“Emozione”, un extra vergine dall’identità precisa
Saggio Assaggio. Siamo in Umbria, più precisamente a Bettona. Nel 2004 Graziano Decimi ha acquistato con il padre un vecchio frantoio, per poi ampliare sempre di più le sue vedute con l’installazione di macchinari moderni da cui ricavare oli di qualità. Come l’Evo protagonista di questa recensione, ottenuto da varietà di Moraiolo, Frantoio, Leccino e San Felice, dal colore giallo digradante al verde

Dopo aver fatto sue tutte le tecniche del restauro edilizio d’eccellenza, tanto che pensava fosse quello il suo lavoro, Graziano è restato “folgorato” nel 2001 da un assaggio gui dato di oli d’eccellenza, abbinati al cibo.
Subito ha allargato il suo orizzonte frequentando altre occasioni analoghe e un corso per l’Idoneità fisiologica, per poi imparare ovunque.
Nel 2004 insieme a suo padre ha acquistato un vecchio frantoio tradizionale, con cui ha iniziato a produrre olio dalle olive di alcune piante paterne e dei primi due ettari acquistati, impiantati con la cultivar San Felice, da cui ottiene ancora un olio paradisiaco.
Poi con l’aiuto di Romina e Margherita, moglie e figlia, ha continuamente ampliato gli oliveti e ha installato un moderno frantoio continuo a due fasi.
Amore e ordine traspaiono in tutto ciò che fa.
Ogni suo olio ha un’identità ben precisa: il Dop Umbria proviene da 2.500 piante su 10 ettari, il Moraiolo da 3.000 su 12 ettari, il Biologico da 1.500 su 6 ettari, per continuare con il Presidio Slow Food 51 realizzato da 900 piante secolari su 2,5 ettari e finire con “Emozione”, l’unico che descrivo compiutamente, per la tirannia dello spazio.
Ottenuto da 7.000 piante di Moraiolo, Frantoio, Leccino e San Felice su 23 ettari, ha colore giallo digradante al verde e i profumi erbacei freschi di mandorla verde, erba falciata, carciofo, cicoria ed erbe aromatiche, con amaro e piccante evidenti, ma equilibrati ed enfatizzati dalla buona fluidità. Questo, e gli altri oli menzionati, sanno sommare emozioni ai piatti su cui sono aggiunti.
Decimi
Olio extra vergine di oliva “Emozione”
Dove: Bettona, Perugia, Umbria
Casa virtuale: decimi.it
Olivaggio: Moraiolo, Frantoio, Leccino e San Felice
Bottiglia: 500 ml
Prezzo al pubblico: euro 22
Abbinamenti: zuppa di fagiolina del Trasimeno
Questa recensione è possibile leggerla anche sul numero 21 del mensile Oliocentrico, rivista edita da Olio Officina
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.