Cook
La ricetta oliocentrica a firma dello chef di ReComiendo Power
Dalla Spagna una proposta di grande appeal: Ombrina selvatica in tempura con olio Evo, maionese al lime e schiuma salmorejo. Non poteva essere diversamente, visto che nel suo ristorante a Cordova l’olio extra vergine di oliva è protagonista. Non è un caso che lo chef provenga da una famiglia strettamente legata al mondo della gastronomia e dell'olio da olive ed è per questo che il suo ristorante fa perno su una materia prima fondamentale che è alimento, ingrediente e condimento
Periko Ortega

Ombrina selvatica in tempura con olio Evo, maionese al lime e schiuma salmorejo
Questa ricetta è stata realizzata nell’ambito del progetto “Add European extra quality to your life! Enjoy it’s from Europe”, che si è svolto a fine 2019 negli Stati Uniti d’America - Boston, Prividence, New York - a cura dei consorzi degli extra vergini di qualità Ceq Italia e QvExtra! per la Spagna.
Per l’ombrina selvatica
100 g di lombata selvatica
20 g di salsa di soia
5 g di aglio
2 g basilico
5 g di succo di limone
10 g di olio Evo
Mescolare gli ingredienti e metterli in una ciotola con il pesce.
Conservare in frigorifero per 15 minuti.
Per la tempura
500 g di acqua frizzante
125 g di farina di mais
125 g di farina di riso
1 spicchio d'aglio
5 g di sale
Mettere il pesce nella tempura e friggere in olio Evo a 180 ° C per tre minuti.
Per la maionese al lime
30 g tuorlo d'uovo
100 g di olio Evo
1 lime (buccia e succo)
2 g di sale
Preparare una maionese.
Per la schiuma salmorejo
300 g di pomodoro rosso
1 spicchio d'aglio
120 g di pane
50 g di olio Evo
5 g di sale
In un mixer mettere i pomodori e l'aglio, mescolare e aggiungere il pane, dopo aver messo il sale e l'olio Evo goccia a goccia.Aggiungere al sifone la schiuma salmorejo.