Caffè guatemalteco Itzamma
L'avete mai provato? Coltivato nella piantagione Finca La Soledad della famiglia Perez, proviene dalla regione Acatenango, in Guatemala, e si trova tra i 1500 - 1850 metri sul livello del mare. Si tratta di una miscela dei cultivar Bourbon, Caturra e Pache

La località in cui si produce si trova a 25 km dal Fuego, un vulcano attivo che erutta polvere lavica che ricadendo fertilizza i terreni di coltivazione del caffé conferendogli i suoi particolari aromi.
Prende il nome dalla dea Maya della fertilità, Itzamna. Si tratta di una miscela dei cultivar: Bourbon, Caturra, Pache.
Acquistato in grani (il caffé andrebbe sempre macinato prima di essere preparato!) da The Fresh Market (Chicago).
Nel suo genere molto dolce, si beve senza zucchero, senza sforzo. A tostatura bionda, emana sentori di lampone e confettura di pesca, con la lievissima acidità degli puri arabica.
Le foto sono di Daniele Tirelli
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.