L’olio e il sugo di limone
A Cassano sullo Ionio, in Calabria, tra i rimedi popolari per fronteggiare i fastidiosi dolori causati dalle coliche era frequente, un tempo, l’uso di risolvere il problema con una soluzione del tutto naturale
Salute
Il dibattito sui grassi. Solo l'olio extra vergine di oliva può abbattere tale barriera. “La mia attività di cardiologo operativo - ci scrive l’autore dell’articolo – mi obbliga quotidianamente a dare sicurezze ai miei pazienti basate su dati certi e verificabili”. Il messaggio da trasmettere? Consumare anche con una certa abbondanza, se si vuol ridurre il rischio di infarto
A Cassano sullo Ionio, in Calabria, tra i rimedi popolari per fronteggiare i fastidiosi dolori causati dalle coliche era frequente, un tempo, l’uso di risolvere il problema con una soluzione del tutto naturale
Appuntamento dal 18 al 20 settembre alla Conferenza mondiale The Future of Science a Venezia. L'uomo ha modificato il cibo, che a sua volta ha modificato l'uomo. Il frumento e l’olivo sono state le prime piante coinvolte in un cambiamento evolutivo, con importanti effetti sugli insediamenti umani e sulle migrazioni
L'uso dell'extra vergine al di fuori del modello della dieta mediterranea non era ancora stato studiato prima dello studio epidemiologico Premined. Tale studio ha dimostrato con certezza che l'Evo, da solo, svolge un effetto protettivo autonomo e aggiuntivo rispetto alla dieta mediterranea nei confronti delle malattie cardiovascolari
I risultati di una ricerca svolta dall'Issfal, la società internazionale per lo studio di grassi e lipidi, e resa nota da Assitol, indicano con chiarezza l'impatto positivo dei cosiddetti “grassi buoni” contro i disturbi gastrointestinali dalla comune colite al raro morbo di Crohn
Una intervista allo studioso Francesco Visioli ci fa capire come la scienza faccia passi da gigante. Conoscete la la nutrigenomica? E la proteomica? Uno studio porta alla luce alcuni risultati straordinari, a partire dalla somministrazione di idrossitirosolo. Non è un caso che il decotto di foglie di olivo veniva usato tradizionalmente per l’ipertensione. E c’è dell’altro
Expertise. Vi siete mai chiesti perché le sostanze grasse sono impopolari? In passato non era così. Hanno sempre avuto un grande pregio, perché fonte concentrata di energia e alimento di più difficile ottenimento dai sistemi naturali rispetto alle altre componenti nutrizionali, quale i carboidrati
Lycolive, drops of life. Ovvero, l’abbinata degli antiossidanti dell’olio da olive con quelli del pomodoro. Un prodotto innovativo, realizzato da un’azienda spagnola. Un efficace alleato della corretta nutrizione per combattere i radicali liberi. Un prodotto ideale per la popolazione scandinava, anglosassone o americana
I farmaci si prendono per periodi limitati, mentre il cibo si consuma tutta la vita. Mai dimenticarlo. L’idea che l’olio d’oliva sia terapeutico è illusoria. Se così fosse, sarebbe un farmaco da vendere nelle farmacie
Lunga vita con gli oli da olive. Non si può rinunciare a un elisir di giovinezza dalle ricche proprietà antiossidanti: vitamina E e carotenoidi come β-carotene e luteina, soprattutto. Senza trascurare l’oleocantale e l’oleuropeina aglicone, in grado di ridurre la formazione d proteine beta amiloidi associate all’alzheimer
Il succo di olive fa bene e rende più longevi. A Olio Officina Food Festival si è svolto un focus sul tema. L'olio giusto è il miglior modo di consumare sostanze grasse con composizione ottimale per l'organismo
Un componente dell'olio da olive è oggetto di studio per la prevenzione del tumore al seno. Ne ha scritto “Science Daily”, un portale staunitense
Intervista a Massimo Cocchi. I due alimenti sono in grado di esprimere, pur con le limitazioni del caso, un eccellente aiuto nutrizionale nella depressione e nella cardiopatia ischemica, patologie che sovente procedono di pari passo
Una mela al giorno toglie il medico di torno, o forse no! C’è troppa confusione in giro, e tanta leggerezza nell’individuare in alcuni alimenti il principio attivo perfetto. Anche riguardo all’olio extra vergine di oliva. Tutto quanto serve sapere in materia di cibo e salute, secondo una visione laica
Sono occorsi due anni per realizzare il progetto “Oleosalusistem”, di cui è stata capofila l'azienda agricola Buonamici di Fiesole. E’ stata installata tra gli olivi perfino una centrale tecnologica per monitorare i parametri. Obiettivo: un extra vergine bio a elevato valore nutrizionale
Augusto Odone è scomparso all’età di 80 anni ad Acqui Terme, in Piemonte. Con la moglie Michaela aveva creato un blend, a base di olio da oliva e colza, con cui sono riusciti a prolungare di 24 anni la vita del proprio figlio, affetto di una gravissima patologia, l’adrenoleucodistrofia