Cook

Un pesto fuori dall’ordinario

Non si tratta di un pesto usuale, sia ben chiaro, ma di spaghetti mantecati al pumpkin seeds pesto. Già popolare negli Usa, ma non molto appetibile. Lo si può tuttavia preparare all'italiana

Daniele Tirelli

Un pesto fuori dall’ordinario

All’Italiana lo si può preparare così: fatta cento la quantità di semi di zucca sgusciati (cioè privati dall’endosperma che li protegge!), si aggiunge un 60-70% di pinoli e basilico fresco dalla pianticella, a piacere e cacioricotta pugliese salato (eventualmente si aggiunge aglio, ma fresco),sale e pepe Tellicherry.

Amalgamato con un mixer sino ad ottenere una manteca fluida, lo si condisce con olio monocultivar dolce (in questo caso Alhema di Arbequina). Lo si riscalda (non lo si cuoce!) e lo si versa su spaghetti Rummo n. 3.

I semi di zucca non solo sono ricchi di olio delicato, ma anche di zinco, mentre studi recenti hanno dimostrato che rilasciano al nostro organismo la preziosa vitamina E, in forma di alpha-tocoferol, gamma-tocopherol, delta-tocopherol, alpha-tocomonoenol, e gamma-tocomonoenol.

Inoltre, i semi di zucca contengono aminoacidi fenolici di tipo hydroxybenzoic, caffeic, coumaric, ferulic, sinapic, protocatechuic, vanillic, and syringic, e, inoltre, fitonutrienti antiossidanti come i lignani, ovvero pinoresinolo, medioresinolo, e lariciresinolo.

Un loro contributo salutare certo è quello relativo alla cura dell’ipertrofia prostatica non cancerogena. Infine pare stimolino anche la produzione di serotonina con conseguenti effetti rilassanti. Circa il sapore, provare per credere.

Il vino è un Pignoletto delle mie terre bolognesi, frizzante, leggero e … diligente nel suo ruolo.

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia