L’olio, lo sport. Benessere e salute
L'omaggio di Valerio Marini alla vittoria contro gli Usa della squadra azzurra di pallavolo femminile. Il suo estro di vignettista non poteva altro che immaginare una sfera a forma di oliva
Media
Valerio Marini, vignettista sensibile allo sport, immagina il periodo dell'olivagione come una gara ciclistica, una sorta di ideale "giro d'Italia" in biciletta con tappe in tutti i luoghi oliandoli del Paese
L'omaggio di Valerio Marini alla vittoria contro gli Usa della squadra azzurra di pallavolo femminile. Il suo estro di vignettista non poteva altro che immaginare una sfera a forma di oliva
Nasce Olio Officina Globe, l'informazione intorno agli oli da olive, ai condimenti e al buon cibo, con l'imprinting italiano. Valerio Marini immagina l'ideatore del progetto, lo scrittore e oleologo Luigi Caricato, accanto a un pianeta che assume, per l'occasione, una forma ovoidale
A volte le previsioni meteo creano più disagi del maltempo. La sede in cui si svolgerà la giornata celebrativa dell'olio extra vergine di oliva sarà Nociglia e non più il Parco dei Paduli, tra gli olivi. Non si può rischiare con la pioggia in aperta campagna. Prendete nota, vi aspettiamo
La gioia potete ben immaginarla. Al centro, in maglietta bianca, trovate lui, l'anima propulsiva di "Terre Rosse", il deus ex machina di Hispellum, azienda olivicola umbra di Spello. Lui è lui: Mario Ciampetti
Ogni olivagione è come una dolce attesa. Che olio sarà quello in arrivo? Sarà maschio o femmina? La vignetta di Valerio Marini
Ricordate i pacchetti di MS? Ora anche Dante fuma sigarette con filtro. Paradossalmente, mentre le MS erano commercializzate dall’Ente Tabacchi Italiani, mentre oggi dal British American Tobacco, con l'olio accade il contrario. Significa che gli italiani riceveranno forniture d'olio gratis? La vignetta di Valerio Marini
Tempi di crisi per l’olio? Non più. A volte bastano 15 milioni di euro per rilanciare l’olio di oliva italiano nel mondo. Il Ministero delle Politiche agricole stringe un accordo con l’Oleificio Mataluni, proprietario di Olio Dante, allo scopo di sviluppare le vendite di olio in italia e all’estero. La divertente vignetta di Valerio Marini e il curioso commento di Luigi Caricato
Prosegue la campagna di lancio di Olio Officina Food Festival 2015, in programma dal 22 al 24 gennaio a Milano. Le vignette di Valerio Marini ci tengono come al solito compagnia. A voi il piacere di prenderne diretta visione. E proprio vero, siamo ai preliminari
L'inno all'olivo di Plinio Nomellini. Una immagine tratta dalla celebre rivista «La Riviera Ligure» (1895-1919). Fu un successo senza precedenti nella storia, mai eguagliato. Con tirature di oltre centoventi mila copie
Lo scenario è da incorniciare. Il teatro che si apre alla vista si trova a Seravezza, presso il ristorante Antico Uliveto, dove gli alberi secolari di olivi Quercetani accolgono a volte anche gli sposi. E' tutto pronto, prima di allestire i tavoli. Sposarsi tra gli ulivi è il segno benedicente di un matrimonio lungo, saldo e coronato da sentimenti di pace
Figure atletiche, sempre pronte a correre e scattare, comunque intente a cogliere nello sport un stato di pieno benessere. Il massimo che si possa sperare? Disporre di una buona dose di energia pura, a base di olio da olive. Valerio Marini raffigura con una vignetta calzante e plastica, quanto è avvenuto nel Garda veronese, nel corso del primo Memorial Giancarlo Turri
Già pronte nelle cassette, per chi desidera comprarle. Provenienza Puglia, euro sei al chilogrammo. Prendetene e mangiatene tutti
L'attore Gerard Depardieu l'ha confessato, nel corso di una intervista rilasciata al magazine "So Film". Quando ha l'impulso di bere, non si trattiene. Da qui la vignetta di Valerio Marini
L’amore per il territorio gardesano e il legame affettivo per uno dei suoi elementi simbolici: l’olivo. Così, Paolo e Alessandra, hanno deciso di coronare il proprio matrimonio con l’olio extra vergine di oliva quale bomboniera personalizzata, scegliendo Il Garda Bresciano Dop La Cavagnina
L'augurio per una raccolta delle uve che sia in qualche modo soddisfacente, in una annata non proprio tra le migliori da ricordare. L'omaggio di Valerio Marini ai vignaioli