Immagini pagina 4 di 33
Il poeta Guido Oldani legge OOF
Un autore di culto, ideatore di un movimento di pensiero che si fonda sul concetto di "realismo terminale", fotografato da Gianfranco Maggio nel corso dell'ultima edizione di Olio Officina Festival. La collaborazione pluriennale con Olio Officina e con Luigi Caricato, ha ispirato diverse sue liriche dedicate all'olio
Olio Officina
E voi avete letto OOF 11?
Un numero ricco di molti spunti per riflettere. È stato distribuito a fine febbraio e i nostri abbonati lo hanno ricevuto purtroppo con ritardo l'edizione cartacea, causa coronavirus e le difficoltà da parte di Poste italiane di garantire una rapida distribuzione, ma è possibile anche sfogliarlo digitalmente e scaricarlo in formato pdf, per quanti lo desiderano
Olio Officina
Leggere Felice Modica arricchisce lo spirito
Attenti al cane (e specialmente al padrone), è un libro di qualche anno fa (purtroppo introvabile) dedicato al cane visto, e raccontato, attraverso gli occhi degli scrittori; e chissà se un giorno lo rivedremo rieditato
Olio Officina
L’olivo rinasce. Noi con lui
L’olivo rinasce. Olive reborn, come avevamo annunciato lo scorso 6 febbraio a Milano, è il tema della decima edizione di Olio Officina Festival 2021. Un tema portante che suona profetico alla luce di quanto sta accadendo. Abbiamo bisogno urgente di ricominciare, di ripartire, di rinascere; e l’olivo è la pianta simbolicamente più eloquente, in questi giorni di paura e speranza. Dopo una domenica delle palme senza rametti di olivi benedetti, ci attende una Pasqua insolita e solitaria. Abbiamo necessità di un tempo nuovo, diverso, in attesa di lasciare tutto alle spalle
Olio Officina
Le buone letture di Mimmo Lavacca
È una figura chiave nella promozione della cultura olearia. Sempre operativo e propositivo, ha lanciato con successo il concorso L'olio di famiglia, che ogni anno presenta a Olio Officina Festival
Olio Officina
Pane e olio, la giusta merenda
"L’olio extra vergine di oliva è un prodotto sano e naturale. Fai merenda con pane e olio!" È con questa illustrazione e con queste parole che la nota impresa olearia ligure, Santagata 1907, ha lanciato la campagna #iorestoacasa
Olio Officina
Il grande fiume Po
Un libro in attesa di tempi migliori. L'edizione Mondadori non è più disponibile, ma presto sarà ristampata, questa opera mondo di Guido Conti, da Giunti. Vi si racconta la complessità di un mondo in parte scomparso, o mutato profondamente, con un approccio e uno stile completamente nuovi e anche con grande efficacia letteraria e stilistica
Non toglietemi OOF
Lei è Valentina Cardone, di Chemiservice, il più importante e autorevole laboratorio di analisi in materia di oli da olive (ma non solo), con sede a Monopoli, in Puglia. Ogni anno la si può vedere e sentire di Olio Officina Festival. È una nostra fedele lettrice e noi siamo fieri di avere personaggi di tale levatura professionale
Olio Officina
Kit di sopravvivenza
E quando pensi che non ci siano più speranze, ecco che arriva il soccorso alimentare ad alto contenuto di qualità. Nessuna coda al supermercato, le bontà arrivano direttamente a casa. Molto ben curata, e variegata, l’iniziativa del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia. In tempi di coronavirus e di "reclusione" forzata, l'iniziativa merita ogni apprezzamento per ingegnosità e prontezza
Olio Officina
Le buone letture di Tullia Gallina Toschi
Anche la professoressa della prestigiosa Università di Bologna è stata tra le protagoniste di Olio Officina festival 2020. Lei è coordinatrice del gruppo di ricerca di analisi sensoriali e strumentali degli alimenti, e rivolge i propri interessi di ricerca allo studio di metodi per la verifica dell'autenticità degli alimenti, con un particolare interesse per gli oli ed i grassi alimentari, tra cui l'olio extra vergine di oliva
Olio Officina
Solo 1,7 calorie per spray
L’olio extra vergine di oliva "Classico" di Oleificio Rocchi in una foto di Marco Dalla Santa
Olio Officina
Il mondo contadino che nessuno conosce
Un volgo disperso. Contadini d’Italia nell’Ottocento, è un saggio del professor Adriano Prosperi pubblicato da Einaudi. Si tratta di un libro che consigliamo a tutti coloro che parlano di agricoltura per sentito dire e non ne sanno nulla
Olio Officina
Un omaggio a Carlos Falcó
Il marchese di Griñón è scomparso sabato 21 marzo a 83 anni, vittima del coronavirus. Di lui in Italia nel 2014 è stato pubblicato da Mondadori Il grande libro dell’olio di oliva. Una storia millenaria. Era nato a Siviglia, di professione agronomo, a partire dalla sua azienda è stato tra i protagonisti più influenti della olivicoltura e viticoltura spagnola
Olio Officina
Le buone letture del sommelier Antonello Maietta
Ale prese con il numero 10 di OOF International Magazine. Il presidente nazionale di Ais, l'Associazione italiana sommelier, era presente, come per ogni edizione, anche quest'anno a Olio Officina Festival. Per gli assaggiatori Ais anche l'olio è importante, così come il vino
Olio Officina
Le buone letture di Domenico Fazio
Dopo anni di attività nella vendita e nella progettazione di macchine per la produzione olearia, nel 2017 ha deciso di scendere in campo come olivicoltore e frantoiano e ora produce un olio extra vergine di oliva che si avvale di un evoluto sistema estrattivo. E così è nato il “Conio 18-25”
Olio Officina
Cose che accadono a Olio Officina Festival
Ogni anno ci sono gli annulli filatelici, con chiari riferimenti all'olivo e all'olio. Una nostra collaborazione con Poste Italiane
Olio Officina
Andrea Carrassi legge OOF
Il direttore generale di Assitol ritratto mentre è intento a leggere il numero 10 di OOF International Magazine. L'idea di una rivista così insolita, nel panorama italiano e internazionale, rende il settore dell'olio più aperto a una visione nuova
Olio Officina
Lo scenario è questo, se vi piace
Tutto quel che occorre per restare in quarantena in santa pace. In questa foto di Gianfranco Maggio, c'è tutto il necessario, ma se occorre altro, non perdete tutte le occasioni che vi offre Olio Officina
Olio Officina
Le buone letture di Sabrina Pupillo
La tecnologa alimentare pugliese è anche una nota esperta di oli e assaggiatrice professionale mentre legge il numero 10 di OOF International Magazine. È stata tra le protagoniste della nona edizione di Olio Officina Festival portando alla ribalta gli oli della città di Vieste
Olio Officina
MIOOA. Stay tuned
Di cosa si tratta? Presto leggerete su Olio Officina Magazine. Cresce intanto l'attesa. Per chi vuole saperne di più, è sufficiente CLICCARE QUI per scaricare copia del regolamento, modulo di adesione e scheda prodotto e aziendale
Olio Officina
Ricordando Gianni Pasini
Ci ha lasciato giovedi 6 febbraio, proprio nel vivo di Olio Officina Festival il designer Gianni Pasini, figura autorevole del suo campo, insignito del Premio Compasso d’Oro - dell'Associazione per il Disegno Industriale - il più antico e autorevole premio mondiale di design. È stato per cinque edizioni il presidente della giuria del Premio Le Forme dell'Olio. La Redazione tutta abbraccia la moglie Maly Foschi, a noi molto vicina, e i figli
Olio Officina
In questo mare d'olio
L'Almanacco di Olio Officina, l'ottavo numero del nostro annuario è interamente dedicato alla Liguria. Non a caso il sottotitolo è Olivi ed extra vergini di Liguria. Se volete riceverlo, scriveteci, oppure ordinatelo in libreria. Sarà presentato a Olio Officina Festival
Olio Officina
Ed è subito OOF 2020
L'esordio della nona edizione è per giovedì 6 febbraio a Milano, al Palazzo delle Stelline. Per la prima volta sarà a ingresso libero, per festeggiare il 60 anni dell'olio extra vergine di oliva e il decennale di Olio Officina. Una occasione, quella dell'ingresso libero, da cogliere al volo
Olio Officina
OOF 2020. Sarà una gran festa
Tutti gli appassionati del principe dei condimenti non possono mancare a un appuntamento così prestigioso. A Milano, dal 6 febbraio c'è tanta bellezza. L'illustrazione che potete contemplare è di Pax Paloscia
Olio Officina
L'invito a OOF per i nostri lettori
Vi attendiamo a Olio Officina Festival 2020, giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 febbraio. In esclusiva per voi, la cartolina invito con ingresso libero, per festeggiare il decennale di Olio Officina
Olio Officina