Il fascino della Ogliarola Garganica
Chi conosce questa cultivar ne comporende bene le potenzialità qualitative. E’ ora di farla conoscere al pubblico che la ignora. A valorizzarla ci pensa un’azienda di Vieste. L’olio ha nome Monticello. Ne è autore Michelangelo Dimauro

Gli olivi svettano in altura, sulle colline del Gargano, attraversati dalla brezza marina e dalle correnti provenienti dalla cosiddetta Foresta Umbra.
Il titolare di Olio Monticello è Michelangelo Dimauro. Il suo olio racconta alla meraviglia la cultivar da cui è ricavato l’Ogliarola Garaganica. In pochi la conoscono, rispetto per esempio ad altre Ogliarola, pugliesi e non, ma questa varietà, nel microclima così favorevole, esprime caratteristiche distintive che sia apprezzano degustandone l’olio.
La località è Monticello, da qui il nome dato all’olio. La tenuta nella quale sono coltivati gli olivi è a sei chilometri da Vieste, in provincia di Foggia.
Alla vista è di colore giallo oro, limpido, con qualche lieve riflesso verdolino.
Al naso si evidenziano i buoni profumi fruttati: puliti, freschi, verdi, presenti in maniera marcata anche negli assaggi successivi, all’apertura della bottiglia, proprio a dimostrazione della buona stabilità dell’olio.
Al palato si nota una piacevole percezione di morbidezza, oltre che una nota vellutata, unitamente all’equilibrio delle sensazioni amare e piccanti; tutto è ben dosato, senza dar luogo a disarmonie – ed è quanto in fondo cerca il consumatore contemporaneo, tanto per intenderci: un olio frutatto, con personalità, ma senza eccessi.
Al gusto si ritrova la sensazione verde che già emerge netta all’olfatto, la connotazione erbacea e i rimandi alla frutta bianca, ancora più gradevoli per via della buona fluidità.
In chiusura una lieve punta piccante e toni mandorlati.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.