Aleandro Ottanelli: gli olivi dove non te li aspetti. Lo scenario mondiale

Tutti piantano olivi, ovunque. Pakistan, India, Cina, Argentina e altri luoghi incredibili. Cosa ci riserva il futuro? Sul palco di Olio Officina Festival 2025 Luigi Caricato ha conversato con l’oleologo Aleandro Ottanelli, dell’Università di Firenze

Olio Officina

Nel corso della quattordicesima edizione del festival Aleandro Ottanelli ha ricevuto il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2025 con la seguente motivazione: “Fare ricerca ed essere direttamente operativi sul campo è ciò che serve al mondo olivicolo e oleario italiano per rilanciarsi. Aleandro Ottanelli, assistente tecnico presso il Dipartimento di Scienze delle produzioni agroalimentari e dell’ambiente dell’Università di Firenze, ha il merito di aver saputo varcare i confini del nostro Paese per apportare le proprie conoscenze in materia di olivicoltura ed elaiotecnica puntando su modelli affidabili e competitivi, capaci di aumentare le rese unitarie e garantire nel contempo un’alta qualità degli oli”.

Olio Officina Festival 2025

Quattordicesima edizione

Genova, Magazzini del Cotone

27 febbraio – 1 marzo 2025

Regia di Luca Sarni

Iscriviti alle
newsletter