Sfilatini alle olive
E’ una ricetta olivocentrica, più che oliocentrica. Ma tant’è. Le olive sono le “gentili mamme dell’olio”, come ha scritto in una poesia Vivian Lamarque
Cook
L’olio di Roberta Maccioni è la diretta espressione di una produzione agricola nel Montalbano, in Toscana. Il suo extra vergine ha in sé i segni di una dedizione totale, merita l’assaggio e l’impiego importante in cucina
E’ una ricetta olivocentrica, più che oliocentrica. Ma tant’è. Le olive sono le “gentili mamme dell’olio”, come ha scritto in una poesia Vivian Lamarque
Che gusti e profumi hanno gli oli di un continente così lontano? Le olive sono rigorosamente espressione di varietà italiane. A produrlo la famiglia Monini, nei propri oliveti di Hillstone, nel Nuovo Galles del Sud. In Italia lo ha avuto in esclusiva Esselunga
Una ricetta dello chef Isidoro Consolini a partire da un olio Dop Garda. Si tratta di una composizione di frutta fresca in cui entra in gioco anche il baccello della vaniglia
Il pericolo - sostengono alcuni - è nell'utilizzo negli impasti di pane e pizza, ma non è così. Tranquilli, è solo terrorismo alimentare. Non prendete in considerazione quel che si legge in giro. A rassicurarci una nota tecnologa alimentare, esperta in materia di arte bianca
Una ricetta della presidentessa dell’associazione nazionale “Cuoche a Domicilio”. Tra gli ingredienti l’olio da olive Biancolilla
Il dibattito è aperto. Noi abbiamo chiesto lumi al maestro di cucina Giuseppe Capano, il quale per Tecniche Nuove ha pubblicato il libro La pasta fatta in casa. Quale migliore occasione per capirne di più
Da olive Bosana e Semidana, il “San Giuliano” Dop Sardegna, di Domenico e Pasquale Manca, rappresentano l’anima più felicemente espressiva dell’isola
Senza uova, latticini e glutine: a dominare è l’elemento vegetale. Si prepara in soli 25 minuti