l’olio e il vino. Nutrire e rendere più sana la nostra pelle, questo il suo proposito.

Dal momento che chi produce olio e vino trascura molto spesso questo ambito, abbiamo indagato sulle ragioni che hanno spinto Eleonora Cuttica a investire tempo e denaro in questo impiego alternativo dell’olio e del vino.  “Il desiderio di valorizzare i frutti preziosi della nostra terra, con prodotti che celebrano la connessione tra natura, bellezza e benessere”, ci ha risposto.

È stata una bella sfida. Puntare sulla cosmesi non è cosa da tutti. Con quale approccio ha inteso iniziare questo percorso?

Sono piemontese, e per i miei cosmetici anti-età ho scelto l’olio extra vergine di oliva biologico e il vino Barolo, il re dei vini del Piemonte, la terra dove sono nata e cresciuta, e l’olio che mia madre produce in Abruzzo, coltivando i suoi olivi. Il mio interesse per il vino scaturisce dai miei studi da sommelier. Le stesse attenzioni le dedico all’olio, con cui ho molta familiarità. Entrambi i prodotti racchiudono proprietà straordinarie. L’olio, ricco di acido oleico e di tanti biofenoli da un lato, e il vino Barolo, che contiene resveratrolo dall’altro. Entrambi gli elementi, olio e vino, contengono potenti, antiossidanti naturali, preziosi proprio in quanto proteggono in profondità la nostra pelle.

Quali sono i prodotti con cui ha esordito?

Sono due distinti prodotti, Rosa di olivo, un detergente viso delicato a base di olio extra vergine di oliva e vino Barolo, e Oro di vigna, una crema viso anti-età contenente i due elementi citati. Questa combinazione unica, di olio e vino, viene arricchita da una piacevole esperienza sensoriale con profumi di rosa leggermente speziata che ricordano l’affinamento del Barolo in legno, uniti a delicate note di olivo.  Sono convinta che avere accesso a prodotti di alta qualità, nati dalla terra e lavorati con cura, sia un lusso che non può assolutamente andare in alcun modo sprecato.

 Il lusso della natura per la tua pelle”, si legge nelle due confezioni. Ecco, quali vantaggi apportano questi due elementi chiave? Olio e vino…

Il detergente viso delicato Rosa di Olivo è per pelli mature e sensibili. La formula è arricchita da olio extra vergine di oliva da coltivazione biologica e da vino Barolo ricco di resveratrolo. È un detergente che consente di rimuovere in modo efficace tutte le impurità, e anche il trucco, senza aggredire la pelle. A questi due elementi centrali va aggiunto il potere idratante dell’acido ialuronico e dei peptidi rigeneranti, i quali lavorano congiuntamente per rimpolpare e tonificare la pelle, lasciandola morbida, fresca e luminosa. Le note di rosa trasformano infine ogni utilizzo in un’esperienza che rinvigorisce l’incarnato e risveglia i sensi.

Lo stesso vale per Oro di Vigna, immagino…

Sì, perché tutti questi potenti ingredienti fanno di questa crema viso anti-età una efficace opera di nutrizione, idratazione e rimpolpamento della pelle, contribuendo così a ridurre i segni del tempo. Avere una pelle elastica, dall’aspetto luminoso e tonico, è fondamentale, non soltanto in chiave di bellezza, ma anche per il proprio personale senso di benessere cui non possiamo rinunciare.

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia