Esperienze

Le parole dell’aceto

Abbiamo predisposto un glossario essenziale per cercare di far capire a un vasto pubblico di consumatori il fascinoso ma ancora poco esplorato mondo degli aceti. Si va dalla voce "acetaia" a "vaselli"

Luigi Caricato

Un’ondata di lipofobia

Attenzione, non spariamo ad alzo zero sui grassi. Non facciamo di tutti i grassi un fascio, giusto per parafrasare un detto celebre. La maggior parte delle diete occidentali ha un tenore di grassi troppo elevato, è vero, ma occorre distinguere tra quelli visibili e invisibili

Francesco Visioli


I grassi da evitare

Quali sono quelli che è preferibile non utilizzare in frittura? Molti purtroppo compiono scelte dettate dall’abitudine e ricorrono a oli da impiegare con alte temperature di cottura senza pensarci su, ritenendo, a torto, che un grasso valga l’altro, tanto si tratta solo di friggere, ma non è così

Maria Carla Squeo


Zuppa cremosa di castagne

Protagonista di primo piano della ricetta che proponiamo per i giorni di Natale è l'olio extra vergine di oliva. Non un extra vergine qualsiasi, ma un olio sublime, forte, intenso, ricco di profumi e aromi che con il calore della crema, e il rosmarino, si amplifica a dismisura

Giuseppe Capano


Uccelli tra gli olivi

Ulimi giorni di ristoro prima del lungo viaggio. L’oliveto di Salvatore Scuderi è a Belpasso, in provincia di Catania. In contrada Vasadonna, dove al confine passa un torrente chiamato San Biagio, che, a 50 metri, si unisce a un altro torrente, di nome Finaita. Un tempo, qui, le donne di Motta lavavano i propri panni. Ora gli uccelli volano pronti per la partenza, nutrendosi delle poche olive rimaste per caricarsi di energia

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Le varianti Nocellara

Tenete presente cosa possa fare un grande appassionato d'olio in Sicilia di fronte a materie prime varietali di gran pregio? Quest'uomo si chiama Salvatore Scuderi e tutto il suo tempo libero lo dedica agli olivi, disposto a ogni sacrificio pur di onorarli

Luigi Caricato


Il censimento degli alberi

Il 21 novembre è stata celebrata la prima Giornata nazionale degli alberi, preceduta qualche giorno prima, dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del Decreto attuativo 23 ottobre 2014 sull’Istituzione dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento

Marcello Ortenzi


Non tutti i grassi fanno male

Ne eravamo certi, ma occoorre essere prudenti con le dichirazioni che si leggono di frequente sui giornali. Ora si inizia a parlare anche di una nuova classe di molecole, i FAHFA, ovvero: fatty acid hydroxyl fatty acids. E’ proprio così? Ecco cosa sostiene al riguardo il professor Giovanni Lercker

Olio Officina


Liquido di frittura

Qual è quello utilizzato dagli chef, ma, soprattutto, qual è l’olio che uno chef consiglia di utilizzare ai propri colleghi? Il dietro le quinte del libro Friggere bene di Luigi Caricato e Giuseppe Capano ci fanno capire cosa passi per la mente di chi le fritture le fa per mestiere

Luigi Caricato