Immagini pagina 14 di 33
Il Gin Taggiasco di Baffo
La Riviera Ligure sorprende sempre. Questa volta si presenta con un prodotto unico nel mondo: l’olivia taggiasca. Nella foto potete ammirare Paolo Boeri, per tutti Baffo, l’esponente della famiglia Boeri, soprannominata Roi, da cui il marchio Olio Roi, tra i più prestigiosi in circolazione. Oggi, Roi insieme ad Anselmo ha dato vita al Taggiasco ExtraVirGin, primo gin alle olive taggiasche
Olio Officina
L'olivologo
Ecco, nella foto ritratto di Gianfranco Maggio, l'esperto di olive da mensa Roberto De Andreis, membro del Gruppo olive da tavola presso il Consiglio oleicolo internazionale, nonché presidente del Comitato Promotore Taggiasca Dop, protagonista a Olio Officina Festival 2018, mentre sfoglia OOF International Magazine
Olio Officina
Cecine con cipolla egiziana ligure
Una simile colazione è quanto di meglio possiamo chiedere per iniziare la giornata nel migliore dei modi...
Marco Damele
Livia Pomodoro a OOF 2018
Nell'ambito di Olio Officina Festival 2018, tra i vari relatori abbiamo avuto il piacere e l'onore di avere anche la presidente dell’Accademia delle Belle Arti di Brera Livia Pomodoro, la nota e prestigiosa esperta di diritto familiare e dei minori, già presidente del Tribunale di Milano, Siamo contenti che abbia potuto apprezzare il terzo numero del trimestrale OOF International Magazine
Olio Officina
Di generazione in generazione
Padre e figlio, nel segno della continuità. Il fotografo Gianfranco Maggio ha ritratto Paolo e Leonardo Rocchi, dello storico marchio Rocchi Oleificio in Lucca a Olio Officina Festival 2018. Una azienda di famiglia iniziata nel 1901, nella indiscussa capitale dell'olio toscana, là dove la cultura dell’olio è radicata da secoli e i suoi valori vengono tramandati senza sosta, di generazione in generazione, appunto
Olio Officina
Finestra con olivi
Una veduta sulla natura a Nesente Valpantena, Verona. Dall'interno della sala conferenze del Frantoio per Olive Salvagno, una azienda in attività nel settore oleario sin dal 1923. Una storia di famiglia
Olio Officina
Noi siamo alberi
Rievocando la settima edizione di Olio Officina Festival, ecco un particolare dell’opera della quinta C del liceo artistico Stupor Mundi di Corato, ispirata all’albero iconico realizzato per Olio Officina da Doriano Strologo
Olio Officina
Miscela
La parola miscela viene accettata pacificamente per il caffè, ma non per gli oli da olive. I misteri della semantica quando scende nella realtà di tutti i giorni. Il mondo dell’olio è fin troppo anomalo. Non rifiuta la parola miscela perché ama la raffinatezza di coupage o blend, ma perché non ne conosce l’esatta portata prima ancora del significato
Olio Officina
OOF a GulFood
La rivista trimestrale OOF International Magazine è stata a Dubai, dal 18 al 22 febbraio, in cerca di nuovi lettori che la apprezzino
Olio Officina
Mauro Olivieri, il food designer
Tante le figure professionali presenti a Olio Officina festival 2018, tra queste anche chi inventa qualcosa di nuovo, a nome Oliena, pensato solo ed espressamente per l’olio, un oggetto concepito per aiutare l’olio a raccontarsi e a esprimere il massimo delle sue caratteristiche distintive
Olio Officina
Pane & Olio
Per la serie "ritratti d'autore", di Gianfranco Maggio, due tra i protagonisti di Olio Officina Festival 2018: Palmino Poli, presidente di Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, e Andrea Carrassi, direttore generale di Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia, al termine dell'evento interamente dedicato all’abbinamento di pane fresco e olio extra vergine di oliva
Olio Officina
L'olio, con parole semplici
È una grande sfida quella dell'olelogo Lorenzo Cerretani. Il suo libro, fresco di stampa per le edizione Olio Officina, sarà presentato a Milano nell'ambito di Olio Officina Festival 2018, il prossimo venerdi 2 febbraio. Non è facile spiegare l'olio con parole semplici. Questa sfida è lanciata a partire dall'avvincente titolo L'olio spiegato alle mie figlie. In anteprima per voi la copertina
Olio Officina
Blend
Si intitola così l'opera del maestro Francesco Sannicandro, ovvero colui che ha ideato, e per tanto tempo e con sempre nuove energie e idee curato la ormai celeberrima mostra "Olio d'Artista", il cui atto terzo si svolge a Milano nell'ambito della settima edizione di Olio Officina Festival
Olio Officina
Chiome d'artista
Ci saranno tante chiome che inneggeranno al progetto "Io sono un albero". Per prenderne visione di persona, a Olio Officina Festival, presso il Palazzo delle Stelline, in corso Magenta 61 a Milano, resterete stupiti. È una brillante iniziativa del movimento culturale Arte da Mangiare, con la regia di Ornella Piluso. Le chiome? Sono dedicate al ricordo della mitica Marina Ripa di Meana
Olio Officina
Il calendario Agridè 2018
Un calendario dell'olio, a firma di una prestigiosa impresa olearia pugliese i cui oli varcano i confini di ogni continente. A realizzarlo l'illustratore Doriano Strologo, sotto l direzione di Luigi Caricato. Nella foto, il calendario dato in dono ai giornalisti nel corso della conferenza stampa di Olio Officina Festival 2018
Olio Officina
Li vedete questi ragazzi?
Sono gli allievi del professor Paolo Desantoli, del prestigioso Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato, in Puglia. Per Olio Officina Festival 2018, partendo dalla illustrazione simbolo della settima edizione del grande happening, realizzata da Doriano Strologo. Da qui un pannello decorativo gigante - “Io sono un albero” - che sarà esposto nel chiostro di Palazzo delle Stelline
Olio Officina
In attesa di OOF 3
Il terzo numero di OOF International Magazine, interamente dedicato all'analisi sensoriale, è in arrivo. Il direttore Luigi Caricato nel frattempo esibisce le copertine del trimestrale edito da Olio Officina
Olio Officina
Sfera biodinamica fotocatalitica
A Olio Officina Festival 2018, all’interno della mostra "Olio d'Artista", a cura di Francesco Sannicandro, ci sarà un ospite d'eccezione, con un’opera a firma di un importante e storico artista: Filippo Panseca. La sua sfera, che si può ammirare in foto, e presto nella sede del festival, è trattata con nanotecnologie a base di titanio e silicio, indoor, e ha lo stesso effetto benefico e salutare che produrrebbero nello stesso ambiente tre alberi di alto fusto. Insomma: arte pulita!
Olio Officina
Mare nostrum nostrum
A Olio Officina Festival 2018, nell'ambito della mostra "Olio d'Artista", a cura di Francsco Sannicandro, sarà possibile prendere visione dell'opera di Nicola Genco. A Milano, presso il Palazzo delle Stelline, dall'1 al 3 febbraio
Olio Officina
È qui la vita
Nell'ambito della mostra "Olio d'Artista", a cura di Francesco Sannicandro, all'interno della settima edizione di Olio Officina Festival, presso i chiostri di Palazzo delle Stelline a Milano, spazio a Luisa Bergamini
Olio Officina
I colori dell'ulivo
È l'opera con cui Massimo Nardi partecipa alla mostra "Olio d'Artista", curata da Francesco Sannicandro nell'ambito della settima edizione di Olio Officina Festival a Milano, presso il Palazzo delle Stelline dall'1 al 3 febbraio
Olio Officina
Olivelle scherzose
"Antica Chioma", di Maria Cristina Tebaldi, per la mostra "Chioma d'Artista", a cura di Arte da Mangiare nell'ambito di Olio Officina Festival 2018, visitabile dall'1 al 3 febbraio presso il Palazzo delle Stelline di Milano. "Olivelle scherzose cosa fate lassù? Goccioline oleose venite quaggiù! Vi aspettiamo con gioia, tutto è pronto per voi! Dall'antica chioma v'è un gran bene per noi!"
Olio Officina
Siamo in edicola
Il secondo numero della rivista trimestrale OOF International Magazine è, in via sperimentale, nelle edicole delle province di Lecce e Brindisi. Nella foto l’edicola dell'Aeroporto di Brindisi. Abbiamo deciso di iniziare da Salento - in una terra di grandi tradizioni olivicole e olearie - per verificare il grado di interesse e attenzione
Olio Officina
Sirenetta sott'olio
Olio d'Artista atto terzo. Si intitola "Il canto pericoloso della Sirenetta sott'olio" l'opera di Florisa Sciannamea, di cui si potrà prendere visione nell'ambito della mostra collettiva ideata e diretta da Francesco Sannicandro in programma a Milano all'interno di Olio Officina Festival 2018, in programma dall'1 al 3 febbraio
Olio Officina
Olio Officina Anteprima 2018
Un momento del pomeriggio all'insegna della cultura dell'olio presso Ulivo Bistrot di Olio Roi a Fico, nell'ambito della presentazione del progetto Olio Officina Festival. In evidenza da sinistra il giovane Paolo Boeri, Luigi Caricato di Olio Officina, e Franco Boeri di Olio Roi
Olio Officina
110 anni di storia olearia
In questa foto notate che vi sono alcune dita che reggono una copertina, di un libro appena edito da Olio Officina e non ancora disponibile in libreria. Lo si presenterà in anteprima a Genova il 13 dicembre, in attesa che venga distribuito, le copie sono fresche di stampa. Il titolo: Una famiglia per l'olio. Ne sono autori Cristina e Federico Santagata. Narrano la loro storia di famiglia
Olio Officina