Mondo
Opportunità professionale con il progetto Alive sulle olive da mensa
È stata indetta da parte del Crea una selezione pubblica, per titoli ed esame-colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di quattordici mesi sul tema “Valutazione di pathway genetici e metabolici correlati a caratteri di pregio delle drupe di olivo da mensa”. Tale bando è rivolto a laureati in Scienze agrarie, biologiche e naturali, oltre che in Tossicologia dell’ambiente
Olio Officina

Il Crea, il Centro di ricerca in olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura ha appena indetto un bando relativo a un assegno di ricerca, dove, tra le conoscenze e le esperienze richieste, il candidato dovrà dimostrare di conoscere le metodiche:
a) approcci biotecnologici applicati a piante di interesse agrario;
b) biologia molecolare relative all’estrazione, dosaggio ed amplificazione del materiale genetico;
c) di biochimica relative al dosaggio di metaboliti mediante spettrofotometria e cromatografia;
d) concetti di statistica e di bioinformatica di base.
A richiedere tale assegno di ricerca è stato il dottor Innocenzo Muzzalupo, in qualità di responsabile del progetto e tutor.
Il bando sull’attivazione della procedura per ilconferimento di un assegno di ricerca della durata di 14 mesi sulla tematica “Valutazione di pathway genetici e metabolici correlati a caratteri di pregio delle drupe di olivo da mensa” lo si può scaricare CLICCANDO QUI, mentre il modulo da compilare lo si può caricare cliccando QUI. C'è tempo fino al 9 settembre 2021.
In apertura, foto di Olio Officina
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati.
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui