Immagini

Le nubi in alto

Ricordando l'11 settembre. La vignetta di Valerio Marini

Valerio Marini

Siamo oliocentrici

Le lettrici e i lettori di Olio Officina Magazine ci comprenderanno - speriamo, almeno - ma il nostro cuore batte per l'olivo ed è di un amore grande che va al di là dei confini del mondo. La vignetta di Valerio Marini per voi

Valerio Marini


Oliva desnuda

Un corpo femminle ammiccante ma pudico, un innocente ramoscello con le olive quasi a proteggerlo dagli sguardi indiscreti #olioalimentaeros con Valerio Marini, pronti per Olio Officina Food Festival 2015

Valerio Marini


Tremano vigne e cantine

Vini mossi. Vi ricordate cosa è accaduto in Italia con le forme di Parmigiano Reggiano ammassate per terra? Ora è quanto si è verificato in california, con botti e bottiglie di vino. In Napa Valley. La vignetta di Valerio Marini

Valerio Marini


Iscriviti alle
newsletter

L’olivicoltore birraio

Habemus birram. A Noto, in Sicilia, tutti lo conoscono come produttore d’olio e di vino. Ora, complici i figli, Felice Modica è diventato anche produttore di “Passo di miele”, birra ad alta fermentazione

L. C.


L’olivo in t-shirt

In edizione limitata, realizzata con la tecnica della serigrafia a mano. Da un'idea targata Lua, Laboratorio Urbano Aperto. Ogni singolo capo è caratterizzato da una propria specifica unicità, in cui l’errore è contemplato come valore aggiunto

Olio Officina