Il vino della settimana: Sharis 2017, di Livio Felluga
Un vino dagli aromi floreali, di agrumi, sambuco, e molto minerale, che merita i soldi spesi. Acquistato al supermercato, è il frutto di uve Chardonnay e Ribolla. Adatto, peraltro, con pesce e carni bianche alla griglia

Riprendiamo con la seconda puntata di questa nuova rubrica di assaggi. Ricordo che la scheda degustativa che ho realizzato prende in considerazione tre sensi: vista, olfatto e gusto. In base a ciascuno di questi assegno un giudizio motivato, da 1 a 10. La somma dei tre voti determina un punteggio complessivo, espresso in trentesimi.
Livio Felluga è un’azienda che non ha bisogno di presentazioni, una delle migliori del Friuli per quanto riguarda il settore enoico. Nata settant’anni fa, si presenta ad oggi con un’estensione collinare nel Collio e nei Colli Orientali del Friuli di oltre 160 ettari di proprietà, di cui 155 a vigneto.
Lo Sharis 2017 è un vino composto da uve Chardonnay e Ribolla che cresce durante la degustazione, colore un po’ scarico con buoni profumi fini e intensi ma è al gusto dove offre di sé il meglio, con un equilibrio perfetto, che stimola immediatamente a bere il secondo bicchiere.
Il prezzo: 11,00 euro al supermercato, spesi molto bene.
Abbinamenti: Tortino di verdura, flan e formaggi vari; gnocchi burro e salvia; insalata di mare, carne salata e carapacci vari; pesce alla griglia e carni bianche alla griglia.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.