Mendicare olive, moneta sonante
Tutti ricorderanno l'olivagione 2014 come la più avara e terribile che si sia conosciuta in Italia. Possiamo almeno consolarci pensando di poter dire "io c'ero". L'emblematica vignetta di Valerio Marini
Immagini
E se il Paese fa "plaff!", si cerchi almeno l'impresa impossibile: salvare l'olio. Ecco la vignetta di Valerio Marini, auspicando tempi migliori
Tutti ricorderanno l'olivagione 2014 come la più avara e terribile che si sia conosciuta in Italia. Possiamo almeno consolarci pensando di poter dire "io c'ero". L'emblematica vignetta di Valerio Marini
Una visione ottimistica per spezzare lo stato di psicosi e di depressione che sta attraversando l’ambiente. Dall’olivagione all’olivaligione il passo è breve. Ci pensa Valerio Marini
Olio Officina Food Festival 2015 si avvicina sempre più e il tema caldo scelto quale filo conduttore del grande happening, "L'olio alimenta l'eros", cattura l'attenzione e suscita curiosità. Ovunque si notano segnali, come nel caso di questa fotografia del pittore Simone Butturini
Non mancano in Italia gli imprenditori sensibili nel valorizzare tutte le categorie merceologiche derivanti dall'oliva. Nella foto il buon esempio del mastro oleario Niccolini
Nella foto di Antonio Lullo, da Oliveto Citra, olive mai così rare quest'anno, tanto che l'evocarle attraverso questa immagine è un modo per augurarsi olivagioni migliori negli anni a venire
Prosegue la serie di vignette a tema "Sport e salute" di Valerio Marini, in attesa di vederlo all'opera e sentirlo a Olio Officina Food Festival 2015
Si moltiplicano le iniziative per valorizzare l'olio appena estratto in frantoio. Ecco come il vignettista Valerio Marini interpreta un evento programmato per la giornata di domenica 9 novembre
Uno scatto di Andrea Rovatti, della serie UrbanTexture, in un'asta fotografica da Sotheby’s il 4 novembre a Milano
L'invito alla conciliazione e alla gioia della condivisione. Nella vignetta di Valerio Marini la fratellanza è extravergine
Per la serie "Sport e salute", la vignetta di Valerio Marini mette brillantemente in gioco perfino l'olio da olive
L'olio è succo di oliva, anzi, come scrisse Dante Alighieri, è un "liquor d'ulivi". La vignetta, alquanto evocativa, di Valerio Marini, rende chiaramente l'idea
Ecco un esempio di arte del riciclo. Notate come vengono impiegate le bandiere della nota organizzazione agricola. Evidentemente se ne realizzano così tante, a milioni, che tutti possono farne usi alternativi
Cosa pensare quando ci si trova davanti a una scena simile? Tra tanti olivi ricchi di vegetazione, ce n'è uno che sorprende più di tutti. Il proprietario dell'oliveto, secondo voi, ha grande rispetto della condizionalità o vi sono altre ragioni che lo hanno portato ad avere un albero così rigoglioso?
Portare avanti il proprio mestiere da generazioni, con molta fatica e sacrifici. E poi? L’allevatrice Giusy Gallo racconta una brutale esperienza che la foto sintetizza molto bene, senza la necessità di aggiungere altro
E' l'annus horribilis per l'olivicoltura, ovunque, nel corso dei mesi, si sono registrate calamità con danni ingenti negli oliveti, perfino nel corso dell'olivagione. C'è Valerio Marini che immagina di difendere gli olivi con un gesto che è un atto d'amore