Cook pagina 14 di 15
La patata sdoganata
A partire da un recentissimo video di Coltura & Cultura, sono tante le associazioni di idee che accomunano l’olio da olive e le patate. Se ci pensate, è il binomio perfetto. Serve per riformulare il nostro modo di pensare. E, a proposito di patate e olio, come ci si regola in base alla natura della polpa, quale olio è più opportuno utilizzare?
Luigi Caricato
Cultura e cucina vegetariana
Italia, Svizzera. Due Paesi, un Festival Internazionale di cultura e cucina vegetariana. Due tappe: Ascona e Milano. La scelta vegetariana, secondo Pietro Leemann, si propone quale scelta consapevole dell'individuo e rappresenta un'opportunità per consumatori e cuochi
Olio Officina
Fruttati in pasticceria
Le nuove frontiere per l’impiego degli extra vergini di alta qualità italiana nella preparazione dei dolci. A Verona, in occasione di Sol & Agrifood, lo chef Giancarlo Perbellini all’opera in un evento del Ceq
Olio Officina
L’etichetta che sorprende
Il Gaaci, il Morga e il Gianca. Tre crus a firma Franco Boeri, Olio Roi. Tutti a marchio Dop Riviera Ligure. Etichette come non le avete mai viste sul mercato
Luigi Caricato
Tutto su insalate e condimenti
Volete saperne di più sulla dispensa ideale degli insalatofili, costituibile anche con ingredienti portati da viaggi e vacanze? Allora c’è Jeanne Perego, per rispondere a ogni possibile quesito. I ristoratori – dice – dovrebbero capire che l’insalata evoca immediatamente l'immagine di freschezza, leggerezza e benessere
Luigi Caricato
Fantasia di gamberi e aceto balsamico
Ritorniamo con una ricetta in cui il vero protagonista è l'aceto balsamico, ma anche l'olio da olive ha la sua parte. A firmarla è lo chef Davide Cavallini per l'Acetaia Giuseppe Cremonini di Spilamberto
Olio Officina
“Cocktail emotion” e “Tergestum”
Aperitivo e long drink con ingrediente insolito: l’olio extra vergine d’oliva. Opera dello Ial Bar, creazione degli studenti della scuola alberghiera di Trieste
Natascia Riggi
La versione di Tano
La cucina è fatta di incontri e confronti, di viaggi e parole. A Mosca lo chef Gaetano “Tano” Simonato incontra i colleghi di Spagna, Belgio, Francia, Danimarca, Argentina e altri Paesi, senza rinunciare alla centralità dell’olio extra vergine di oliva
Olio Officina
Artigianale, industriale
C’è la mania dell’evocare l’artigianalità, a ogni pie’ sospinto. Andiamo al di là dell’olio. Cosa ne pensa al riguardo l’anima propulsiva di uno dei pastifici più apprezzati e stimati al mondo? Ecco cosa ne pensa Benedetto Cavalieri
Luigi Caricato
L’olio di pistacchio
Quello ricavato dai pistacchi di Bronte, una vera sorpresa. E’ verde intenso, cremoso, avvolgente. Costosissimo. E’ prodotto da Pariani
Luigi Caricato
Filetto di Faraona al Balsamico
Oliocentrica? Sì, ma soprattutto acetocentrica. Anzi, per l’esattezza: balsamocentrica. E’ la ricetta di Roberto Savini, propostaci dall’Acetaia Giuseppe Cremonini. In realtà, è una ricetta ecumenica, visto che oltre all’extra vergine e all’aceto balsamico vi è anche il burro
Olio Officina
La non ricetta
L’olio va semplicemente provato! E’ il miglior consiglio di chef che si possa dare: sperimentare in prima persona, con il massimo rispetto per la materia prima
Davide Zunino
La Puglia è Vetrere
E' un extra vergine che ha personalità e bella veste, contenuto in una bottiglia che richiama il vino. Non è un caso che le sorelle Bruni siano vignaiole tra le più apprezzate. Il loro olio da agricoltura biologica, un blend di cinque cultivar, non è da meno
Luigi Caricato
Crostata di albicocche
Intramontabile. Come è possibile rinunciarvi? Non si può. E’ un classico per la colazione. E non solo. Piace ad adulti e bambini. L’Olio? Un extra vergine dal fruttato delicato
Carlotta Baltini Roversi
Solo olive Grignano
E’ un monovarietale che va valorizzato, ottenuto nel Veronese, a Nesente Valpantena, in un’area altamente vocata. Ne è artefice Giovanni Salvagno con la sua famiglia
Maria Carla Squeo
Selezione Primavera
La bottiglia è avvolta da una carta dorata, a protezione dell’olio. Un classico per molte aziende liguri. In questo caso l’extra vergine è di Raineri, una realtà storica di Chiusanico, nell’Imperiese
Luigi Caricato
Cardi gratinati
Lina Messa Pati, tra le interpreti più sensibili e attente di una cucina domestica ispirata alla tradizione ma capace di riattualizzarsi, è autrice del volume Sapori e odori del Mediterraneo, con ricette pensate tutte in chiave salutistica.
Olio Officina
Ol Istria, di grande personalità
Non perdete il fascino degli oli sitriani, tanto più quando esprimono la loro più vera essenza, attravesro cultivar autoctone come l’Istarska Bjelica
Maria Carla Squeo
Carpaccio e fantasia
Ecco come una chef di grande prestigio, qual è Viviana Varese, pensa di utilizzare l'olio da olive valorizzandolo al meglio
Viviana Varese
Il punto sulla ristorazione
Oggi il ruolo degli “osti”, che riservano ospitalità e attenzione al cliente, è spesso “scalzato” da quello del personaggio-chef. Occorrono idee nuove e coerenti, ha sostenuto Valerio Massimo Visintin nel corso del suo intervento a Olio Officina Food Festival
Monica Sommacampagna
Zucca stufata
Tra gli ingredienti le olive nere e l’olio al finocchio. Tutto molto semplice, basta seguire fedelmente le indicazioni
Manuela Manco
Poker d’Assi
Cinque oli cinque: Delicate, Le Trebbiane, Villa magra, Villa Magra Gran Cru, Moraiolo
La cucina domestica si apre al web
Lo spazio riservato alla cucina casalinga a Olio Officina Food Festival permette di voltare pagina anche in materia di olio da olive. Sensibilizzare i consumi domestici, qualificandoli, serve
Monica Sommacampagna
Torta soffice all'arancia
Una ricetta in cui tra i condimenti vi è l'olio da olive aromatizzato alla cannella
Manuela Manco
Fare il Pizzo? questa volta non è sbagliato
Oggi vi presentiamo in maniera semplice e efficace la preparazione dei Pizzi Leccesi o Pucce, sale, pepe... e olio di oliva extravergine, non necessariamente pugliese ma che sia di qualità
Carlotta Baltini Roversi
Buon cibo con l’olio da olive
A Olio Officina Food Festival gli abbinamenti vengono studiati, degustati e provati. L’obiettivo: capire l'importanza e la centralità dell'olio a partire dalle ricette. Due menu a tema
Olio Officina
Marchio nuovo, ma tanta esperienza
A Canosa di Puglia, dalle competenze di Sabino Leone e dallo spirito innovativo del giovane figlio Nino nasce il Terra De' Donno. Con un oliveto di circa 140 ettari e un frantoio
Lampascioni olio e aceto
Semplice, immediata, segnatamente rurale. Tipica del sud Italia, Puglia e Salento in particolare. Una ricetta in cui l'olio da olive è protagonista non solitario
Carlotta Baltini Roversi