Perché partecipare al MICA è una buona idea
Intanto, lo ricordiamo, si tratta del nuovo concorso indetto da Olio Officina ed è l’acronimo di Milan International Condiments Awards. È la prima edizione, e nasce con uno scopo ben preciso: sensibilizzare i consumatori, ma anche tutti gli operatori della grande distribuzione e del canale HoReCa, ad aprirsi a una nuova visione dei condimenti, delle conserve e delle creme che siano a base di olio extra vergine di oliva o altri oli, ma anche di aceti. Tutti i campioni dovranno pervenire in redazione entro il 30 giugno 2023

Crediamo sia proprio giunto il momento di dare risalto a tutti quei prodotti che, una volta collocati sugli scaffali dei supermercati, non vengono valorizzati né considerati come dovrebbero. Di fatto, non viene ripagato il lavoro che vi è dietro.
È con questo spirito che nasce il MICA – Milan International Condiments Awards: massima attenzione verrà prestata nell’individuare le proposte più apprezzabili, sia sul piano sensoriale sia dell’originalità dei consumi.
A chi ci rivolgiamo? Alle aziende agricole e, più nel generale, a tutte le aziende conserviere, quindi ai selezionatori di prodotto che confezionano a marchio proprio condimenti che siano a base di olio extra vergine di oliva o di altri oli, ma anche a base di aceti.
Tutte le informazioni nel dettaglio le troverete QUI, scaricando il regolamento e la modulistica.
La domanda di partecipazione e i prodotti che desiderate presentare dovranno pervenire entro venerdì 30 giugno 2023.
Non esitate a scriverci per qualsiasi necessità a posta@olioofficina.com.
In apertura, foto di Olio Officina©
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.