Media

Cristina Cerbi: Il rispetto della materia prima nella rete Amodo a partire dall’extra vergine

La chef dell’Osteria di Fornio, Fidenza, si racconta in occasione della quinta edizione del Forum Olio & Ristorazione in un’intervista a cura di Massimiliano Bordignon. Un locale storico, che da tre generazioni porta avanti quelli che sono i punti fondamentali della neo nata rete dei ristoranti etici, Amodo, e di cui ne fa parte, come il rispetto per gli alimenti, per l’ambiente e per i clienti, da diverso tempo ha iniziato a impiegare l’extra vergine nelle preparazioni tradizionali. Senza dimenticarne il sapore, si è deciso di alleggerire le pietanze sostituendo il burro con l’olio per incontrare maggiormente i gusti dei commensali e un nuovo stile di vita

Massimiliano Bordignon

Per gli amanti della natura ora c’è l’E-Bike tra gli ulivi

Nell'ambito della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria 2022, iniziativa dell’Associazione Strada dell’olio Evo Dop Umbria, la grande novità è nell'attenzione rivolta agli appassionati delle due ruote, i quali potranno muoversi lungo i sentieri che attraversano i colli delle cinque zone in cui ricade la denominazione di origine protetta dell'olio regionale

Olio Officina


Gli oli meritano bellezza

Sono dieci le edizioni del concorso "Forme dell'Olio", e riteniamo molto importante questa nostra dedizione verso il design e la cura del packaging. C'è grande attesa per le nuove proposte che parteciperanno al contest. Quanti, tra gli imprenditori oleari, hanno bottiglie così belle da meritare di essere premiate?

Olio Officina


Chiara Coricelli: la carta vincente è nella versatilità

In un momento storico carico di complessità, bisogna imparare ad essere flessibili e dinamici. È quanto ha affermato l’amministratore delegato della casa olearia Pietro Coricelli Spa, nel corso di una intervista rilasciata nell’ambito della undicesima edizione di Olio Officina Festival

Massimiliano Bordignon


Quando arriva l’olio nuovo è una gran festa

Venerdì mattina, 14 ottobre,  ci è arrivato l’olio appena franto, olivagione 2022: Il Novello non filtrato. Un ringraziamento ai fratelli Bono che dalla Sicilia hanno fatto pervenire l'olio nella redazione di Olio Officina. Il “saggio assaggio” ne conferma tutta la bontà e freschezza: profumi erbacei con sentori di foglia di pomodoro e mallo di mandorla; al palato è morbido con richiami al carciofo, e si percepisce anche l’erba di campo, il pizzichio sulla punta della lingua, la garbata persistenza piccante. Da Sciacca a Milano il bel dono oliocentrico della famiglia Bono

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Da questo paesaggio di ulivi l’olio a nome Meraviglia

La foto è di Lorenzo Musizza e ritrae la campagna di olivi a Vabriga, della sua famiglia. Dietro a ogni oliva c'è l'impegno di un nucleo familiare: la madre Lory e il padre Ugo. "In questa olivagione le olive sono piccole e durissime", spiega Lory, nota artista che realizza maschere di carnevale, utilizzate tra l'altro in molti celebri film. Le olive, raccolte con ogni cura, viaggiano verso l'unico frantoio a ultrasuoni presente nell'Istria croata

Olio Officina


La meravigliosa bontà della monocultivar Picual

Quello che vedete è un olio di carattere, fresco, erbaceo, dalla piacevole palatabilità. L' extra vergine è a firma Pago de Peñarrubia e l'azienda ha sede ad Albacete - in Spagna, ovviamente. Nella redazione di Olio Officina degustiamo e sperimentiamo in continuazione nuovi possibili abbinamenti

Olio Officina


Perché l’Iran odia le donne?

Dopo l’assassinio di Mahsa, per via di una ciocca di capelli fuori posto, le donne iraniane sono scese in piazza per protestare, tagliandosi i capelli in segno di sfida, fino ad arrivare perfino a strappare i manifesti dell’ayatollah Khamenei. Il regime reprime con violenza la rivolta e non si cura di ammazzare altre donne, e chiunque protesti. La rivoluzione è donna. Esprimiamo tutta la solidarietà alle donne iraniane, e lo facciamo con una illustrazione di Doriano Strologo

Olio Officina


La partecipazione alle Forme dell’Olio in 5 mosse

Il contest sul design degli oli è giunto alla sua decima edizione. La macchina organizzatrice è in moto e tutto è pronto per svelare presto le nuove creatività. Ecco, con una immagine alquanto eloquente, le indicazioni da seguire da chi intende partecipare

Olio Officina