Agosto oliocentrico. Un festival dell’olio a Pantelleria
"Non finiremo mai di stupirci", così in un'unica voce si sono detti Stefania De Carlis, Luigi Caricato e Massimo Bonì, a proposito di una iniziativa al debutto a Pantelleria dal 25 al 26 agosto 2025. Un esordio in grande stile, per celebrare gli olivi striscianti di un'isola dove vengono coltivate eroicamente le piante di Biancolilla

L’iniziativa è stata voluta e ideata da Stefania De Carlis, olivicoltrice nell’Isola di Pantelleria. A organizzare l’evento è Olio Officina, con il suo direttore Luigi Caricato. Il progetto ha buone intenzioni – dare risalto a una olivicoltura eroica, con alberi striscianti per difenderli dal vento – e tutto questo ha per nome Ogghiu Pantiscu Fest. Si è voluto ricorrere al dialetto per dare un segno di maggiore aderenza all’elemento identitario. A far da breccia l’assessore all’agricoltura dell’isola Massimo Bonì. L’impegno si vuol tradurre in qualcosa di molto concreto e ambiozioso, ma vi anticiperemo presto quali sono le intenzioni di chi ha voluto e organizzato il festival. Il programma è già pronto. Si attende solo l’ufficialità, ma come potevamo tener segreto qualcosa di così bello? E allora, ecco in attesa la locandina, con l’illustrazione di Doriano Strologo. State pronti. Prenotatevi.