Cook pagina 8 di 16
Corzetti o croxetti?
Valgono entrambi i nomi. Si tratta di una pasta tipica della cucina ligure, composta da acqua, farina di grano e sale. Si abbina benissimo alla cipolla egiziana ligure cruda, come pure a una crema di peperoni e al tartufo nero della Val Bormida. Immancabile l'olio extra vergine di oliva Taggiasca in purezza
Marco Damele
Una ciliegia chiamata Ferrovia
Qualcosa di più che semplici ipotesi. Leggendo quanto ha scritto per noi uno tra i massimi, e più apprezzati, studiosi mondiali di arboricoltura, vi introduciamo in questo breve saggio - alquanto originale, ricco di molti spunti di riflessione e che si legge come un racconto - scritto intorno a una varietà di ciliegia che molti apprezzano, ignorandone tuttavia l'origine
Angelo Godini
Puro succo di Yuzu
Si tratta di un agrume originario della Cina, dove cresce allo stato selvatico, e che nel tempo si è diffuso, con grande successo, anche in Corea e in Giappone. Non è né un limone né un arancio, ma un ibrido tra mandarino e papeda
Panissa, cipolla egiziana ligure e la crema di melanzane
È il frutto della tradizione gastronomica ligure che nulla ha a che vedere con la altrettanto celebre farinata, pur essendo una preparazione a base di farina di ceci. Per chi ama il fritto, è una gran delizia
Marco Damele
L'aperitivo insolito
La cipolla egiziana ligure marinata, le olive Taggiasche e l’olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure. Ed è fatta. Ovvero: quando l'essenziale rende appetibile il necessario
Marco Damele
Non è cibo spazzatura
La crema di Marshmallow. L'avete mai provata? Si tratta di un antico alimento usato anche dalla farmacopea del passato. Adesso il marchio Fluff la propone in forma di crema spalmabile, dolcissima, che potrebbe in qualche modo tentare di far concorrenza alla Nutella, rispetto alla quale contiene meno calorie
Una ricetta per l'estate
Macedonia di verdure con sorbetto al melone, cipolla egiziana ligure e petali di calendula. Un gradevole e fresco cocktail di verdura, da presentare a fine del pasto, o come merenda pomeridiana
Marco Damele
Sfera di carote, cipolla egiziana ligure e olio extra vergine di oliva
Preparare dei cibi è piuttosto facile, ma preparare dei cibi gustosi, digeribili, naturali e ricchi di sostanze nutritive non lo è altrettanto. Ecco allora una ricetta legata al progetto "Regalo e Baratto in Agricoltura"
Marco Damele
Oyster Sauce
Uova con salsa di ostriche, mai provate? Cosa di meglio di due uova sunny-side-up spolverate di parmigiano e con qualche goccia di Oyster Sauce? Questa salsa è stata inventata da Lee Kum Sheung nella città di Nanshui, nella provincia del Guangdong, in Cina, nel 1888. Sono tutti ingredienti ricchi di Umami
La crema, il pesto ed il pinzimonio di cipolla egiziana ligure
Per l'estate la fantasia in cucina non deve assolutamente mancare. Ecco allora la nuova - ghiotta - proposta che fa parte del progetto culturale ideato e promosso da Regalo e Baratto in agricoltura, con l'olio extra vergine di oliva onnipresente
Marco Damele
Insalata rinfrescante con verdure e fiori dell'orto, erbe selvatiche e cipolla egiziana ligure
Con il gran caldo occorre pensare di individuare ricette adatte a sopportarlo con efficacia. Ecco allora quanto sia fondamentale orientarsi verso le verdure, riducendo possibilmente la carne, e, come condimento, l'olio extra vergine di oliva
Marco Damele
Che cavolo è?
Il kimchi (김치?, gimchiLR, kimch'iMR), è una preparazione coreana antichissima e che si colloca nel vertice del triangolo di Levy Strauss che descrive la struttura antropologica dell’alimentazione, e precisamente, nel putrido
Millefoglie di piadina, con zucchine grigliate, pesto di cipolla egiziana ligure e maionese di calendula
Ancora il progetto Regalo e Baratto in Agricoltura, ormai familiare ai lettori di Olio Officina Magazine, con un'altra ricetta super colorata, e dai profumi e sapori che attendono soltanto di essere percepiti nel mentre il piatto lo si prepara per essere apprezzato con convivialità
Marco Damele
Tofu grigliato su crema di melanzane, cipolla egiziana ligure e fantasia dell’orto
Non c'è più la cucina di una volta. Ora, oltre alla bontà e biodiversità delle materie prime, c'è anche un componente principale da non trascurare: la fantasia. Viene prima questa, infatti, e solo in un secondo momento tutto il resto. Tra gli ingredienti, vi sono pure i fiori eduli
Marco Damele
Cipolla egiziana ligure e ceci "in gabbia"
La semplicità delle materie prime, innanzitutto, e poi, per dare manforte, tanta fantasia e creatività, con il dichiarato intento di offrire nuovi modi di concepire le ricette in chiave moderna, senza però mai tradire la tradizione
Marco Damele
L'aglio nero
L'avete mai degustato? Si ottiene attraverso una fermentazione spontanea in un ambiente umido, in varie fasi, che durano circa ottanta giorni. Dato che le molecole di allicina si concentrano, questo antiossidante diventa disponibile in quantità superiori a beneficio del nostro organismo
Riso integrale su crema di cipolla egiziana ligure e cannella
È sempre lei la protagonista, certo, ma è altrettanto immancabile il condimento d'elezione: l'olio extra vergine di oliva. Si parte da un semplice riso integrale non sottoposto a raffinazione. Il gusto ne guadagna
Marco Damele
Grigliata mista di zucchine, melanzane e "pesto" alla cipolla egiziana ligure
Una ricetta tutta incentrata sulla genuinità delle materie prime e sulla stagionalità. Come condimento, ovviamente, un tocco leggero, con un olio extra vergine di oliva delicato
Marco Damele
Le patate novelle su crema di cipolla egiziana ligure e l’insalatina di fiori
Avete notato la festa di colori in queste ricette così esclusive e uniche? L'olio da olive è protagonista, ma la vera star è il bulbo di cui ormai i nostri lettori conoscono vita e miracoli. Tutti ingredienti di stagione, con tanti, tanti fiori eduli
Marco Damele
Puntarelle di cipolla egiziana ligure in insalata, con favette fresche e viole del pensiero
Questa ricetta è piena di colori e al gusto attrae per l'esito che deriva dall'impiego dell'olio extra vergine di oliva insaporito da semi di sesamo tostato, sale e pepe.
Marco Damele
Cruditè di zucchina con pane Carasau, cipolla egiziana ligure e fiori di geranio odoroso
Il modo di condire queste verdure è vario e si adatta ai tutti gusti e a tutte le forme di presentazione.
La proposta è di rimanere sul tradizionale condimento con olio di extra vergine di oliva, sale e pepe
Marco Damele
Think green
Un mix di olive di diverse cultivar rendono l'olio dell'Oleificio Angelo Coppini di Terni, un cento per cento italiano, un extra vergine versatile e armonico, dal gusto rotondo
Maria Carla Squeo
Il mio nome è Italo
Un extra vergine abruzzese, frutto di un blend di oli ottenuti da ben cinque cultivar, tra cui la celebre Dritta. All’assaggio l’olio si presenta morbido, senza venir meno alle connotazioni fruttate, che gli attribuiscono corpo e personalità. Versatile, dall'ottimo rapporto qualità, prezzo e rendimento. Reca la firma Fattoria del Torquato
Luigi Caricato
L‘Uomo di Ferro e i suoi oli
Cronaca di un sabato mattina trascorso con Massimiliano D’Addario erede e motore dell’azienda agricola Marina Palusci di Pianella, nel Pescarese, tra tour negli oliveti, là dove domina la scena la varietà Dritta, e degustazioni ragionate di monovarietali e blend
C'è zucchero e zucchero
Ne esistono tanti in commercio, e limitarsi ai soliti noti non ci permette di sperimentare tutte le possibili opzioni. C'è il Dark Soft Brown Sugar, da non confondere assolutamente con il Light Brown Sugar, e c'è pure il Dark Muscovado, tra i più ricchi di melassa
L'imperdibile monovarietale Grignano di Salvagno
Nell'entroterra veneto, a Verona, nelle campagne di Nesente Valpantena, la storica famiglia di oleari ha come fiore all'occhiello un extra vergine di cui vi sono poche bottiglie in circolazione, giacché si tratta di una varietà di olive circoscritta a un territorio limitato. Si tratta di una esperienzasensoriale unica, da sperimentare
Luigi Caricato
Un infuso di cipolla
Sì, avete inteso bene. Proprio un infuso. Vi sembrerà strano, ma è fattibilissimo. "Provare per credere", non si dice così? A proporlo, ovviamente partendo dalla cipolla egiziana ligure essiccata, l'autore di un libro in cui è possibile trovare moltissime idee e suggerimenti su come utilizzare quotidianamente il bulbo
Marco Damele
Una “Meraviglia” d’olio
Qualcuno ha avuto modo di conoscere l’artista delle maschere, Lory Masks Musizza? Non è soltanto nota per le sue creazioni che vanno a ruba, di cui ne fanno incetta anche i registi di film famosissimi. Lory, un’istriana croata, è anche una produttrice di oli d’eccellenza
Luigi Caricato