Salute

Facile dire “l’olio fa bene”, occorre dimostrarlo

L'olio extra vergine di oliva ad alto contenuto di polifenoli sarà la carta vincente sul mercato. Presto ci sarà un consumatore pronto a recepire un valore salutistico che sia dichiarato e nel contempo documentato. Il progetto Phenoli Plus di Agridè non nasce però per essere un’operazione commerciale, ma è il frutto di studi scientifici svolti in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari. Solo in questo modo sarà possibile valorizzare il claim salutistico in relazione alla shelf life del prodotto

Olio Officina

Facile dire “l’olio fa bene”, occorre dimostrarlo

L’azienda bitontina Agridè ha finanziato un dottorato di ricerca per approfondire lo studio dei polifenoli negli oli di oliva e valorizzare così il claim salutistico in relazione alla shelf life del prodotto. È il caso di dire: finalmente. Già, perché nonostante la possibilità di potersi avvalere del tanto osannato claim salutistico, finora sul mercato non si sono ancora viste etichette di extra vergini dove il claim viene riportato.

Phenoli Plus non nasce pertanto come un’operazione commerciale ma è il frutto di studi scientifici svolti da Agridè in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari. Tale studio, preziosissimo per i suoi riscontri, ha portato a conoscenze che permettono di produrre oli con caratteristiche analitiche e nutrizionali tali da essere valorizzati appunto attraverso l’utilizzo del claim.

La comunicazione del claim permette infatti al consumatore un utilizzo consapevole dell’olio, poiché l’assunzione di olio extra vergine di oliva Phenoli Plus in quantità molto limitata è in grado di soddisfare le richieste nutrizionali e salutistiche essenziali per il benessere del nostro organismo.

Phenoli Plus è l’olio extra vergine di oliva ad alto contenuto di polifenoli in grado di soddisfare il claim salutistico approvato dall’EFSA e autorizzato dalla Commissione Europea con il Reg. n 432/2012. Ovvero, il seguente: “I polifenoli dell’olio di oliva contribuiscono alla protezione dei lipidi ematici dallo stress ossidativo“.

I grassi naturalmente presenti nel sangue svolgono un ruolo essenziale per il buon funzionamento del corpo umano. I principali agenti responsabili dell’ossidazione dei lipidi ematici sono i radicali liberi.

Una volta ossidati, i grassi subiscono delle modifiche strutturali che portano a un loro progressivo deposito sulle pareti dei grandi vasi arteriosi con formazione di placche e ostruzioni (aterosclerosi) altamente correlate con il rischio di ictus e infarto.

L’effetto benefico di alcuni polifenoli molto reattivi si riferisce proprio all’efficacia nel bloccare i radicali liberi e quindi prevenire l’ossidazione delle LDL, la conseguente aterosclerosi e i rischi cardiovascolari direttamente correlati.

Tali effetti sul mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue sono potenziati dall’elevato contenuto di acido oleico > 70% e Vitamina E. 

L’acido oleico è un acido grasso monoinsaturo che appartiene alla famiglia degli acidi grassi omega 9 ed è riconosciuto per i suoi effetti benefici a carico del sistema cardiovascolare in grado di mantenere nella norma i livelli di colesterolo nel sangue e di ridurre la pressione arteriosa. L’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riconosciuto che “la sostituzione di grassi saturi nella dieta con grassi insaturi come l’acido oleico contribuisce al mantenimento dei normali livelli di colesterolo nel sangue”.

La vitamina E è una vitamina liposolubile e ha proprietà antiossidanti, combatte i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare.

Le sue caratteristiche la rendono un importante strumento di prevenzione al cancro proteggendo l’organismo dai danni dell’inquinamento. 

Phenoli Plus garantisce l’assunzione di un livello elevato di polifenoli associato a un’alta concentrazione di acido oleico e vitamina E.

Ecco allora la grande novità nel complesso e variegato segmento degli oli extra vergini di oliva.

Cosa ha fatto di meritorio l’azienda Agridè producendo e immettendo sul mercato il Phenoli Plus? Ha aperto un nuovo corso, valorizzando non a parole, ma con fatti ampiamente documentati e accertabili, il reale valore nutrizionale e salutistico degli oli. A Phenoli Plus Agridè ci è arrivata selezionando e coltivando appositamente gli oliveti di determinate varietà, raccogliendo precocemente le drupe, lavorando tempestivamente il prodotto a freddo, riducendo il più possibile il contatto con l’acqua di processo e conservando il prodotto in modo specifico per rallentare i naturali processi di degradazione della frazione polifenolica.

L’effetto benefico sulla funzionalità cardiovascolare è garantito dall’assunzione a crudo di 20 g di olio contenenti almeno 5 mg di fenoli bioattivi, nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Tale contenuto può essere assunto con due cucchiai di olio extra vergine di oliva Phenoli Plus al giorno.

È evidente che si ha a che fare con un prodotto innovativo, frutto di anni di studi e sperimentazioni finalizzate da Agridè con l’intento di valorizzare l’olio extra vergine di oliva con un elevato valore nutrizionale e salutistico. Non tutti gli oli extra vergini di oliva sono uguali, si sa, e proprio per questo la possibilità concreta di potersi avvalere di un claim salutistico permette di poter dichiarare senza indugi in etichetta il reale valore di un olio in relazione ai suoi effetti benefici e alla sua shelf life. Si è aperto un nuovo corso per l’olio extra vergine di oliva, è il caso di tenere in grande considerazione questa opportunità.

Si ringrazia Dora Desantis per le dettagliate informazioni intorno al Phenoli Plus fornite nell’ambito della quattordicesima edizione di Olio Officina Festival e allo chef Giuuseppe Capano per averne valorizzato e chiarite le molteplicità di impieghi nelle varie preparazioni gastronomiche. In apertura, foto di Francesca Binda per Olio Officina

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui

Commenta la notizia