Cook
Il vino della settimana: il Pavana rosé di Colesel a Valdobbiadene
È di un colore bellissimo, un rosa cipolla perfetto, con un perlage fine e persistente. Al naso è intenso e le note di gioventù si sentono tutte, con una finezza e una eleganza elevata. È ottimo per gli aperitivi
Enrico Rana

L’azienda Colesel, sita nel cuore di Valdobbiadene, zona Cartizze, produce anche questo rosato particolare!
La zona di produzione è quella di Mugnai di Feltre e l’uva è una varietà autoctona da tempo dimenticata: la Pavana del feltrino, appunto. In questa zona, quasi montana, viene prodotta quest’uva nel pieno rispetto del territorio: 90 quintali per ettaro raccolti a mano vengono vinificati in rosa con una macerazione a freddo per 12 ore e una successiva pressatura soffice.
La presa di spuma avviene in autoclave, per 25 giorni ma poi resta anche fino a 3 mesi sulle fecce.
Il vino che ne nasce è molto particolare, con un colore bellissimo, un rosa cipolla perfetto e con un perlage fine e persistente. Al naso è intenso e le note di gioventù si sentono tutte, con una finezza e una eleganza elevata.
Al gusto risulta essere un po’ più limitato, non ha la stessa finezza del naso e il gusto svanisce in breve tempo. Troppo leggero per supportare la buona acidità.
PAVANA ROSE’ – Colesel – Valdobbiadene (TV) Veneto
Abbinamenti: Ottimo per aperitivi e fritture miste di latterini e acquedelle.
Prezzo della bottiglia: euro 8,90
PROVA DI ACQUISTO