Esperienze pagina 17 di 18
Il punto sulla ristorazione
Oggi il ruolo degli “osti”, che riservano ospitalità e attenzione al cliente, è spesso “scalzato” da quello del personaggio-chef. Occorrono idee nuove e coerenti, ha sostenuto Valerio Massimo Visintin nel corso del suo intervento a Olio Officina Food Festival
Monica Sommacampagna
Zucca stufata
Tra gli ingredienti le olive nere e l’olio al finocchio. Tutto molto semplice, basta seguire fedelmente le indicazioni
Manuela Manco
Poker d’Assi
Cinque oli cinque: Delicate, Le Trebbiane, Villa magra, Villa Magra Gran Cru, Moraiolo
Sport e olio
Il succo di olive fa bene e rende più longevi. A Olio Officina Food Festival si è svolto un focus sul tema. L'olio giusto è il miglior modo di consumare sostanze grasse con composizione ottimale per l'organismo
Monica Sommacampagna
L’olio per la salute
Un componente dell'olio da olive è oggetto di studio per la prevenzione del tumore al seno. Ne ha scritto “Science Daily”, un portale staunitense
Agra Press
La cucina domestica si apre al web
Lo spazio riservato alla cucina casalinga a Olio Officina Food Festival permette di voltare pagina anche in materia di olio da olive. Sensibilizzare i consumi domestici, qualificandoli, serve
Monica Sommacampagna
Torta soffice all'arancia
Una ricetta in cui tra i condimenti vi è l'olio da olive aromatizzato alla cannella
Manuela Manco
Balsamico, idee in cucina
Aceto Balsamico e aceto Balsamico Tradizionale di Modena a Olio Officina Food Festival: due perle del “made in Italy” tutte da scoprire in termini di abbinamenti.
Monica Sommacampagna
Fare il Pizzo? questa volta non è sbagliato
Oggi vi presentiamo in maniera semplice e efficace la preparazione dei Pizzi Leccesi o Pucce, sale, pepe... e olio di oliva extravergine, non necessariamente pugliese ma che sia di qualità
Carlotta Baltini Roversi
Buon cibo con l’olio da olive
A Olio Officina Food Festival gli abbinamenti vengono studiati, degustati e provati. L’obiettivo: capire l'importanza e la centralità dell'olio a partire dalle ricette. Due menu a tema
Olio Officina
Marchio nuovo, ma tanta esperienza
A Canosa di Puglia, dalle competenze di Sabino Leone e dallo spirito innovativo del giovane figlio Nino nasce il Terra De' Donno. Con un oliveto di circa 140 ettari e un frantoio
Cacao e olio di oliva
Intervista a Massimo Cocchi. I due alimenti sono in grado di esprimere, pur con le limitazioni del caso, un eccellente aiuto nutrizionale nella depressione e nella cardiopatia ischemica, patologie che sovente procedono di pari passo
Luigi Caricato
Lampascioni olio e aceto
Semplice, immediata, segnatamente rurale. Tipica del sud Italia, Puglia e Salento in particolare. Una ricetta in cui l'olio da olive è protagonista non solitario
Carlotta Baltini Roversi
Alimenti miracolosi o alimenti tabù?
Una mela al giorno toglie il medico di torno, o forse no! C’è troppa confusione in giro, e tanta leggerezza nell’individuare in alcuni alimenti il principio attivo perfetto. Anche riguardo all’olio extra vergine di oliva. Tutto quanto serve sapere in materia di cibo e salute, secondo una visione laica
Andrea Valigi
L’aceto è balsamico
E’ un condimento ancora poco conosciuto, seppure d’utilizzo comune. L’aceto non è tuttavia un vino nato male. C’è tanta progettualità dietro. E tanta professionalità, attraverso l’operato dell’oxologo. A Olio Officina Food Festival un focus di una intera giornata dedicato ai balsamici di Modena
Maria Carla Squeo
Frittura a regola d’arte
Non è vero che la frittura faccia male. Non è così. Occorre seguire delle indicazioni ben precise ed essere molto attenti, senza mai abusare con i fritti. Conta molto il liquido di frittura, ma non solo. Un vademecum a partire da un libro che ci aiuta a muoverci con disinvoltura
Olio Officina
La felicità della Grossa
Il tocco femminile dell’olio si avverte nettamente. Dopo tanto olio indistinto, senza personalità, c’è chi fa sul serio, valorizzando le materie prime, a partire da ogni singolo particolare
Luigi Caricato
Per chi ne ha voglia, le ‘ncarteddhate
Olio da olive e miele e tanti altri ingredienti in questo dolce tipico salentino. Si può utilizzare anche l’anice, ma anche un piuzzico di canella
Carlotta Baltini Roversi
Hand made by happy people
Nel Salento, a dominare la scena sono le varietà Cellina di Nardò e Ogliarola. Blend o in purezza, la firma di Tenuta Bianco
Chiamateli pure purceddhuzzi
Sono dolci tipici di Natale per la tradizione salentina, ma anche altrove, con altre denominazioni. Ad accomunarli la bontà e, tra i vari ingredienti, l'olio extra vergine di oliva dal fruttato delicato e il miele
Carlotta Baltini Roversi
Cinque oli cinque
Un pomeriggio a Castrocaro Terme ad assaggiare gli extra vergini della nuova campagna olearia prodotti da Tenuta Pennita
Salsa alle olive
E' una ricetta semplice e immediata, che tutti possono fare. E' di Lino Gagliardi, dell'Osteria La Rampina di San Giuliano Milanese. La trovate, insieme con tante altre ghiotte proposte, nel libro A tavola e in cucina con le olive, di Luigi Caricato, edito da Tecniche Nuove
Olio Officina
Spalià, pura Ascolana Tenera
Un fruttato intenso che si è imposto all’edizione numero 14 de “L’Oro delle Marche”. Ne è autore il Frantoio Valter Cestini
Parte il progetto Onaoil
L’arte di creare il giusto piatto con il giusto olio. Tutti danno per scontato che tutti sappiano utilizzare corettamente l’olio da olive. E’ proprio così? Parte un progetto per aprire un varco alla via professionale nell’utilizzo dell’olio in cucina
Olio Officina
Spremiture di Romagna
I concorsi regionali sono importantissimi. Ci fanno aprire lo sguardo su realtà magari meno note ma che assumono una loro centralità nel panorama nazionale. Ecco il quadro emerso a Montegridolfo, con gli assaggi e le schede sensoriali elaborate da Olea
Lorenzo Cerretani, Stefano Cerni
Erba fresca e mandorla verde
Gli oli da agricoltura biologica sono la nuova tendenza del mercato, premiati da un consumatore sempre più sensibile e alla ricerca di un alimento salubre. L'eleganza dell'extra vergine bio di Masserie di Sant’Eramo
Luigi Caricato
Pesto d’aglio
E' una salsa di consistenza cremosa di colore bianco avorio, dal sapore tendenzialmente dolce e con una nota di pinolo di fondo
Olio Officina
Tortino al cioccolato in crema inglese al profumo d’arancia
Cioccolato al 60 per cento di cacao e del puro olio extra vergine di oliva dal fruttato medio tra gli ingredienti della gustosa preparazione dello chef Gaetano "Tano" Simonato