Cook

Paccheri con baccalà, peperoni cruschi e olio Ravis? La combinazione perfetta

Saggio Assaggio. Si tratta di un extra vergine campano, ottenuto da sole olive Ravece, prodotto dalla Cooperativa agricola Montuori. Vestito di un vivace colore verde-giallino, è limpido, e di fruttato medio-elevato, caratterizzato dal profumo appagante e fresco di foglia di pomodoro in bella evidenza su cicoria, cardo, mandorla, erba falciata ed erbe aromatiche

Renzo Ceccacci

Paccheri con baccalà, peperoni cruschi e olio Ravis? La combinazione perfetta

Nata nel 2017 per tenere unite le tre aziende sorte dopo la divisione dell’azienda madre, via via ha visto aggiungersi altri soggetti fino al totale attuale di dieci soci. Ubicata nelle vicinanze delle Antiche Terme di San Teodoro, nella Valle dell’Ansanto già decantata da Virgilio nei versi 563-571 del VII libro dell’Eneide, questa cooperativa cura l’attività frantoiana, anche per conto terzi, oltre a commercializzare olio, uva, cereali e foraggi autoprodotti.

Tre le etichette di extra vergini di spicco: “Ansanticum”, blend di Ravece, Marinese, Olivella di Carife, Ogliarola e altre minori; “GiòeLù” monovarietale di Olivella di Carife; e, infine, “Ravis”, il monovarietale di Ravece che descrivo quale eccellente rappresentante sia dell’azienda che dell’olivicoltura di questa regione. Vestito di un vivace colore verde-giallino, è limpido, e di fruttato medio-elevato, caratterizzato dal profumo appagante e fresco di foglia di pomodoro in bella evidenza su cicoria, cardo, mandorla, erba falciata ed erbearomatiche.

All’assaggio poi regala un’apprezzabile fluidità esaltata dal piccante in lieve evidenza sull’amaro gradevolmente deciso. Da usare a crudo su tutte le preparazioni gastronomiche che possono essere esaltate dal profumo ed aroma di pomodoro, soprattutto su quelle che non vogliamo colorare di rosso.

Cooperativa agricola Montuori

Olio extra vergine di oliva “Ravis” monovarietale di Ravece

Villamaina, Avellino, Campania, Italia

Casa virtuale : agricolamontuori.it

Olivaggio: Ravece

Bottiglia: 500 ml

Prezzo al pubblico: euro 8

Abbinamento: paccheri con baccalà e peperoni cruschi

Questa recensione è possibile leggerla anche sul numero 9 di Oliocentrico, mensile edito da Olio Officina

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia