Immagini pagina 7 di 33
Non è un libro da ombrellone?
E chi lo ha detto? Si può portare con sé perfino un manuale: Succo di olive. È una lettura impegnativa, certo, ma quanto mai utile. Sono vari gli autori, con la curatela di Giovanni Lercker, Luigi Caricato, Lorenzo Cerretani e Stefano Cerni, per le edizioni Olio Officina
Olio Officina
Addio Giuditta
Giovedì 8 agosto un drammatico incidente sulle Alpi l'ha portata via. Ricordiamo con affetto Giuditta Parisi. Il dolore di tutta la Redazione di Olio Officina. Con lei realizzammo Il Gioco dell’Olio
Olio Officina
Leggere, leggere sempre
Leggere i titoli più adatti al proprio mondo e alle proprie esigenze. Per la serie "Libri sotto l'ombrellone", ecco una proposta: È l’olio, bellezza, di Giorgio Barbaria, per le edizioni Olio Officina. Si tratta di un “Viaggio letterario nelle culture dell’ulivo”
Olio Officina
Il lago e il mare
Quando una rivista, l'annuario Olio Officina Almanacco 2019, unisce tanti mondi nel nome del Dop Garda. L’olio e il suo lago si incontrano al mare
Olio Officina
Il filosofo e l'oleologo
Eccoli qui, in questo selfie, il filosofo Sossio Giametta con l'oleologo Luigi Caricato, mentre parlavano di tutto tranne che di Friedrich Nietzsche. È estate anche per loro, e proprio la sera del 29 luglio al Circolo della Vela di Santa Maria di Leuca è stato presentato, di Giametta, il libro Capricci napoletani, edito da Olio Officina
Olio Officina
Leggere è come arare
Avete forse dubbi al riguardo? Ecco come la casa editrice Olio Officina lancia le proprie pubblicazioni e invita a coltivare la mente. Per saperne di più si può CLICCARE QUI
Olio Officina
L’ulivo e il piccone
Lo scenario è la Liguria della Riviera dei Fiori. A Lucinasco, dove si può a buon diritto parlare di "olivicoltura d'alta quota" e, tra i lavori da effettuare costantemente, vi è anche la buona tenuta dei terrazzamenti
Olio Officina
Si va lisci come l'olio
Con l'autore del volume Guido Novaro, il giornalista Roberto Casalini, presso la Biblioteca di Oulx
Olio Officina
La cultura si fa con i fatti
Olio ed olivi del Garda veronese. Due libri, in italiano e inglese, editi dai Fratelli Turri, produttori oleari e anche produttori di cultura e libri in territorio gardesano, a Cavaion Veronese. E non sono gli unici titoli
Olio Officina
Quante parole pronunciamo
Questa foto è di Sara Marcheschi e risale al 27 maggio scorso, catturando un'immagine divertente nel corso della seconda edizione del Forum Olio & Ristorazione. Vogliamo ricordare quel bellissimo giorno con voi qui. Buona estate
Olio Officina
Cerco Bio! Cerco Bio!
Parafrasando Nietzsche in La Gaia Scienza: "Avete sentito di quel folle uomo che accese una lanterna alla chiara luce del mattino, corse al mercato e si mise a gridare incessantemente: “Cerco Bio! Cerco Bio!”. Bene, ora correte in edicola, chiedendo Bio è morto di Felice Modica, edito dal quotidiano “il Giornale”. Ovvero, come recita il sottotitolo L’agricoltura convenzionale soccombe perché si dice che i prodotti biologici siano più salutari. Ma è davvero così?
Olio Officina
Non plus ultra
Santa Lucia Pure Virgin Olive Oil, una storica latta esposta al Museo dell’olivo Carli di Imperia. È storia
Olio Officina
Anche in Belgio si legge OOF
Una rivista trimestrale cartacea, ma ora anche disponibile in versione sfogliabile digitalmente, OOF International Magazine, il numero 8, in edizione bilingue italiano/inglese, compare in bella mostra anche ad Anversa
Olio Officina
Pallide olivette
La grande attesa, la grande attesa, la grande attesa. Speriamo che nessuna caschi, speriamo che nessuna caschi, speriamo che nessuna caschi
Olio Officina
Olio da Olive Napoleon
Una storica latta d'olio esposta al Museo dell’olivo Carli di Imperia
Olio Officina
Avete sfogliato Oliocentrico 2?
Noi, in Redazione, siamo un passo in avanti, stiamo già leggendo le recensioni degli oli che compariranno nel numero 3 del mensile Oliocentrico, ma intanto voi state leggendo il numero 2, luglio 2019?
Olio Officina
L'olio è due volte cultura
Nella foto, ritratto da Gianfranco Maggio, l'agronomo Marco Lucchi, titolare della Frantoio Lucchi & Guastalli, mentre esibisce con orgoglio il suo extra vergine Dop Riviera Ligure - Riviera di Levante e copia del trimestrale OOF International Magazine, il giorno in cui si è tenuta la seconda edizione del Forum Olio & Ristorazione a Milano
Olio Officina
Olio Officina è a Milano
Perché la casa editrice Olio Officina si trova nel capoluogo lombardo? Che oscure trame ci sono dietro? Volete vedere che c'è di mezzo Soros? E magari anche coloro che hanno diffuso la xylella fastidiosa. E forse anche quelli che a loro tempo diffusero la fillossera. Ah, c'è sempre di mezzo il maligno, o i poteri forti. O, peggio, i poteri oscuri. In ogni caso, che ci crediate o no, questo è uno scorcio di Milano, e quando il Direttore va a casa, a far riposar le membra, percorre sempre in auto questa strada - ma fotografa solo quando il semaforo è rosso
Olio Officina
Sorrisi e letture
Lei è Cristina Santagata, la presidente della storica impresa olearia Santagata 1907, una realtà con oltre 110 anni di storia, operante in Liguria e presente nel mondo. La vedete ritratta da Gianfranco Maggio, nel giorno della seconda edizione del Forum Olio & Ristorazione, lo scorso 27 maggio. In evidenza il numero 8 di OOF International Magazine
Olio Officina
L'olio, un valore da proteggere
Una campagna di comunicazione lanciata dai Fratelli Turri - celebri per il loro eccellente extra vergine Dop Garda - sta riscuotendo grande consenso generale, perché di fatto tutti consumano, ma pochi conoscono quanto sia fondamentale conservare bene l'olio, proteggendone la qualità
Olio Officina
Il passato non si scorda
Ad Albenga, esterno del Frantoio Museo Sommariva, con macina in pietra
Olio Officina
Mai rinunciare all'extra vergine
On the road. Le due bottiglie d'olio in una illustrazione in Autogrill, nella sala pranzo di Ciao
Olio Officina
Buone letture, lettori di qualità
Alessandro D’Andrea, presidente dell’Associazione direttori di albergo, nonché manager presso l’Hotel Senato di Milano, mentre esibisce copia del numero 8 di OOF International Magazine
Olio Officina
Fiori d’ulivo
A Lucinasco, in provincia di Imperia, in Liguria, là dove, per fine anno, dagli stessi rami le olive che da qui in avanti prenderanno forma, colore e sostanza, e, quando giungeranno in frantoio per tramutarsi in pregiato, e tracciato, olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure
Olio Officina
La felicità del versare l'olio
Un curioso ritratto di Serena Mela, del Frantoio di Sant'Agata d'Oneglia, in una foto curiosa e divertente di Gianfranco Maggio, realizzata in occasione della seconda edizione del Forum Olio & Ristorazione lo scorso 27 maggio. Tra i protagonisti in primo piano, oltre all'olio Dop Riviera Ligure anche il numero 8 di OOF International Magazine. Non si poteva scegliere testimonial più convincente di Serena
Olio Officina