Fare il Pizzo? questa volta non è sbagliato
Oggi vi presentiamo in maniera semplice e efficace la preparazione dei Pizzi Leccesi o Pucce, sale, pepe... e olio di oliva extravergine, non necessariamente pugliese ma che sia di qualità
Cook
Una ricetta in cui tra i condimenti vi è l'olio da olive aromatizzato alla cannella
Oggi vi presentiamo in maniera semplice e efficace la preparazione dei Pizzi Leccesi o Pucce, sale, pepe... e olio di oliva extravergine, non necessariamente pugliese ma che sia di qualità
A Olio Officina Food Festival gli abbinamenti vengono studiati, degustati e provati. L’obiettivo: capire l'importanza e la centralità dell'olio a partire dalle ricette. Due menu a tema
A Canosa di Puglia, dalle competenze di Sabino Leone e dallo spirito innovativo del giovane figlio Nino nasce il Terra De' Donno. Con un oliveto di circa 140 ettari e un frantoio
Semplice, immediata, segnatamente rurale. Tipica del sud Italia, Puglia e Salento in particolare. Una ricetta in cui l'olio da olive è protagonista non solitario
Non è vero che la frittura faccia male. Non è così. Occorre seguire delle indicazioni ben precise ed essere molto attenti, senza mai abusare con i fritti. Conta molto il liquido di frittura, ma non solo. Un vademecum a partire da un libro che ci aiuta a muoverci con disinvoltura
Il tocco femminile dell’olio si avverte nettamente. Dopo tanto olio indistinto, senza personalità, c’è chi fa sul serio, valorizzando le materie prime, a partire da ogni singolo particolare
Olio da olive e miele e tanti altri ingredienti in questo dolce tipico salentino. Si può utilizzare anche l’anice, ma anche un piuzzico di canella
Nel Salento, a dominare la scena sono le varietà Cellina di Nardò e Ogliarola. Blend o in purezza, la firma di Tenuta Bianco
Sono dolci tipici di Natale per la tradizione salentina, ma anche altrove, con altre denominazioni. Ad accomunarli la bontà e, tra i vari ingredienti, l'olio extra vergine di oliva dal fruttato delicato e il miele
Un pomeriggio a Castrocaro Terme ad assaggiare gli extra vergini della nuova campagna olearia prodotti da Tenuta Pennita
Un fruttato intenso che si è imposto all’edizione numero 14 de “L’Oro delle Marche”. Ne è autore il Frantoio Valter Cestini
E' una ricetta semplice e immediata, che tutti possono fare. E' di Lino Gagliardi, dell'Osteria La Rampina di San Giuliano Milanese. La trovate, insieme con tante altre ghiotte proposte, nel libro A tavola e in cucina con le olive, di Luigi Caricato, edito da Tecniche Nuove
I concorsi regionali sono importantissimi. Ci fanno aprire lo sguardo su realtà magari meno note ma che assumono una loro centralità nel panorama nazionale. Ecco il quadro emerso a Montegridolfo, con gli assaggi e le schede sensoriali elaborate da Olea
L’arte di creare il giusto piatto con il giusto olio. Tutti danno per scontato che tutti sappiano utilizzare corettamente l’olio da olive. E’ proprio così? Parte un progetto per aprire un varco alla via professionale nell’utilizzo dell’olio in cucina
E' una salsa di consistenza cremosa di colore bianco avorio, dal sapore tendenzialmente dolce e con una nota di pinolo di fondo