L’uva-oliva
E' stata molto coinvolgente la degustazione di extra vergini alla Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio dell'Ais in Umbria. A segnalarcelo Ilaria Santomanco, che rilancia l'illustrazione di Valerio Marini
Media
ll servizio apparso su “Umbria News”, relativamente all’incontro svoltosi a Perugia a margine del Festival Internazionale del giornalismo, con riflessioni sull’eccellenza dell’olio made in Italy e sulla valenza territoriale, paesaggistica e culturale della Dop Umbria, a cura di Assoprol e Confagricoltura Umbria
E' stata molto coinvolgente la degustazione di extra vergini alla Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio dell'Ais in Umbria. A segnalarcelo Ilaria Santomanco, che rilancia l'illustrazione di Valerio Marini
E' stata molto coinvolgente la degustazione di extra vergini alla Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio dell'Ais in Umbria. A segnalarcelo Ilaria Santomanco, che rilancia l'illustrazione di Valerio Marini
La quarta Giornata nazionale della Cultura del vino e dell’olio, ovvero una serie di eventi che si sono svolti in tutta Italia sabato 17 maggio 2014, organizzati dall’Associazione Italiana Sommelier. La cronaca in un servizio di Simone Savoia
Pronte per il viaggio, le bottiglie si esibiscono in tutta la loro bellezza. E' l'olio da olive Terre Rosse di Hispellum. Puro extra vergine Dop Umbria, da agricoltura biologica
Nell’Alto Salento, ogni venerdì di maggio, Ostuni, la Città Bianca, diventa una gran randonnée sensoriale tra soste di vino, food e itinerari tra vie, piazze e monumenti che fanno da quinta scenica a spettacoli teatrali, esibizioni musicali da parte di giovani band pugliesi ed esposizioni d'arte
Cosa succede quando gli alberi d'olivo reclamano una loro presenza in cucina? Diventano forchette di olivo così da far parte attiva del cibo destinato a incontrare l'olio da olive
Una vignetta per confermare l'amore e la passione per l'olio
A pochi kilometri da Meknes, la capitale dell'olivo del Marocco, c'è un sito archeologico romano, proprio ai piedi del monte Zerhoun, inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco
Anche il celebre interprete di Sandokan, tra gli illustri ospiti alla Sessione annuale dell’Indian Olive Association
Quale dei due calciatori è il vero campione? La vignetta di Valerio Marini
Buona domenica delle Palme con un simbolo della pace per eccellenza: la colomba, e le foglie d'olivo. Una creatività di Valerio Marini
Fettuccine con mousse di carciofi su vellutata di fragole, con questa ricetta la scuola alberghiera Michelangelo Buonarroti di Fiuggi si è imposta al concorso organizzato dall’azienda olearia Pietro Coricelli di Spoleto