Terra Nuda pagina 22 di 149
Una mostra sul packaging e il visual design degli oli da olive al Simei
Si svolgerà nell’ambito del Simei, dal 19 al 22 novembre 2019, presso Fiera Milano, nella sede di Rho, la mostra “Le forme dell’Olio”, organizzata da Olio Officina. A supporto dell'inziiativa, un incontro tra esperti che prenderà in esame lo stato dell’arte per tutto ciò che concerne il packaging e il visual design applicato agli oli da olive, con un interessante confronto dialettico tra Italia e Spagna
Olio Officina
L'abbonamento alla rivista trimestrale OOF International Magazine
È possibile acquistare anche i numeri arretrati
Olio Officina
Assaggia la Liguria, i prodotti Dop del territorio ligure presenti alla festa del tartufo a Millesimo
La festa si svolgerà dal 26 al 29 settembre. “Assaggia la Liguria” è un programma dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese Dop e dell’Olio Dop Riviera Ligure, insieme all'Enoteca Regionale
Olio Officina
Peperino, un condimento al pepe nero
Novità di prodotto. Galateo & Friends lancia un nuovo condimento a base di olio extra vergine di oliva che fa parte della gamma "Passepartout". Note speziate che imprimono carattere al cibo
Olio Officina
L’olio Garda Dop protagonista di due puntate nella nuova trasmissione dello chef Alessandro Borghese
Nel programma “Alessandro Borghese Kitchen Duel” due cuochi dilettanti si sfideranno ai fornelli e l’olio Garda Dop sarà un “compagno di avventura” nella sfida. Le puntate dello speciale sul Garda Dop saranno in onda il 2 e 16 ottobre
Olio Officina
Open day Tampieri, a Faenza tre giorni a disposizione del pubblico per visitare e conoscere un’azienda
Tra le attività principali dell’impresa, la produzione di oli grezzi e raffinati di girasole, germe di mais e vinacciolo, oltre a produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili
Olio Officina
“Attualità di Antonio Rosmini: la forza delle idee”, a Domodossola un incontro per scoprire o conoscere il pensiero del fondatore dell’Ordine dei Rosminiani
L’incontro si svolgerà dalle ore 10,00 alle ore 16,00 presso la Sala Bozzetti del Sacro Monte Calvario di Domodossola su iniziativa del Fai, Fondo Ambiente Italiano, sabato 28 settembre
Olio Officina
Xylella, è emergenza in provincia di Lecce: crolla la produzione di olio
È inarrestabile: più di 20 milioni di ulivi colpiti dalla xylella, con ripercussioni irreversibili al paesaggio; quasi 5mila posti di lavoro persi nella filiera dell’olio extravergine di oliva e dimezzamento della produzione pugliese di olio di oliva che prima rappresentava oltre il 50% di quella nazionale
Olio Officina
Un pack nuovo per le Monocultivar Olitalia
Notizie dalle aziende. Nuove etichette per una linea di punta: gli oli extra vergini di oliva ottenuti da singole cultivar. Emerge un tratto più elegante e distintivo, che pone l’attenzione sulla qualità e sulla provenienza 100% italiana
Olio Officina
Premio “Jean Giono- L’uomo che piantava gli alberi”, cinque finalisti per un solo vincitore
Il Premio consiste nell’assegnazione di 1.000 piante di alberi/arbusti prodotti dal Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Montecchio Precalcino (Vi) di Veneto Agricoltura, che il vincitore destinerà alla realizzazione di un nuovo impianto o all’integrazione di un impianto esistente.
Olio Officina
Made in Italy, record di esportazioni agroalimentari italiane in Giappone
Sin dall'inizio del 2019 sono stati venduti al Paese del Sol Levante prodotti per un valore di oltre 1 miliardo di euro con una crescita record del 61% su base tendenziale
Olio Officina
Emergenza Xylella, a rischio l’export del settore florovivaistico
L’Associazione Florovivaisti Italiani lancia l’allarme. Secondo l’associazione, all'estero l’emergenza è strumentalizzata provocando così sia danno ai produttori sia aumentando la paura di importare piante italiane
Olio Officina
Spoleto, convegno scientifico sulla filiera dell’olio da olive in prospettiva futura
Si svolgerà mercoledì 2 ottobre, a cura dell’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio
Olio Officina
Xylella, Confagricoltura chiede di accelerare i tempi per attivare le risorse stabilite con il decreto emergenza
Confagricoltura preoccupata per il futuro di metà olivicoltura pugliese
Olio Officina
La Giornata internazionale della pace in cantina e al Museo dell’olivo e dell’olio a Torgiano
Olio Officina
Pronti per la settima edizione del concorso Le Forme dell'Olio
Il miglior packaging, il miglior abbigliaggio. Si gareggia per la categoria regalistica e oli da scaffale. Sarà inoltre assegnati i premi speciale alla migliore etichetta, alla linea commerciale, agli oli aromatizzati e, novità di quest'anno, ai sottoli e perfino ai cosmetici e ai prodotti di bellezza all’olio da olive, nonché agli oli altri, non da oliva. Senza trascurare gli oli da viaggio (per mini confezioni inferiori a 100 ml), ma non mancheranno i premi per l'originalità stilistica, nonché il premio speciale innovazione e quello riservato all'olio dall'alto valore sociale ed educativo
Olio Officina
Abbonarsi a OOF International Magazine e acquistare i numeri arretrati
Per essere sicuri di riceverlo al proprio domicilio è consigliabile procedere con l'abbonamento
Olio Officina
Si chiama Evo Selection. È il nuovo nato del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia
Novità di prodotto. Si amplia la gamma della Famiglia Mela di Imperia. Si tratta di un monocultivar Taggiasca che arricchisce l’ampia offerta di produzioni della nota azienda ligure. Si presenta con un abbigliaggio in chiave moderna, in linea con le esigenze di bellezza e bontà proprie del pubblico dei millenials
Olio Officina
È alla seconda edizione il Premio Le Forme dell'Aceto
Spazio a tutti gli aceti, dove l'abbigliaggio e il visual design sono considerati elementi di traino commerciale molto efficace
Olio Officina
La merenda della tradizione italiana rilanciata a Napoli, in aeroporto l’inaugurazione di Pane&Olio al volo
Olio Officina
Una sfilata etica, con abiti naturali
Paesaggi da indossare a Roma, a cura dell’associazione al femminile Donne in Campo di Cia-Agricoltori Italiani. Una iniziativa insolita e originale, dove viene dato risalto a una visione della moda più sostenibile, attraverso il ricorso a capi di abbigliamento realizzati in tessuti bio, tinti con ortaggi, frutta, radici, bacche, foglie e fiori
Olio Officina