Esperienze

Il censimento degli alberi

Il 21 novembre è stata celebrata la prima Giornata nazionale degli alberi, preceduta qualche giorno prima, dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del Decreto attuativo 23 ottobre 2014 sull’Istituzione dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento

Marcello Ortenzi

Liquido di frittura

Qual è quello utilizzato dagli chef, ma, soprattutto, qual è l’olio che uno chef consiglia di utilizzare ai propri colleghi? Il dietro le quinte del libro Friggere bene di Luigi Caricato e Giuseppe Capano ci fanno capire cosa passi per la mente di chi le fritture le fa per mestiere

Luigi Caricato


Non tutti i grassi fanno male

Ne eravamo certi, ma occoorre essere prudenti con le dichirazioni che si leggono di frequente sui giornali. Ora si inizia a parlare anche di una nuova classe di molecole, i FAHFA, ovvero: fatty acid hydroxyl fatty acids. E’ proprio così? Ecco cosa sostiene al riguardo il professor Giovanni Lercker

Olio Officina


Pasta e fagioli

Una ricetta di cucina domestica di Lina Messa Pati. La cucina di tutti i giorni ha un ruolo determinante, da non sottovalutare. La cultura alimentare per essere efficace deve partire dal basso, dalla cucina casalinga – o domestica, appunto

Olio Officina


Il risotto di Alice

Una creazione di una cucina ricca di elementi, della chef e patron di Alice: un risotto con estratto di peperone rosso arrostito, salsa di prezzemolo, salsa di acciuga, burrata, alice, capperi e olive

Viviana Varese


Un muro fra scienza e profani

Il dibattito sui grassi. Solo l'olio extra vergine di oliva può abbattere tale barriera. “La mia attività di cardiologo operativo - ci scrive l’autore dell’articolo – mi obbliga quotidianamente a dare sicurezze ai miei pazienti basate su dati certi e verificabili”. Il messaggio da trasmettere? Consumare anche con una certa abbondanza, se si vuol ridurre il rischio di infarto

Guido Balestra


Iscriviti alle
newsletter

La cattedrale delle foglie

"Vivere è un respiro che sta chiuso anche in una foglia". Si trova a Cesenatico un’opera nata da un progetto di Tonino Guerra e realizzata dallo scultore del ferro Aurelio Brunelli. Sono in tutto sette grandi foglie che rappresentano il fico, l’olmo, l’olivo, la quercia, la foglia di fantasia, il cerro e la pawlonia

Olio Officina


L’ostrica al bicchiere

Un cappuccino di funghi, un piatto da toccare e da metterci le mani. Un paradosso perfetto, per certi versi. L’esatta dizione del piatto è: zuppa di funghi, ostrica sul fondo, schiuma di latte, olio sale e polvere di caffè

Nicola Dal Falco


Pane e olio

Entrambi hanno conosciuto non solo vite parallele, ma destini abbastanza simili. Ecco allora un viaggio attraverso la storia, i falsi miti e una indicativa idea circa la reale conoscenza nutrizionale degli alimenti. Occorre riconoscere che ci sono ancora molti gravi pregiudizi in materia di olio

Simona Lauri