Terra Nuda pagina 14 di 148
Nuovo Presidente per Italia Olivicola: Fabrizio Pini a capo della più importante organizzazione della produzione olivicola italiana
Pini, succede a Gennaro Sicolo, che per motivi personali, ha deciso di non coprire più il ruolo di presidente
Olio Officina
Sospiro di sollievo per il settore dell’olio di oliva: le previsioni di produzione segnano simbolo positivo
Ottime notizie per le stime dell’andamento della campagna 2019-2020 ma attenzione ad abbassare la guardia perché ci sono ancora troppi episodi negativi per il comparto oleario
Olio Officina
Cia-Agricoltori Italiani, il ruolo del nuovo direttore generale è di Claudia Merlino
In passato ha ricoperto il ruolo di responsabile Lavoro e Relazioni sindacali e poi acapo del settore Organizzazione. È stata nominata dalla Giunta nazionale che si è riunita a Roma e subentra a Rossana Zambelli che era a capo di Cia dal 2010
Olio Officina
Acque agitate intorno all’Igp aceto balsamico di Modena
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota stampa del Consorzio d tutela dell’Aceto Balsamico di Modena, intorno alle dichiarazioni diffuse da Armando De Nigris, presidente dell’omonimo Gruppo, e pubblicate da Olio Officina Magazine. Scrive, in particolare, la presidente Mariangela Grosoli, che “il Consorzio continuerà in tutti i modi possibili a perseguire la difesa del prodotto, della denominazione, di un mercato trasparente ed etico, insieme alla tutela del consumatore e di una concorrenza leale”
Olio Officina
Mancano quindici giorni a Natale: abbonati o fai un abbonamento come regalo
Non perdere questa occasione per scoprire le notizie sul mondo dell'olio, dell'aceto, dei condimenti e consigli preziosi sul mondo della ristorazione e della gastronomia
Olio Officina
Aceto, la sentenza della Corte di Giustizia è un grave danno per l’intero comparto
La decisione presa dall’istituzione dell’Unione Europea di consentire di utilizzare liberamente i termini ‘balsamico’ e ‘aceto’ fuori dalla protezione dell’Igp modenese, non è stata ben accolta dalle figure del mondo dell’aceto. Armando De Nigris, Presidente di De Nigris 1889, ha preso posizione dichiarando che è pronto per un confronto pubblico per capire le cause di questa decisione
Olio Officina
Buoni Dentro
Ovvero, il laboratorio che produce valore. Un progetto che insegna un mestiere ai ragazzi dell’Ipm Beccaria e una buona idea per un regalo utile, solidale e gustoso da mettere sulle nostre tavole natalizie
Presentazione del libro “I Paradossi di Don Milani” alla Mondadori Bookstore di Busto Arsizio
L’appuntamento è per il 12 dicembre, alle ore 21. “La ricostruzione filologica del pensiero e delle azioni di don Milani - afferma Maurizio Maggioni - fa emergere il valore delle sue posizioni, anche meglio di quanto esse siano state considerate negli anni Sessanta e Settanta, all’epoca della loro massima condivisione"
Olio Officina
Ad Alghero il “V Convegno Nazionale dell’Olivo e dell’Olio”
Fra i temi del meeting momento di riflessione culturale, aggiornamento scientifico e tecnico sui temi della filiera olivicolo-olearia con interventi e incontri fra ricercatori, tecnici e operatori delsettore. Appuntamento dal 21 al 23 ottobre 2020, presso l’Hotel Catalunya, organizzato dal Dipartimento di Agraria dell’ Università degli Studi di Sassari in collaborazione con l’Agenzia per la Ricerca in Agricoltura Agris della Regione Autonoma della Sardegna e con il patrocinio della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana Soi, dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio e dell’Accademia dei Georgofili
Olio Officina
Acetaia Malpighi riceve il prestigioso “Premio Eccellenze 2019”
Alla cerimonia di premiazione, presente Massimo Malpighi, figlio del fondatore dell’azienda, che ha ritirato il premio a forma di diamante dedicato all'imprenditoria italiana. Oltre all’impresa Malpighi, sono state premiate anche altre tredici aziende
Olio Officina
I frantoi ipogei di Castellaneta, in Puglia, aperti al pubblico per visite guidate gratuite
Gli “Amici delle Gravine”, in stretta collaborazione con l’Info Point Castellaneta, avranno il compito di accompagnare turisti ed appassionati alla scoperta degli ipogei dell'ex-piazza coperta di Castellaneta
Olio Officina
Cia, lavoro: prende il via la trattativa per il rinnovo dei contratti quadri e impiegati agricoli
Sono coinvolti 37 mila occupati. Si punta a soluzioni condivise nel minor tempo possibile
Olio Officina
Censis, la maggior parte degli italiani guarda al futuro con incertezza e ansia
Dai dati effettuati dal Centro Studi Investimenti Sociali, è emerso che il 69% delle persone vede al futuro con incertezza mentre altri o sono proprio pessimisti oppure ottimisti. Inoltre, questo ha portato a una società ansiosa che deve ricorrere a stratagemmi individuali per difendersi dalla scomparsa del futuro. Preoccupazione per i giovani per il fronte lavoro. C’è un’aria di ansia che prende il sopravvento e porta le persone a non fidarsi più degli altri e per quanto riguarda la politica, esiste una sensazione di malcontento
Olio Officina
Commissione europea per la salute pubblica e la sicurezza alimentare, Armando De Nigris nominato advisor
È un organo della commissione europea fra i più ampi perché è costituito da 76 membri che esprimono giudizi e provvedimenti su tutto ciò che riguarda la garanzia e la tutela dell’ambiente e sulla sicurezza alimentare
Olio Officina
La multifunzionalità dell'olivicoltura umbra, il convegno dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e Olio
La conferenza si svolgerà venerdì 13 dicembre 2019 presso il Palazzo Mauri, Biblioteca Comunale, in via Brignone a Spoleto
Olio Officina
Maria Grazia Minisci, Ceq Italia: avanti tutta sulla qualità degli extra vergini
In occasione del Tavolo oleicolo nazionale, che si è tenuto lo scorso 4 dicembre a Roma, presso la sede del Mipaaf, la Presidente di Consorzio di garanzia degli extra vergini di qualità, ha colto in primis l’opportunità per ringraziare e complimentarsi con la ministra Teresa Bellanova, per l’approccio positivo e pragmatico dimostrato nella volontà di risoluzione dei problemi del settore olivicolo e oleario nazionale
Olio Officina
Cambiamento climatico, la battaglia del Coi
A Perugia, il 3 dicembre, si è tenuto il convegno Olive4Climate, organizzato dall’Università di Perugia dove si sono espressi varie figure illustre: un messaggio è arrivato anche da parte del Direttore esecutivo del Coi dichiarando che l’olivicoltura è un’ottima strategia per far fronte ai cambiamenti climatici
Consiglio Oleicolo Internazionale
Italia Olivicola e Cia accanto a Fondazione Airc
Appuntamento il 7 e 8 dicembre in 40 cooperative e frantoi in tutta Italia. Il progetto “Un extra per la ricerca” è a sostegno dei 5 mila ricercatori Airc e inoltre, valorizza il prodotto della dieta mediterranea, l’olio extra vergine d’oliva
Olio Officina
Per Confagricoltura bisogna dichiarare lo stato di crisi del settore dell’olio d’oliva
Un grido di allarme per il settore olivicolo italiano
Olio Officina
L’Anteprima dell’olio Dop Umbria
Si è conclusa la prima edizione dedicata agli extra vergine con attestazione di origine prodotti nel corso dell’olivagione 2019
Olio Officina
Olio, Cia: risposte immediate e massima priorità all'attuazione Dl emergenze e riforma settore olivicolo e oleario
Per l’organizzazione agricola si tratta di passare a una reale riforma strutturale già a partire dalla prossima programmazione, mettendo al centro ricerca e innovazione, competitività e sostenibilità
Olio Officina
Il Consiglio Oleicolo Internazionale firma un nuovo accordo di sede
Sono 27 articoli che compongono il nuovo accordo di sede delineando i privilegi e le immunità del Consiglio oleicolo internazionale e ne stabiliscono i rapporti con il Regno di Spagna
Consiglio Oleicolo Internazionale
Il Coi celebra 60 anni della sua nascita e contemporaneamente l’istituzione della Giornata Mondiale dell’Olivo
Per festeggiare queste due occasioni importanti, sono stati invitati alcuni rappresentati di vari governi del corpo diplomatico e delle delegazioni degli Stati membri presso la sede centrale di Madrid
Consiglio Oleicolo Internazionale
Coi e Fondazione Santander unite in un patto di intesa
Le due istituzioni lavoreranno insieme per garantire formazione, ricerca e cooperazione tecnica per progetti di sviluppo bilaterali e regionale
Olio Officina
Natale, crescite di acquisti per gli alberi plastic free
Per Florovivaisti Italiani, il giro d’affari degli alberi naturali in vendita nei vivai è più di 30 milioni: sono alberi che non sono mai frutto di deforestazioni e che aiutano sostenibilità e economia rurale. Sono ancora però tanti gli italiani che scelgono alberi sintetici, un pericolo per l’ambiente in quanto ci vogliono ben due secoli per smaltirli
Olio Officina
Carapelli, focus sugli studi effettuati sulla ricerca scientifica e miglioramenti nella filiera olivicolo-olearia
A Firenze, si svolgerà al Centro Congressi S.Apollonia, in via San Gallo 25, il 16 dicembre alle ore 10.30. Oltre all'Istituto Nutrizionale Carapelli, allo studio ha collaborato con l’Università degli Studi di Bari
Olio Officina