Cook
Il vino della settimana: Raboso del Piave 2015, di Giorgio Cecchetto
Prodotto nella pianura trevigiana attraversata dal fiume Piave, è ottenuto dall’unico vitigno a bacca rossa autoctono della provincia di Treviso. Al naso viene inizialmente risaltata la frutta rossa che successivamente si evolve nello speziato e confettura
Enrico Rana

L’azienda di Giorgio Cecchetto punta alla massima valorizzazione del proprio territorio, quello della pianura trevigiana attraversata dal fiume Piave. Questo fiume dà il nome a molti paesi che incontra lungo il suo corso ma dà anche il nome all’unico vitigno a bacca rossa autoctono della provincia di Treviso: il Raboso Piave.
Ho degustato questo vino restando molto colpito, varietà difficile da vinificare con un’acidità molto alta e un carattere molto spigoloso.
Il vino di Cecchetto però è tutto diverso, un equilibrio incredibile, una grande eleganza e una piacevole morbidezza, molto probabilmente derivata anche da una leggera surmaturazione delle uve in pianta, una bottiglia davvero interessante!
Prezzo 13,20 euro in enoteca, ben spesi!
Abbinamenti: Carni allo spiedo, Brasato, formaggi stagionati.
PROVA DI ACQUISTO