Fruttati in pasticceria
Le nuove frontiere per l’impiego degli extra vergini di alta qualità italiana nella preparazione dei dolci. A Verona, in occasione di Sol & Agrifood, lo chef Giancarlo Perbellini all’opera in un evento del Ceq
Esperienze
Italia, Svizzera. Due Paesi, un Festival Internazionale di cultura e cucina vegetariana. Due tappe: Ascona e Milano. La scelta vegetariana, secondo Pietro Leemann, si propone quale scelta consapevole dell'individuo e rappresenta un'opportunità per consumatori e cuochi
Le nuove frontiere per l’impiego degli extra vergini di alta qualità italiana nella preparazione dei dolci. A Verona, in occasione di Sol & Agrifood, lo chef Giancarlo Perbellini all’opera in un evento del Ceq
Il Gaaci, il Morga e il Gianca. Tre crus a firma Franco Boeri, Olio Roi. Tutti a marchio Dop Riviera Ligure. Etichette come non le avete mai viste sul mercato
Ritorniamo con una ricetta in cui il vero protagonista è l'aceto balsamico, ma anche l'olio da olive ha la sua parte. A firmarla è lo chef Davide Cavallini per l'Acetaia Giuseppe Cremonini di Spilamberto
Volete saperne di più sulla dispensa ideale degli insalatofili, costituibile anche con ingredienti portati da viaggi e vacanze? Allora c’è Jeanne Perego, per rispondere a ogni possibile quesito. I ristoratori – dice – dovrebbero capire che l’insalata evoca immediatamente l'immagine di freschezza, leggerezza e benessere
I farmaci si prendono per periodi limitati, mentre il cibo si consuma tutta la vita. Mai dimenticarlo. L’idea che l’olio d’oliva sia terapeutico è illusoria. Se così fosse, sarebbe un farmaco da vendere nelle farmacie
Aperitivo e long drink con ingrediente insolito: l’olio extra vergine d’oliva. Opera dello Ial Bar, creazione degli studenti della scuola alberghiera di Trieste
Originale iniziativa del sindaco del Comune di Casal Velino, nell'area del Parco Nazionale del Cilento: 1 litro di olio di oliva extravergine Dop di produzione locale certificata ogni 20 litri di olio esausto conferito
E’ stata una grande emozione vivere le celebri giornate organizzate dal Fondo ambiente italiano. Una grande kermesse che dalla sua prima edizione ad oggi, la XXII, ha coinvolto oltre 7 milioni di italiani
Spending review e Parchi. Lettera aperta di Franco Zunino, segretario generale dell'Associazione Italiana Wilderness, a Renzi in difesa della Natura
La cucina è fatta di incontri e confronti, di viaggi e parole. A Mosca lo chef Gaetano “Tano” Simonato incontra i colleghi di Spagna, Belgio, Francia, Danimarca, Argentina e altri Paesi, senza rinunciare alla centralità dell’olio extra vergine di oliva
C’è la mania dell’evocare l’artigianalità, a ogni pie’ sospinto. Andiamo al di là dell’olio. Cosa ne pensa al riguardo l’anima propulsiva di uno dei pastifici più apprezzati e stimati al mondo? Ecco cosa ne pensa Benedetto Cavalieri
Oliocentrica? Sì, ma soprattutto acetocentrica. Anzi, per l’esattezza: balsamocentrica. E’ la ricetta di Roberto Savini, propostaci dall’Acetaia Giuseppe Cremonini. In realtà, è una ricetta ecumenica, visto che oltre all’extra vergine e all’aceto balsamico vi è anche il burro
Quello ricavato dai pistacchi di Bronte, una vera sorpresa. E’ verde intenso, cremoso, avvolgente. Costosissimo. E’ prodotto da Pariani
L’olio va semplicemente provato! E’ il miglior consiglio di chef che si possa dare: sperimentare in prima persona, con il massimo rispetto per la materia prima
E’ stato volgarmente denominato “industriale”, ma, a partire dal 2009, è per tutti l’aceto Balsamico di Modena Igp. A raccontarcelo un addetto ai lavori