Cook
Corzetti o croxetti?
Valgono entrambi i nomi. Si tratta di una pasta tipica della cucina ligure, composta da acqua, farina di grano e sale. Si abbina benissimo alla cipolla egiziana ligure cruda, come pure a una crema di peperoni e al tartufo nero della Val Bormida. Immancabile l'olio extra vergine di oliva Taggiasca in purezza
Marco Damele

I croxetti dell'alta Valle Scrivia con tartufo nero della Val Bormida e cipolla egiziana ligure della Val Nervia sono una ghiottoneria da provare.
I corzetti, altrimenti conosciuti come croxetti, sono una pasta tipica della cucina ligure, composta da acqua, farina di grano e sale, che si abbina benissimo alla cipolla egiziana ligure cruda, a una crema di peperoni e al tartufo nero della Val Bormida.
Si tratta di un'esperienza sensoriale unica nel suo genere, un piacere per l'olfatto, la vista e ovviamente per il palato, data dalla semplicità di ingredienti del territorio ma di un gusto straordinario e inimitabile in un viaggio sensoriale da levante a ponente.
Ingredienti
Croxetti dell'alta Valle Scrvibia
Cipolla egiziana ligure di Camporosso
Tartufo nero della Val Bormida
Peperoni (crema)
Olio extravergine di oliva Taggiasca
Sale e pepe
Note
Per la crema di peperone, fate rosolare per 5 minuti un peperone pulito,lavato e tagliato a fette, in una padella con abbondante olio extravergine d'oliva e sale. In un mixer frullare il tutto aggiungendo se necessario un cucchiaio di acqua tiepida. Per amplificare le qualità del tartufo nero consiglio di farlo prima scaldare per 1 minuto in un pentolino con dell'olio extra vergine di oliva.
La Cipolla Egiziana Ligure è un progetto culturale di Regalo e baratto in agricoltura. La foto di apertura è di Marco Damele