Noi lo facciamo in Italia
C’è chi crede che si possa comunicare in maniera serena e orgogliosa il valore del made in Italy, senza necessariamente urlare ai quattro venti l’italianità degli oli. La campagna di comunicazione di Raineri insegna
Media
In un settore afflitto da guerre intestine, nella grande battaglia tribale che sta consumando le migliori energie dei vari attori della filiera, non mancano gli avvoltoi. La saggia ironia di Valerio Marini come al solito riesce a farci strappare un benevolo sorriso
C’è chi crede che si possa comunicare in maniera serena e orgogliosa il valore del made in Italy, senza necessariamente urlare ai quattro venti l’italianità degli oli. La campagna di comunicazione di Raineri insegna
Il nostro Paese visto da Valerio Marini. Da una parte si invocano le chiusure delle frontiere colabrodo, dall’altra ci si chiude in se stessi, in una aspirazione all’autarchia di nefasta memoria, rinunciando così ad andare oltre il proprio hortus conclusus
Ecco come un marchio storico come Fratelli Turri di Cavaion Veronese, sul Garda, sostiene uno sport minore e nel contempo comunica la propria passione per il ciclismo amatoriale. L'illustrazione di Valerio Marini
Tutto parte dall'oliva, e poi... Poi ci pensa l'inventiva di Valerio Marini
E' fatto di radici di ulivo e piante spontanee. E' abbellito da radici e fiori. E' diventato il guardiano ideale del Parco.
Tutti si riempiono la bocca di olio, olio, olio; tutti si ritengono esperti, ma poi? L'eloquente vignetta di Valerio Marini mette le cose in chiaro
Non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo, purtroppo. La foto del salentino Livio Muci, editore con i marchi Besa e Controluce, è eloquente: "Veder bruciare un albero d'olivo non può non procurare un dolore terribile!"
L'estate è una stagione che presta il fianco ai malfattori. Una vignetta di Valerio Marini mette in evidenza il risoluto "non ci sto" degli alberi ai piromani
L'estate la si vive all'insegna della spensieratezza, e a volte c'è chi immagina di affrontare le onde come fossero onde d'olio
Una scena tratta da una pubblica piazza della città dei sassi, Matera, là dove l'elemento del sacro unisce pianta e luogo di culto
In scena la Puglia a New York con l’anteprima mondiale dello spot video di Carlos Solito per Selezione Casillo e Agricola del Sole
La limpida e disarmante ironia di una vignettista sportivo amante del buon olio e del buon cibo. Valerio Marini racconta l'eliminazione della Nazionale di calcio dal campionato del mondo
Avete visitato, o avete piacere di visitare, la sede operativa delle Donne dell'Olio a Milano? Si chiama OSA, Olio Spazio Aperto, e si affaccia sui navigli. Tutti sono rimasti a bocca aperta. Anche perché in Alzaia Naviglio Grande non scorre più acqua, ma olio extra vergine di oliva
Per decenni, è stato il nutriente più diffamato nella dieta americana, ma le nuove evidenze scientifiche non lo condannano più. Ne scrive Bryan Walsh
Il motto? Dal frantoio al server. Siete tutti invitati a Milano per visitare lo spazio OSA delle Donne dell'Olio, giovedi 19 giugno. Se ne vedranno e se ne sentiranno a volontà