Immagini pagina 14 di 34
Maestro di cucina e d'olio
Secondo lo chef Giuseppe Capano - che qui vedete ritratto da Gianfranco Maggio, durante i lavori del Forum Olio & Ristorazione, mentre esibisce copia di OOF International Magazine - "bisogna assaggiare e conoscere l’olio, capirne le potenzialità aromatiche rispetto ai personali piatti, immaginare le soluzioni di abbinamento, cercare di esaltare la qualità dell’olio senza compromettere le caratteristiche sensoriali, estetiche e costruttive del piatto finale". Questo e altro troverete sul prossimo numero della rivista trimestrale
Olio Officina
Letture per l'olio
Anche la presidente del prestigioso consorzio dell'olio Laudemio, Diana Frescobaldi, era presente a Milano nel'ambito della prima edizione del Forum Olio & Ristorazione. Qui la vedete ritratta da Gianfranco Maggio, mentre sfoglia copia del numero 4 della rivista trimestrale OOF International Magazine
Olio Officina
Ci si nutre di olio e buone letture
L'imprenditrice olearia Dora Desantis, responsabile qualità presso l’azienda di famiglia Agridè, ritratta da Gianfranco Maggio a Milano, il giorno della prima edizione del Forum Olio & Ristorazione, mentre esibisce il trimestrale OOF International Magazine. La Desantis, capo panel, ha conseguito la laurea in Scienze biologiche e si è specializzata in Biotecnologie, presso l’Università degli Studi di Bari. È anche autrice di pubblicazioni sullo sviluppo di biosensori nel controllo qualità degli alimenti
Olio Officina
Ostriche con puro extra vergine
In Giappone l'olio Turri Dop Garda si impone all'attenzione nel perfetto equilibrio di sapori e profumi. La foto rende magicamente l'idea di quanto possa essere perfetto, e azzeccatissimo, l'abbinamento. "Anche se l'ostrica si mangia cruda - si legge nelle considerazioni che accompagnano la fotografia - si sa che la dolcezza aumenta quando la si si serve a temperatura ambiente
Olio Officina
Le buone letture rendono felici
Il sorriso smagliante di Serena Mela, del Frantoio Sant'Agata d'Oneglia, mentre esibisce il numero 3 di OOF International Magazine dedicato all'analisi sensoriale degli oli. Intanto, i fedeli lettori attendono il numero 5, di prossima uscita per fine giugno
Olio Officina
Olio su pane
Nella foto di Gianfranco Maggio, in occasione della prima edizione del Forum Olio & Ristorazione, ideata da Olio Officina, protagonisti i due marcatori culturali che hanno fatto la storia della civiltà umana
Olio Officina
Nostra acqua quotidiana
Un grande grazie a chi ha creduto nel progetto della prima edizione del Forum Olio & Ristorazione, appena conclusosi lunedì 28 maggio. Iniziamo con Ferrarelle, la nostra acqua ufficiale anche di Olio Officina Festival
Olio Officina
La festa della Repubblica
Ecco come comunicano le aziende olearie. Ci è piaciuta e così abbiamo deciso di rilanciare la foto del Frantoio Salvagno, con sede a Nesente Valpantena, a Verona, che per l'occasione del 2 giugno annuncia la chiusura al pubblico del proprio punto vendita e accoglienza, perché, si sa, la Repubblica è un valore che va rispettato e onorato
Olio Officina
Bevi gin e sarai immortale
Fuggi la strada, evadi il reale, / Bevi gin e sarai immortale. Così i versi di Allen Ginsberg, di "Una notte al Village", tratti dal volume Non finché vivo, edito da il Saggiatore. Nella foto, mentre si esibisce il Taggiasco ExtravirGin di Paolo Boeri, di Olio Roi, e Davide Pinto e Giustino Ballato . Si tratta del primo gin ottenuto a partire dalle olive Taggiasche
Olio Officina
I migliori oli del Garda
C'è grande attesa per la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso unico L'Oro del Garda, il prossimo mercoledì 23 maggio. Saranno premiati i migliori extra vergini delle tre sottozone della prestigiosa denominazione di origine: Bresciano, Orientale, Trentino
Olio Officina
Primavera tra gli olivi
Nella foto di Francesco Caricato, un campo coltivato a olivi nel Salento. In attesa che tutto passi e che il grande incubo Xylella finisca senza compromettere l'olivicoltura di un territorio altamente vocato
Olio Officina
Huiles du Monde
Nei saloni del Municipio del 4. arrondissement di Parigi si è svolta, giovedì 26 aprile, la cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del concorso oleario internazionale AVPA-Paris 2018, nel corso della quale sono stati proclamati i vincitori e consegnati i premi ai numerosi produttori presenti. Ne conoscete qualcuno?
Olio Officina
La vite e l'olivo
Quella che vedete è una visione dall'alto. Il luogo è il Salento. A Gallipoli, una proprietà dell'azienda Niccolò Coppola. L'occasione di questa veduta è l'orgoglio del titolare Giuseppe Coppola per essersi imposto all'attenzione mondiale allo Challenge International du Vin, con la medaglia d’argento ottenuta per il Doxi Alezio Doc, un Negroamaro rosso riserva 2013, e per Li Cuti Rosso Alezio Doc, un Negroamaro 2015
Olio Officina
L'olio è cultura viva
L' intervento di Luigi Caricato alla ottava Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio ideata e organizzata dai sommelier dell'Ais, in una delle ventuno tappe in giro per l'Italia. Nella foto lo scenario del Teatro dei Vigilanti di Portoferraio, all'isola d'Elba
Olio Officina, Stefano L’Abbate
Dop Riviera Ligure, i numeri
Dal 2001 il Consorzio di tutela dell'olio Dop Riviera Ligure riunisce i principali produttori per garantire al consumatore una qualità certificata, tutelando e promuovendo il patrimonio secolare di un'eccellenza unica al mondo. Conoscete la filiera in tutti i suoi numeri
Olio Officina
Cucinare La Cipolla Egiziana
Per le Edizioni Zem il nuovo libro di Marco Damele. Dall'antipasto al dolce, cento ricette, consigli e suggerimenti per un utilizzo quotidiano della cipolla egiziana ligure, unendo così al piacere della coltivazione quello della cucina
Olio Officina
L'uomo che mette l'olio in barattolo
Oltre a essere un noto e apprezzato produttore d'olio ad Albenga, Agostino Sommariva realizza vasetti con tante ghiotte sorprese. Da qui un suo articolo apparso sul numero 4 di OOF International Magazine: "Quando l'olio finisce in barattolo". Ecco pertanto Sommariva al Vinitaly, al padiglione Sol&Agrifood, mentre esibisce con orgoglio copia della rivista
Olio Officina
Il codice degli abbinamenti
Quando l'olio incontra il cibo. In anteprima per i nostri lettori la copertina di OOF International Magazine numero 4, primavera 2018, interamente dedicato al tema degli abbinamenti olio/cibo. L'artista che ha realizzato la copertina è Pia Taccone. Non avete curiosità di leggerlo?
Olio Officina
L'olio a favore della ricerca
L'azienda olearia Raineri di Imperia, nell’ambito del progetto di Fondazione Umberto Veronesi Gold For Kids, dedicato all’oncologia pediatria, si è imposta all'attenzione facendosi portavoce non solo dell’impegno a sostegno della ricerca scientifica, ma anche dell’importanza della sana e corretta alimentazione quale strumento di prevenzione. Nella foto il momento della premiazione, con Chiara Rinaldi, membro del C.d.A. e Cristina Santagata, socia di Raineri e presidente dell’omonima azienda
Olio Officina
Fragole e olivi
Lo scenario è questo. Una foto dell'olivicoltore e frantoiano tunisino Aymen Bichiou, di Tanit Mediterraneum, nell'atto in cui ci racconta l'avvento della primavera
Olio Officina
È arrivata la primavera
Anche sul lago di Garda è possibile, con il bel tempo, trascorrere un fine settimana a godersi il paesaggio e la buona cucina, senza che manchi ovviamente il prezioso succo di olive a marchio Dop Garda Orientale. Nella foto l'olio extra vergine di oliva dei Fratelli Turri
Olio Officina
L'olio al femminile
Anche la neo presidente del gruppo olio di oliva di Assitol, Anna Cane, era presente in veste di relatrice nell'ambito della settima edizione di Olio Officina Festival. Il ruolo delle donne nel comparto olio sta assumendo un peso notevole, per la grande professionalità che riescono a esprimere
Olio Officina
Il Gin Taggiasco di Baffo
La Riviera Ligure sorprende sempre. Questa volta si presenta con un prodotto unico nel mondo: l’olivia taggiasca. Nella foto potete ammirare Paolo Boeri, per tutti Baffo, l’esponente della famiglia Boeri, soprannominata Roi, da cui il marchio Olio Roi, tra i più prestigiosi in circolazione. Oggi, Roi insieme ad Anselmo ha dato vita al Taggiasco ExtraVirGin, primo gin alle olive taggiasche
Olio Officina
L'olivologo
Ecco, nella foto ritratto di Gianfranco Maggio, l'esperto di olive da mensa Roberto De Andreis, membro del Gruppo olive da tavola presso il Consiglio oleicolo internazionale, nonché presidente del Comitato Promotore Taggiasca Dop, protagonista a Olio Officina Festival 2018, mentre sfoglia OOF International Magazine
Olio Officina
Cecine con cipolla egiziana ligure
Una simile colazione è quanto di meglio possiamo chiedere per iniziare la giornata nel migliore dei modi...
Marco Damele
Livia Pomodoro a OOF 2018
Nell'ambito di Olio Officina Festival 2018, tra i vari relatori abbiamo avuto il piacere e l'onore di avere anche la presidente dell’Accademia delle Belle Arti di Brera Livia Pomodoro, la nota e prestigiosa esperta di diritto familiare e dei minori, già presidente del Tribunale di Milano, Siamo contenti che abbia potuto apprezzare il terzo numero del trimestrale OOF International Magazine
Olio Officina