Il vino e l’olio
Un servizio video di Simone Savoia da Olio Officina Food Festival 2014. Bello da vedere e da ascoltare
Media
Il mondo dell'olio avrebbe urgente bisogno della colomba della pace. Farebbe tuttavia volentieri a meno di Colomba Mongiello
Un servizio video di Simone Savoia da Olio Officina Food Festival 2014. Bello da vedere e da ascoltare
Il momento è arrivato. Oggi, giovedi 23 gennaio 2014, l'inaugurazione della terza edizione di Olio Officina Food Festival. Presso il Palazzo delle Stelline a Milano
Valerio Marini affina la matita in vista di Olio Officina Food Festival
Non potevano certo mancare i Blues Brothers dal 23 al 25 gennaio a Palazzo delle Stelline. Nel corso di Olio Officina Food Festival la mostra Celluloil Heroes di Valerio Marini
Valerio Marini, il noto vignettista, sarà presente a Olio Officina Food Festival, con la mostra "Celluloil heroes", appuntamento dal 23 al 25 gennaio a Milano
La giornalista Gabriella Della Monaca conversa con l'Autore
Il Consorzio Olio Tergeste Dop presenta il proprio calendario giovedì 19 dicembre
La vignetta di Valerio Marini sarà da considerare come una sorta di "tapiro". Verrà assegnata a quanti scivoleranno sull'olio, comunicando inesattezze o, peggio, divulgando sciocchezze, contribuendo così a creare inutili e infondati allarmismi in materia di olio da olive
Comunicare con estrema semplicità e un ricco bagaglio di inventiva porta a trasmettere tante sane emozioni. La gioia espressiva di Rita Licastro, produttrice d'olio in Calabria
Una vignetta di Valerio Marini per lanciare il primo concorso nazionale dedicato alle olive da tavola
Una immagine tratta dal Calendario 2013 dell'Esselunga. Massima attenzione agli oli da olive anche nei supermercati
Nella Sicilia Sud Orientale, dove l'Europa finisce davanti all'Africa, ma le radici culturali sono profondamente europee, si trovano le terre di Bufalefi, di proprietà della famiglia Modica di San Giovanni