Cook

L’olio nella cucina di pesce

E’ un ingrediente fondamentale, l’extra vergine. Tant’è che nei dieci volumi in uscita in edicola con “Repubblica” e “L'Espresso”, a partire dal 10 maggio, ci saranno perfino i consigli, a cura di Luigi Caricato, per abbinare al meglio ogni singolo piatto con i tanti oli dei territori italiani

Maria Carla Squeo

L’extra vergine in cucina

La frittura degli alimenti è un'arte, ma si devono considerare anche altri importanti parametri. Resta sempre opportuno chiedersi se il punto di vista dello chef possa coincidere con quello del tecnologo alimentare. Intanto, ciò che è certo, è che l’olio giusto si può cercare e, spesso, trovare

Lorenzo Cerretani


Special edition, Il Cavallino

E’ l’extra vergine creato dal sogno di Franco Salvadori. Quello di valorizzare, in azienda, la coltivazione della cultivar di origine toscana Leccio del Corno, varietà individuata nel comune di San Casciano Val di Pesa, nel fiorentino. Buona fluidità, finezza espressiva, armonia, rotondità, senso di avvolgenza

Luigi Caricato


La patata sdoganata

A partire da un recentissimo video di Coltura & Cultura, sono tante le associazioni di idee che accomunano l’olio da olive e le patate. Se ci pensate, è il binomio perfetto. Serve per riformulare il nostro modo di pensare. E, a proposito di patate e olio, come ci si regola in base alla natura della polpa, quale olio è più opportuno utilizzare?

Luigi Caricato


Cultura e cucina vegetariana

Italia, Svizzera. Due Paesi, un Festival Internazionale di cultura e cucina vegetariana. Due tappe: Ascona e Milano. La scelta vegetariana, secondo Pietro Leemann, si propone quale scelta consapevole dell'individuo e rappresenta un'opportunità per consumatori e cuochi

Olio Officina


Fruttati in pasticceria

Le nuove frontiere per l’impiego degli extra vergini di alta qualità italiana nella preparazione dei dolci. A Verona, in occasione di Sol & Agrifood, lo chef Giancarlo Perbellini all’opera in un evento del Ceq

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Tutto su insalate e condimenti

Volete saperne di più sulla dispensa ideale degli insalatofili, costituibile anche con ingredienti portati da viaggi e vacanze? Allora c’è Jeanne Perego, per rispondere a ogni possibile quesito. I ristoratori – dice – dovrebbero capire che l’insalata evoca immediatamente l'immagine di freschezza, leggerezza e benessere

Luigi Caricato


La versione di Tano

La cucina è fatta di incontri e confronti, di viaggi e parole. A Mosca lo chef Gaetano “Tano” Simonato incontra i colleghi di Spagna, Belgio, Francia, Danimarca, Argentina e altri Paesi, senza rinunciare alla centralità dell’olio extra vergine di oliva

Olio Officina


Artigianale, industriale

C’è la mania dell’evocare l’artigianalità, a ogni pie’ sospinto. Andiamo al di là dell’olio. Cosa ne pensa al riguardo l’anima propulsiva di uno dei pastifici più apprezzati e stimati al mondo? Ecco cosa ne pensa Benedetto Cavalieri

Luigi Caricato


Filetto di Faraona al Balsamico

Oliocentrica? Sì, ma soprattutto acetocentrica. Anzi, per l’esattezza: balsamocentrica. E’ la ricetta di Roberto Savini, propostaci dall’Acetaia Giuseppe Cremonini. In realtà, è una ricetta ecumenica, visto che oltre all’extra vergine e all’aceto balsamico vi è anche il burro

Olio Officina