Terra Nuda pagina 16 di 161
Il Nobel per la chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna reca un vantaggio per l'agricoltura
Il genome editing è fondamentale.La scoperta delle due ricercatrici apre a benefici economici e a riduzione fitosanitari nel settore. L’auspicio di Cia-Agricoltori italiani è che si possa ora intervenire sulla obsoleta legislazione comunitaria, dopo il primo passo della Commissione Ue che ha inserito le nuove biotecnologie nella strategia From Farm to Fork
Olio Officina
Arredo per vacche e amici, Incontro di educazione alimentare nell'ambito del Festival Internazionale dei Depuratori
A Milano, per iniziativa del movimento culturale Arte da mangiare mangiare Arte e MAF – Museo Acqua Franca, l'evento conclusivo del primo concorso di design dedicato al benessere degli animali da allevamento intensivo, nonché una serie di appuntamenti
Olio Officina
Secondo la Cia-Agricoltori italiani il settore agriturismo ha perso 600 milioni di euro
Per i rappresentanti di Turismo Verde il futuro del settore in Italia si conferma comunque quale chiave di volta per la ripresa socioeconomica del Paese. Gli agriturismi sono diffusi su tutto il territorio nazionale, con 24 mila strutture per 100 mila addetti, ed è dalle aree interne che occorre ripartire: rappresentano il 60% della superficie nazionale
Olio Officina
Produzione olearia in calo al Sud, mentre è in netta ripresa al nord e nelle regioni centrali
Secondo Cia-Agricoltori Italiani, Italia Olivicola e Aifo, l'olivagione 2020-2021 segna una riduzione del 36%. La previsione è di poco più di 235.000 tonnellate di olio da olive prodotte, rispetto alle oltre 366.000 tonnellate della passata stagione
Olio Officina
Ora è ufficiale, l’olio Lucano è il nuovo extra vergine Igp italiano
“Meritato riconoscimento per la Basilicata”, a sostenerlo la stessa ministra per le Politiche agricole Bellanova. “La certificazione – aggiunge – valore aggiunto che va a premiare gli sforzi dei nostri produttori su qualità e trasparenza”
Olio Officina
La terza edizione di Carapelli for Art annuncia i suoi vincitori
Sono stati 1.720 i partecipanti, provenienti da 80 Paesi nel mondo.Si consolida il successo del concorso dedicato all’arte. La presentazione dei vincitori e delle loro opere al pubblico verrà realizzata tramite contenuti speciali attraverso i canali social del concorso. Si tratta di una iniziativa di Carapelli Firenze, azienda olearia con oltre centoventi anni di esperienza nell’arte olearia e da sempre impegnata nel sostegno alla cultura
Olio Officina
Volete conoscere i panel di assaggio degli oli riconosciuti a livello nazionale?
Ecco allora l'elenco completo dei Panel di assaggio con i rispettivi capi panel. In tutto, nel documento aggiornato al 23 settembre 2020, vi sono due sezioni: da una parte i panel definiti "ufficiali", di cui fanno parte gli enti pubblici, dall'altra quelli propriamente detti "professionali"
Olio Officina
Un’impronta digitale unica per indicare il luogo di origine di un prodotto alimentare
L’obiettivo dell'accordo tra l'Icqrf e la società Sogin sta tutto nel lavorare sulla codificazione di determinate tecniche radiochimiche attraverso l’uso di radionuclidi specifici per proteggere e promuovere alimenti a valore aggiunto
Olio Officina
Assaggio degli oli, quel che è emerso dal recente incontro voluto dal Consiglio oleicolo internazionale
In videoconferenza mondiale, in connessione con la sede Coi a Madrid, circa quaranta esperti analisti sensoriali hanno preso parte a una riunione intorno alla valutazione organolettica degli oli di oliva vergini lo scorso 16 e 17 settembre 2020
Olio Officina
Il prestigioso Premio Oiv per il miglior testo in materia di diritto vitivinicolo all'Italia
L'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, ha premiato lo scorso 8 settembre il volume La Nuova Normativa Vitivinicola, di cui sono autori Stefano Sequino, Luigi Bonifazi e Massimiliano Apollonio
Olio Officina
Effetto Covid-19 sul commercio agroalimentare con l'estero: saldo positivo della bilancia commerciale
Secondo l’Ismea il primo semestre 2020 chiude in positivo, nonostante il blocco forzato dovuto alla crisi sanitaria: +710 milioni di euro contro il deficit di quasi 1,2 miliardi dei primi sei mesi del 2019
Olio Officina
Destinati 5 milioni per gli ulivi monumentali. Firmato il decreto a salvaguardia del patrimonio olivicolo storico
Xylella fastidiosa. Il piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia ora è ufficiale: 1 milione di euro per il 2020 e 4 milioni per il 2021. Si stabiliscono criteri e modalità di concessione dei contributi in favore di proprietari, detentori o possessori di terreni in cui ricadono gli alberi monumentali censiti, i quali si impegneranno ad attuare gli interventi necessari a bloccare l’avanzata della fitopatia
Olio Officina
Un seminario su commercio, moda, ristorazione (e anche sull’olio da olive) nel mondo della post pandemia
Sarà solo la mascherina a salvare il mondo della post pandemia? Il 21 settembre LEITFRAME – un contenitore di cornici di dialogo e soggetto giuridico in fieri - promuove un seminario con Maria Silvia Sacchi, del Corriere della Sera, lo chef Filippo La Mantia, la country manager di Profumerie Marionnaud Arianna Di Prospero, Luca Bertozzi, chief financial & operating officer di Ventis Srl, Luigi Caricato, direttore Olio Officina Magazine, e Sonia Re, direttore generale dei cuochi professionisti di Apci
Olio Officina
Valutazione organolettica degli oli, il 16 e 17 settembre riunione esperti Coi in videoconferenza
Si discuteranno gli ultimi aggiornamenti sull'analisi sensoriale degli oli di oliva vergini e si prenderà in esame lo stato di avanzamento dei gruppi di lavoro su argomenti come l'accreditamento di laboratorio, la formazione del panel, i campioni di riferimento e le statistiche applicabili all'analisi sensoriale
Olio Officina
Come partecipare a Le Forme dell'Olio 2021
Giunto alla ottava edizione, il concorso packaging e design è dedicato agli oli e ai suoi derivati
Olio Officina
“Giardini disobbedienti” a Villa Giulia di Verbania
L’inaugurazione sabato 12 settembre alle ore 10, mostra a cura di Maria Sabina Berra e Pio Tarantini
Olio Officina
L’Olio Dop Riviera Ligure è stato tra i protagonisti alla Mostra del Cinema di Venezia
Il cortometraggio, realizzato dalla Genova Liguria Film Commission, è stato proiettato lo scorso 4 settembre negli spazi del Padiglione Italia
Olio Officina
Appuntamento a Finalpia con il nostro autore Sante Ambrosi
Presenterà un interessante accostamento tra l'opera L'Idiota , di Fëdor Dostoevskij, e i momenti "pratici" della vita di Gesù, a partire anche dai suoi libri editi da Olio Officina, tra cui Quale bellezza salverà il mondo. L’idiota di Fëdor Dostoevskij e la grammatica dell’amore
Olio Officina
I regolamenti del concorso Le Forme dell'Olio e Le Forme dell'Aceto 2021
Tutto qel che serve sapere per partecipare alla ottava edizione del concorso packaging e design dedicato agli oli e alla terza edizione di quello dedicato agli aceti
Olio Officina
Il futuro dell’olio in sei proposte, tra modernità e sostenibilità
Promuovere un sistema agricolo a più olivicolture. Favorire la creazione di sinergie tra università, organizzazioni di produttori e imprese. Pagare il giusto prezzo a tutti gli attori della filiera. Ridurre gli impatti ambientali delle attività produttive. Fare educazione alimentare sul valore nutrizionale dell’olio d’oliva. Promuovere la certificazione di un olio extra vergine premium. È stato presentato a Cibus Forum il primo Rapporto trasversale sulla filiera olivicola-olearia realizzato da The European House– Ambrosetti in partnership con l’azienda Monini
Olio Officina
Monini al Cibus Forum per presentare il futuro, moderno e sostenibile, dell'olio italiano
Tra i protagonisti di punta a Parma i fratelli Zefferino e Maria Flora Monini, il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova e Carlo Cici, associate partner, head of sustainability di The European House - Ambrosetti
Olio Officina
Gli alberi monumentali italiani finiscono su Google Maps
La Direzione generale dell'economia montana e delle foreste del Ministero delle Politiche agricole e forestali ha realizzato, in occasione del terzo aggiornamento dell'Elenco degli Alberi Monumentali appena pubblicato, un catalogo di dati online visualizzabili sul noto motore di ricerca
Olio Officina
Il Premio Monini 2020 all'attore Luca Zingaretti
È stato consegnato sabato 29 agosto dalle mani di Maria Flora Monini il Premio “Una finestra sui Due Mondi”, l’undicesimo della serie da quando il riconoscimento venne istituito nel 2010 dalla storia famiglia olearia spoletina. Il Premio Speciale giovani è stato invece attribuito alla soprano casertana Rosa Feola
Olio Officina
Il Coi comunica la programmazione delle attività 2021 dell'Unità di standardizzazione e ricerca
Nel prossimo febbraio, tra l'altro, il Comitato Codex su grassi e oli prenderà in considerazione le proposte per la revisione dello standard Codex per l'olio d'oliva. Il Consiglio oleicolo internazionale ha lo status di osservatore ma partecipa attivamente
Olio Officina
Xylella fastidiosa, lo stato del monitoraggio
Sono stati pubblicati, a cura del Servizio Fitosanitario Nazionale, i risultati relativi alle aree indenni dal batterio nel territorio della Repubblica italiana, al primo semestre 2020
Olio Officina
Partono i ristori per i frantoiani salentini: circa 2 milioni e 800 mila euro per 161 aziende
La cifra corrisponde al 65% di anticipo. Con il piano di "rigenerazione olivicola" ora la Puglia può prendere fiato. Indennizzare gli operatori per i danni subiti e favorire il ripristino delle attività produttive. Sono gli obiettivi della misura a regia nazionale del valore complessivo di 35 milioni
Olio Officina
Webinar Efsa il 25 settembre relativo al database delle piante ospiti di Xylella
Il batterio ha una vasta gamma di piante ospiti, comprese molte colture e piante selvatiche comuni. A seguito di una richiesta della Commissione europea, all'Efsa è stato chiesto di creare e aggiornare regolarmente un database delle specie di piante ospiti di Xylella spp., Comprese X. fastidiosa e X. taiwanensis. Per motivi tecnici, la partecipazione è limitata a un massimo di 500 partecipanti, scelti in base all'ordine di arrivo.
Olio Officina
Problema risolto per l’incognita dazi Usa sui prodotti alimentari italiani
È stato l’United States Trade Representive ad annunciare che non vi sarà alcun dazio aggiuntivo ai prodotti italiani nell'ambito della semestrale revisione delle misure adottate in attuazione della sentenza del Wto, l'Organizzazione mondiale del Commercio
Olio Officina