Filetto di ombrina in olio cottura, crema di ceci e cavolo nero
LA RICETTA OLIOCENTRICA. Ne è autore lo chef Filippo Saporito, del Ristorante La Leggenda dei Frati, di Villa Bardini a Firenze. L’olio extra vergine di oliva utilizzato è il Carapelli “Oro Verde”

Avvertenza. Questa autorecensione è stata pubblicata sul numero 4 di Oliocentrico, settembre 2019, rivista mensile edita da Olio Officina. Conoscete la nostra rivista tutti di “saggi assaggi”? Scopritela, si sfoglia digitalmente, oppure potete trovare tutti i numeri finora pubblicati anche QUI.
LA RICETTA OLIOENTRICA
FILETTO DI OMBRINA IN OLIO COTTURA, CREMA DI CECI E CAVOLO NERO
Ingredienti per 6 persone
900 gr di filetto di Ombrina
Olio extra vergine di oliva Carapelli “Oro Verde” 100% italiano, qb
400 g di ceci lessi
1 mazzetto di cavolo nero
2 spicchi d’aglio
6 patate ratte
Preparazione
Tagliare l’ombrina in sei pezzi e disporli in una pentola, ben distesi, coperti di olio evo “Oro Verde”, con gli spicchi d’aglio. Mettere a fuoco bassissimo e quando comincerà a fare delle piccolissime bollicine bianche, togliere dal fuoco.
Mettere i ceci lessati in un frullatore con un po’ di acqua di cottura e frullare aggiungendo a filo dell’olio extra vergine di oliva “Oro Verde” Carapelli, fino a ottenere una crema liscia.
Sbollentare velocemente delle foglie di cavolo nero e passarle in padella con poco olio e sale.
Sbollentare le patate ratte, poi cuocerle in una padella antiaderente con poco olio fino a doratura.
Disporre la crema di ceci sul piatto, aggiungere l’ombrina e le patate e finire con le foglie di cavolo nero.
Filippo Saporito
Chef al Ristorante La Leggenda dei Frati, Villa Bardini, Firenze
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.