Terra Nuda pagina 14 di 161
Si avvicina la data di scadenza per partecipare alla seconda edizione del Millan International Olive Oil Award
La selezione delle migliori e multiformi produzioni olearie mondiali. Una inziiativa di Olio Officina in collaborazione con l'Onaoo. Per poter partecipare alla seconda edizione del MIOOA è necessario inviare i campioni di olio tassativamente entro il 31 marzo 2021
Olio Officina
Per la protezione della piante ora entra in campo un "medico" speciale
A circa sette anni dall’introduzione della nuova figura professionale, è stato fatto il punto sugli esperti della materia, i quali diventano l'elemento chiave per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Così, anche in campo agricolo si dovrà adesso pensare a qualcuno che si assuma responsabilità collettive, oltre a un ruolo chiave nella filiera che va dal produttore al consumatore
Olio Officina
Gli oli Farchioni protagonisti con tre ori e un bronzo al Premio Le Forme dell'Olio
Farchioni 1780 si è imposto al concorso di packaging e visual design promosso nell'ambito di Olio Officina Festival a Milano. Tra gli interventi orientati alla sostenibilità “c’è anche il packaging riciclabile”, come quello delle bottiglie premiate. “Oggi - afferma Giampaolo Farchioni - le aziende olearie investono molto anche nel design. Presentarsi in una veste bella e attraente, oltre che pratica e funzionale, aumenta l’attenzione del consumatore. Inoltre, come ricorda nelle sue motivazioni questo premio, contribuisce a creare bellezza e a coniugare la bontà del prodotto alla bellezza delle forme”
Olio Officina
Fimaa Commodities, nasce la newsletter dei mediatori merceologici
Una nuova fonte di notizie si aggiunge alle attività di comunicazione esterna di Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia
Olio Officina
La riforma del servizio fitosanitario è legge
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale dei settori sementi, fruttiferi, ortive e vite. Le modifiche intervengono profondamente sulle modalità di intervento su emergenze
Olio Officina
Per chi si fosse perso i risultati della ottava edizione del Premio di design Le Forme dell'Olio
I premiati del concorso di packaging e design riservato agli oli, giunto alla ottava edizione, e quello degli aceti, giunto alla terza edizione. Tra i responsi della giuria vi sono anche quelli che hanno eletto il Designer dell’anno
Olio Officina
Partecipare alla selezione dei migliori oli extra vergini, tutte le indicazioni utili
Si tratta di una selezione delle migliori e multiformi produzioni olearie mondiali. È la seconda edizione del MIlan International Olive Oil Award
Olio Officina
Consorzi di Bonifica in crisi di liquidità? Arrivano in soccorso 500 milioni di euro
È stato necessario intervenire con il Decreto Rilancio
Olio Officina
Conferenza Stato-Regioni, sono state accolte le richieste del comparto olivicolo
Sarà consentito, in via esclusiva per il 2020, di derogare ai requisiti di riconoscimento relativi al valore minimo della produzione commercializzata e alla percentuale del volume conferito dai soci a fronte dell’emergenza sanitaria
Olio Officina
Il MIOOA è una iniziativa di Olio Officina in collaborazione con l'Onaoo
Per poter partecipare alla seconda edizione del MIlan International Olive Oil Award è necessario inviare i campioni di olio tassativamente entro il 31 marzo 2021. Tutti gli oli extra vergini di oliva saranno esaminati rigorosamente alla cieca da parte di un panel di esperti assaggiatori professionali e, a seguire, i giudizi di una serie di giurie selezionate accuratamente in base ai gruppi di appartenenza: ristoratori, chef, buyer, consumatori, giornalisti, sommelier
Olio Officina
Prosegue la raccolta degli oli in concorso al Milan International Olive Oil Award
Il MIOOA è una iniziativa di Olio Officina in collaborazione con l'Onaoo. Si può partecipare con una o più differenti referenze. Per poter partecipare è necessario inviare i campioni di olio tassativamente entro il 31 marzo 2021. Tutti gli oli extra vergini di oliva saranno esaminati rigorosamente alla cieca da parte di un panel di esperti assaggiatori professionali e, a seguire, i giudizi di una serie di giurie selezionate accuratamente in base ai gruppi di appartenenza: ristoratori, chef, buyer, consumatori, giornalisti, sommelier
Olio Officina
Rigenerazione olivicola nel Salento, Cia Agricoltori Italiani sostiene che molte imprese ne siano rimaste escluse
C'è preoccupazione per tutte le aziende agricole che non hanno ottenuto un immediato finanziamento
Olio Officina
La formazione viaggia via internet con la Op Assoproli Bari
Dopo l’esordio in dicembre, lo scorso 11 gennaio è tronato l’appuntamento con il ciclo di incontri gratuiti su “Management e tecniche innovative in olivicoltura per gli operatori locali”
Olio Officina
I migliori extra vergini del mondo pronti per la seconda edizione del Milan International Olive Oil Award
È possibile scaricare i documenti necessari per coloro che intendono misurarsi con le nuove produzioni provenienti dai vari territori oleari in Italia e all'estero. Il MIOOA è una iniziativa di Olio Officina in collaborazione con l'Onaoo
Olio Officina
Tutte le indicazioni per partecipare alla seconda edizione del Milan International Olive Oil Award
Si può partecipare al concorso MIOOA con una o più differenti referenze. Per poter partecipare è necessario inviare i campioni di olio tassativamente entro il 31 marzo 2021. Tutti gli oli extra vergini di oliva in concorso saranno esaminati rigorosamente alla cieca da parte di un panel di esperti assaggiatori professionali appartenenti all’Onaoo. A seguire i giudizi di una serie di giurie selezionate accuratamente in base ai gruppi di appartenenza: ristoratori, chef, buyer food service, buyer Gdo, consumatori, giornalisti, sommelier
Olio Officina
Il regolamento del MIOOA 2021 per partecipare al miglior olio al mondo
È possibile scaricare i documenti necessari per coloro che intendono misurarsi con le nuove produzioni provenienti dai vari territori oleari in Italia e all'estero. Il Milan International Olive OIl Award è alla sua seconda edizione. Una iniziativa di Olio Officina in collaborazione con l'Onaoo
Olio Officina
Un Natale extra vergine. I suggerimenti di Assitol
Il Gruppo olio d’oliva dell’Associazione italiana dell’industria olearia non rinuncia a promuovere, anche in questo periodo di fine 2020, l’educazione all’assaggio dell’olio. Così, dall’antipasto ai dolci, dopo essere passati per la frittura, il prezioso alimento ricavato dalla spremitura delle olive è il miglior regalo che si possa immaginare tra i piatti della tradizione e dare vita ad abbinamenti inconsueti, senza mai trascurare gli aspetti salutistici
Olio Officina
L'esordio di Dos Sicilia, l’associazione dei consorzi delle attestazioni di origine dell'isola
A Catania si è svolta l’assemblea costituente, che ha approvato lo statuto e provveduto alla nomina del primo consiglio direttivo. Al centro del'attenzione non solo Dop e Igp, ma anche le produzioni a marchio QS
Olio Officina
Un focus sul mercato dei cereali con gli specialisti del settore
L'appuntamento è per lunedì 21 dicembre. Il webinar, gratuito, è incentrato sulla mediazione merceologica e ha per titolo “Focus sul mercato dei cereali con gli specialisti del settore”. Interverranno Pezzoni, Di Santo, Ruffato e Gregori (Fimaa), nonché Boggini e Floris (Granaria Milano)
Olio Officina
Come partecipare alla seconda edizione del concorso qualità degli oli MIOOA
MILAN INTERNATIONAL OLIVE OIL AWARD. La selezione delle migliori e multiformi produzioni olearie mondiali, in collaborazione con la scuola di assaggio dell'Onaoo, un concorso organizzato da Olio Officina
Olio Officina
Sono ventidue i Tastevin AIS assegnati nell'ambito della guida ai vini Vitae 2021
Il tutto si è svolto sabato 5 dicembre, in collegamento digitale, sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier, la più autorevole voce nel mondo enoico. Sono ventidue i produttori insigniti del prestigioso trofeo, uno per regione. Sono state 2014 le aziende recensite nell’edizione cartacea della guida 2021
Olio Officina
Il 10 dicembre una maratona sul web su temi come accessibilità universale, dialogo interreligioso, pace e diritti umani
Dalle 11.00 alle 20.00 in streaming sul canale Youtube ITRIA, acronimo che sta perItinerari Turistico-Religiosi Interculturali Accessibili. L'obiettivo della maratona è di illuminare il futuro portando una scintilla di conoscenza, con l'auspicio che possa arrivare lontano a rischiarare l'orizzonte
Olio Officina
Il 6 dicembre 2000 nasceva a Siena il Progetto Qualivita
Sono vent’anni, tutto ebbe inizio con un talk show fra Lorenzo Jovanotti Cherubini e il poeta Mario Luzi. La Fondazione Qualivita, sensibile alla difesa e alla diffusione della cultura rurale, ha come obiettivo la valorizzazione del settore dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli Dop, Igp ed Stg italiani
Mauro Rosati
Il neo presidente del Crea è il professor Carlo Gaudio
Il Crea è l'ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con personalità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero delle politiche agricole. A presiderlo è stato chiamato il direttore dell'Unità Operativa Complessa, Cardiologia e Angiologia, dell'Azienda Ospedaliero Universitaria del Policlinico Umberto I di Roma
Olio Officina
L'elenco, aggiornato al 30 novembre 2020, dei panel di assaggio degli oli di oliva riconosciuti in Italia
Vi si trovano i rispettivi capi panel. Sono due in tutto le sezioni: da una parte i panel definiti "ufficiali", di cui fanno parte gli enti pubblici, dall'altra quelli propriamente detti "professionali"
Olio Officina
La scomparsa a Genova del professor Enrico Tiscornia
È stato tra i fondatori della Società Italiana di Scienze dell'Alimentazione. Già docente presso l'Università di Genova, è morto a Genova lo scorso 23 novembre. "Con lui - ci confida il professor Lanfranco Conte - scompare un altro pezzo di storia della Scienza dei Lipidi Italiana"
Olio Officina
Una maratona su accessibilità universale, dialogo interreligioso, pace e diritti umani
Un evento in streaming visibile sul canale Youtube di Itria, giovedi 10 dicembre. Tra i vari temi, segnaliamo quello incentrato sul dialogo interreligioso nel nome del cibo, con la presenza del direttore di Olio Officina Luigi Caricato
Olio Officina
In Veneto vogliono innovare la disciplina dell'agriturismo e delle attività connesse all'agricoltura
Su proposta dell’assessore all’agricoltura e al turismo Federico Caner, la Giunta veneta ha approvato un disegno di legge che integra e modifica la normativa regionale che disciplina le attività turistiche connesse al settore primario
Olio Officina