#iomangioitaliano
Lo spot istituzionale del Ministero alle Politiche agricole con cui si da’ il via alla campagna “#iomangioitaliano”, protagonisti il ct Cesare Prandelli e la Nazionale di calcio
Media
L'orgoglio e la gioia della cooperativa La Goccia d'Oro di Menfi, soddisfatta per il primo container d'olio pronto per raggiungere il lontano Oriente. Lo spazio commerciale per gli extra vergini di qualità esiste
Lo spot istituzionale del Ministero alle Politiche agricole con cui si da’ il via alla campagna “#iomangioitaliano”, protagonisti il ct Cesare Prandelli e la Nazionale di calcio
Il videoclip di Liliana Minetti con cui si rievoca la mostra, a cura di Nicola Dal Falco, di incisioni su legno di grande formato, esposta in occasione di Olio Officina Food Festival 2014
Io mangio italiano, tu mangi italiano, noi mangiamo italiano. L'orgoglio di una identità
ll servizio apparso su “Umbria News”, relativamente all’incontro svoltosi a Perugia a margine del Festival Internazionale del giornalismo, con riflessioni sull’eccellenza dell’olio made in Italy e sulla valenza territoriale, paesaggistica e culturale della Dop Umbria, a cura di Assoprol e Confagricoltura Umbria
E' stata molto coinvolgente la degustazione di extra vergini alla Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio dell'Ais in Umbria. A segnalarcelo Ilaria Santomanco, che rilancia l'illustrazione di Valerio Marini
E' stata molto coinvolgente la degustazione di extra vergini alla Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio dell'Ais in Umbria. A segnalarcelo Ilaria Santomanco, che rilancia l'illustrazione di Valerio Marini
La quarta Giornata nazionale della Cultura del vino e dell’olio, ovvero una serie di eventi che si sono svolti in tutta Italia sabato 17 maggio 2014, organizzati dall’Associazione Italiana Sommelier. La cronaca in un servizio di Simone Savoia
Pronte per il viaggio, le bottiglie si esibiscono in tutta la loro bellezza. E' l'olio da olive Terre Rosse di Hispellum. Puro extra vergine Dop Umbria, da agricoltura biologica
Nell’Alto Salento, ogni venerdì di maggio, Ostuni, la Città Bianca, diventa una gran randonnée sensoriale tra soste di vino, food e itinerari tra vie, piazze e monumenti che fanno da quinta scenica a spettacoli teatrali, esibizioni musicali da parte di giovani band pugliesi ed esposizioni d'arte
Cosa succede quando gli alberi d'olivo reclamano una loro presenza in cucina? Diventano forchette di olivo così da far parte attiva del cibo destinato a incontrare l'olio da olive
Una vignetta per confermare l'amore e la passione per l'olio