Media

Olio d’Artista: XLL

Un'opera di Angela Consoli per la mostra che si terrà a Milano dal 18 al 27 settembre, a cura di Francesco Sannicandro

Olio Officina

La Coldiretti messa a nudo

Prosegue la serie dei “Nudi d’autore”, questa volta con un personaggio, Vincenzo Gesmundo, che da solo tiene sotto scacco l’agricoltura italiana. Comandando come fosse l’agricoltura in persona e mettendo in riga anche i massimi vertici, nessun ministro escluso. Lui è il direttore generale della nota organizzazione agricola, perfetto uomo ombra, giunto alla ribalta delle cronache per gli scandalosi guadagni da milioni di euro di cui più nessuno parla o scrive

Luigi Caricato


Fratelli per la pelle

Prosegue la serie dei “Nudi d’autore”, con il mondo agricolo e alimentare immaginato in atteggiamento discinto – e sicuramente in maniera inconsueta, vista l’aurea di sacralità tributata ai suoi protagonisti di primo piano. Tutti i personaggi ritratti compaiono senza veli, quasi a esorcizzarne la figura mai scalfita dalla satira. In aperta e dirompente contraddizione rispetto all’eccesso di riverenza riservato al ruolo che tali soggetti ricoprono

Luigi Caricato


L’agricoltura incantata

L’aria da bravo ragazzo, i modi gentili, l’assenza di polemiche sterili, e soprattutto l’equilibrio nei toni e nei modi. Rispetto agli altri titolari del dicastero agricolo, Maurizio Martina sembra non servirsi della sua carica per farne trampolino di lancio, eppure c’è qualcosa in lui che rimanda a una antica favola europea. In attesa che si crei un varco tra i tanti rovi che asfissiamo l’agricoltura, e in attesa che la bella addormentata si ridesti, tutti, accorati, nel frattempo si interrogano sull’identità del principe di cui si attende il bacio del risveglio

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

Nudi d’autore: Matteo Renzi

E’ uno che se la tira tanto, ma d’altra parte l’Italia è fatta così. All’agricoltura ha riservato un bel colpo di reni, per rilanciarla. La sua scelta più intelligente ed equa a favore di chi opera nel settore? L’introduzione dell’Imu sui terreni agricoli. Tutti tranquilli, dunque. Ci pensa lui a restituire la dignità perduta e a ridare slancio e competitività al settore primario. O no?

Luigi Caricato


A tiro di schioppo

Avete mai bevuto un buon calice di Schioppettino? Tratto da un vitigno a bacca nera - cultivar autoctona del Friuli Venezia Giulia, come pure della vicina Slovenia - lo si conosce anche con il nome di Ribolla nera. La divertente e divertita lettura, per immagini, di Valerio Marini

Valerio Marini


Nudi d’autore: Colomba Mongiello

La nota parlamentare pugliese, in quota a Coldiretti e in prestito al PD, è l’artefice della rinascenza dell’olio italiano. Sua la legge, "salva olio", che ne prende a pieno diritto il cognome, ed è a lei che tutti tributano gli onori di salvatrice della Patria, riconoscendole il ruolo di “valoroso soldato” per la nobile causa dell'olio italiano a km 0

Olio Officina