Immagini

Una flebo d’olio

L'olivagione 2014 la si ricorderà per l'olio che non c'è stato. Una penuria che ne fa percepire la grande necessità. La vignetta di Valerio Marini è alquanto evocativa

Valerio Marini

Un carico di olive

Una visione ottimistica per spezzare lo stato di psicosi e di depressione che sta attraversando l’ambiente. Dall’olivagione all’olivaligione il passo è breve. Ci pensa Valerio Marini

Valerio Marini


Olive felici

Nella foto di Antonio Lullo, da Oliveto Citra, olive mai così rare quest'anno, tanto che l'evocarle attraverso questa immagine è un modo per augurarsi olivagioni migliori negli anni a venire

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

L’olivo barbuto e capellone

Cosa pensare quando ci si trova davanti a una scena simile? Tra tanti olivi ricchi di vegetazione, ce n'è uno che sorprende più di tutti. Il proprietario dell'oliveto, secondo voi, ha grande rispetto della condizionalità o vi sono altre ragioni che lo hanno portato ad avere un albero così rigoglioso?

Olio Officina


Squartamenti

Portare avanti il proprio mestiere da generazioni, con molta fatica e sacrifici. E poi? L’allevatrice Giusy Gallo racconta una brutale esperienza che la foto sintetizza molto bene, senza la necessità di aggiungere altro

Olio Officina