Esperienze

Strangozzi & meatballs

E’ uno dei più popolari piatti italiani in America, anche se non si trova sulle tavole italiane. E’ un piatto che si è evoluto dalle cucine dei primi immigrati italiani in America, diventando una delle ricette preferite della famiglia di Lidia Bastianich

Olio Officina

Le buone regole della frittura

Ultimi giorni di vacanza per molti. Per quanti vogliono deliziarsi con magnifiche e gustosissime frittura, esistono regole che vanno necessariamente osservate. Fondamentali sia per la bontà del fritto, sia per preservare la propria salute

Olio Officina


Quando l’olio incontra il mare

Serate romantiche a lume di candela a pochi metri dalla riva, oppure pranzi snelli e leggeri in cui è l’olio extra vergine di oliva a dominare la scena. Siamo però sicuri che ci siano gli oli giusti? L’esperienza pugliese, di comarketing, tra l’azienda olearia Pantaleo e Lido Bambù

Olio Officina


Il succo di olive salva cuore

L'uso dell'extra vergine al di fuori del modello della dieta mediterranea non era ancora stato studiato prima dello studio epidemiologico Premined. Tale studio ha dimostrato con certezza che l'Evo, da solo, svolge un effetto protettivo autonomo e aggiuntivo rispetto alla dieta mediterranea nei confronti delle malattie cardiovascolari

Guido Balestra


Iscriviti alle
newsletter

Insalata contadina

Perché no? Anche d'estate possono essere utilizzate le lenticchie, e poi cipolla, sedano, carote, alloro, pancetta. E' ciò che la nota chef italo-americana, Lidia Bastianich, ha pensato bene di preparare per la cena al Frantoio del Poggiolo in occasione del Festival dei Due Mondi a Spoleto

Olio Officina


Il tempo dell’insalata

Perché le insalate si chiamano oggi insalate e in passato acetarie? Perché l’olio viene escluso dal lessico? Avete mai letto ciò che riferisce Massimo Montanari a proposito di Costanzo Felici? Avete letto l’opera corale edita da "Coltura & Cultura", o addirittura visto il videoclip dedicato? Conoscete l’insalatologa Jeanne Perego? E cosa dice al riguardo Luigi Caricato?

Maria Carla Squeo


Autocostruzione di un rifugio

Si chiama “La Tana” ed è un workshop sull'arte e l’abitare sostenibile, pensato allo scopo di far conoscere le strategie alternative del vivere in natura. Riportiamo l’esperienza e l’esempio di Lua, il Laboratorio Urbano Aperto nei Paduli, operativo nel Salento

Olio Officina


Omega 3, i grandi alleati

I risultati di una ricerca svolta dall'Issfal, la società internazionale per lo studio di grassi e lipidi, e resa nota da Assitol, indicano con chiarezza l'impatto positivo dei cosiddetti “grassi buoni” contro i disturbi gastrointestinali dalla comune colite al raro morbo di Crohn

Olio Officina


L’effetto del cibo sui nostri geni

Una intervista allo studioso Francesco Visioli ci fa capire come la scienza faccia passi da gigante. Conoscete la la nutrigenomica? E la proteomica? Uno studio porta alla luce alcuni risultati straordinari, a partire dalla somministrazione di idrossitirosolo. Non è un caso che il decotto di foglie di olivo veniva usato tradizionalmente per l’ipertensione. E c’è dell’altro

L. C.