Terra Nuda pagina 18 di 149
È stato dato il via all'apertura di gare per l’importo dell’aiuto all'ammasso privato di olio di oliva
La pubblicazione del regolamento della Commissione europea n. 2019/1882 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 novembre 2019. Sono ammessi all'aiuto le seguenti categorie di oli da oliva: olio di oliva extra vergine, olio di oliva vergine e olio di oliva lampante. L’aiuto è concesso per i prodotti sfusi. Tutti i dettagli in un documento dettagliato
Olio Officina
Tutti i convegni del Simei, con la nostra cartolina di invito per accedere in fiera
Un ricco programma di incontri, nell’ambito del Simei 2019. Non perdete la mostra dedicata al packaging e la design degli oli, Le Forme dell’Olio, e neppure, il 21 novembre, il convegno da noi organizzato
Olio Officina
Scarica il tuo ingresso omaggio al Simei 2019
A Milano si svolgerà dal 19 al 22 novembre la fiera su nuove tecnologie per l’imbottigliamento
Olio Officina
Milano, Simei 2019: dal 19 al 22 novembre la mostra “Le forme dell’Olio”, a cura di Olio Officina
Mancano poche settimane alla manifestazione fieristica in programma presso il Simei 2019, che si svolgerà alla Fiera di Milano Rho. Tanti eventi, tanti dibatti e tanti stand per i settori dell’imbottigliamento e delle tecnologie
Olio Officina
Milano, Simei 2019: Vestire extra vergini di oliva per essere vincenti sul mercato, il convegno di Olio Officina
Alla Fiera Milano Rho, si terrà un incontro di approfondimento a cura del direttore di Olio Officina in cui si discuterà sul packaging e design degli oli da olive. Il meeting si svolgerà il 21 novembre e vedrà la partecipazione di autorevoli figure italiane e estere, che operano nel mondo dell’olio, del packaging e del design. Consulta il programma e scarica il biglietto omaggio per l’ingresso
Olio Officina
Affrettati! Iscriviti entro il 30 novembre al concorso “Le Forme dell’Olio 2020”
Messaggio per le aziende: mancano poche settimane alla chiusura delle iscrizioni per il contest. Non perderti la possibilità di partecipare
Olio Officina
Fai diventare il tuo aceto protagonista: partecipa al concorso packaging “Le Forme dell’Aceto 2020”
Un’ottima occasione per gli acetifici di far conoscere i propri prodotti
Olio Officina
Abbonamento alla rivista cartacea OOF International Magazine
Sta arrivando Natale e un regalo per sé stessi e per le persone care è sempre una buona idea quando si crede nella cultura di prodotto. La rivista è bilingue, italiano/inglese
Olio Officina
Olivagione 2019, Confagricoltura Puglia: annata buona, prezzo pessimo
Secondo il presidente regionale della nota organizzazione agricola, Luca Lazzàro: la campagna olivicola del 2019 rischia di restare imbrigliata nel meccanismo perverso del prezzo, sempre più stagnante e legato a dinamiche di mercato sfavorevoli ai produttori pugliesi
Olio Officina
Nel nome dell’amore
A Taranto, presso la Libreria Mondadori, la prima presentazione in anteprima del volume Tu sei per me come questa luna piena, edito da Olio Officina. Il libro segna l’esordio da poeta di Bernardo Campagna. Gli elementi della natura - mare, onda, spiaggia, sabbia, vento, cielo, sole, luna - sono il teatro fisico delle emozioni
Olio Officina
A Bardolino un incontro sull’importanza delle attestazioni di origine europee
Mercoledì 13 novembre Veneto Agricoltura, con la collaborazione dei Consorzi di tutela dell'olio extra vergine di oliva Dop Garda, del formaggio Dop Monte Veronese e del vino Doc Bardolino, incontra gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Alberghiero Carnacina per illustrare l’importanza delle politiche sulla qualità dei prodotti agroalimentari dell’Unione europea, a partire dalle attestazioni di origine
Olio Officina
Olivagione 2019 in provincia di Latina, Capol annuncia una produzione di circa 130 mila quintali di olive
Le previsioni portano a un calo del 40% rispetto alla media delle annate precedenti di carica. Le analisi iniziali confermano, secondo quanto sostiene l’associazione, la qualità degli extra vergini pontini
Olio Officina
La castanicoltura dei Monti Cimini in buona salute
Gli eventi organizzati nei paesi dei Monti Cimini in autunno hanno registrato un grande successo di pubblico, testimoniando l’interesse dei consumatori per le castagne e marroni di questo areale viterbese
Marcello Ortenzi
Spagna, un master sulla tecnologia dell’olivicoltura e dell’olio d’oliva
L’Università di Jaen ha indetto un nuovo corso di specializzazione per studiare le tecnologie dell’olivicoltura e dell’olio d’oliva. Alla cerimonia di iniziazione era presente il direttore del Coi, Abdellatif Ghedira e altre cariche istituzionali importanti
Olio Officina
Marche, ritorna "Sapori e Aromi d'Autunno"
Si tratta della manifestazione più longeva di Terra Marchigiana, anch'essa manifestazione più importante del territorio marchigiano con le sue eccellenze gastronomiche regionali. Tanti eventi in programma e presentazioni di altre fieri importanti che si svolgeranno nel 2020. Come nelle precedenti edizioni, l'evento ospiterà operatori e aziende agricole delle zone colpite dal sisma del 2016. Appuntamento il 17 e 24 novembre al Codma, che si trova nella località Rosciano, a Fano in provincia di Pesaro e Urbino
Olio Officina
In Liguria i frantoi da olio sulle antiche vie del sale
Una giornata di studio a Imperia e Chiusavecchia
Olio Officina
Concorso “Le Forme dell’Olio 2020”, non perdere questa possibilità di partecipare!
Vale la pena essere in gara con i vostri prodotti perché non si tratta solo di vincere ma è anche un’opportunità per le aziende e non solo di farsi conoscere e quindi di avere una certa visibilità
Olio Officina
“Le Forme dell’Aceto 2020”, aderisci al concorso!
Con questa competizione è possibile “rilanciare” la figura del prodotto aceto, sempre passato in secondo piano rispetto ad altri prodotti
Olio Officina
Non sei ancora abbonato a OOF International Magazine? Non perdere tempo!
La rivista ti permette di essere sempre informato sul mondo dell’olio e del mondo dietro ad esso ma non è solo l’olio il protagonista della rivista. Se vuoi saperne di più, ti basta solo chiedere i numeri arretrati e non alla redazione di Olio Officina
Olio Officina
Festa dell’Olio Nuovo a Cavaion Veronese domenica 10 novembre dai Turri
Tanti assaggi, con l’olio appena franto, e visite al Museo del Castaldo e all’oliveto
Olio Officina
Diventare assaggiatori d’olio frequentando il corso Onaoo
La formazione conta, anzi: è fondamentale. È in programma un corso tecnico a Imperia, dal 16 al 20 marzo 2020, al termine del quale sarà rilasciato un attestato di frequenza e uno di idoneità fisiologica all'assaggio per quanti supereranno il corso. I docenti sono Riccardo Gucci, Lanfranco Conte, Alessandro Leone, Franco Macchiavello, Carlotta Pasetto, Marcello Scoccia e Francesco Visioli
Olio Officina
È stato presentato a Milano il rapporto sulla creazione di valore nella filiera agroalimentare in Italia
DaIl’indagine di The European House – Ambrosetti emerge che i 5,1 euro di utile per ogni 100 euro di consumi alimentari si ripartiscono nelle seguenti proporzioni: l’Industria di trasformazione alimentare ottiene la quota maggiore, pari al 43,1%; il 19,6% va all’Intermediazione (grossisti e intermediari in ambito di agricoltura, industria e commercio); il 17,7% all’Agricoltura; l’11,8% alla Distribuzione e il 7,8% alla Ristorazione. La dichiarazione congiunta delle associazioni della Grande Distribuzione
Olio Officina
Per Condè Nast Usa è il GranFruttato Monini il miglior Evo
In un test di degustazione alla cieca che ha coinvolto più di cento oli extra vergini di oliva di alta qualità, l’olio dell’azienda spoletina è stato giudicato il migliore in assoluto da Epicurious, la testata digital di Condé Nast Usa dedicata al buon cibo e alla cucina
Olio Officina
"Assaggia la Liguria" e “La mia Liguria” a Olioliva 2019
A Calata G.B. Cuneo, dall’8 al 10 novembre si svolgerà la manifestazione in cui le persone, dai più grandi ai più piccoli, potranno partecipare a show, laboratori e degustazioni dedicati ai prodotti del territorio ligure
Olio Officina
Codex, Coi-Se: una riunione sui metodi di analisi degli oli da olive e degli oli di sansa d’oliva
Il 3 e 4 ottobre si sono riuniti a Madrid, nella sede centrale del Consiglio oleicolo internazionale, esperti chimici con la partecipazione di vari osservatori e di paesi quali Stati Uniti e Australia. Sono stati due giorni in cui si è discusso e sono stati presentati vari studi e ricerche effettuate intorno agli oli da olive e oli di sansa da oliva
Consiglio Oleicolo Internazionale
Florovivaisti Italiani: quasi 8 mln di fiori il 2 novembre, uno su due sono crisantemi
I coltivatori del “fiore che non ama la luce” sono in calo, i costi di produzione alti e la vendita è concentrata nella ricorrenza dei defunti ma questo succede solo in Italia
Olio Officina
Il sapere del cibo
Un importante incontro di approfondimento a Udine, dal 20 al 22 novembre, dove il professor Lanfranco Conte, insieme con l’antropologo Nicola Gasbarro, hanno affidato a un nutrito corpo di relatori il compito di affrontare in un convegno divertente ma serio, a metà tra le conoscenze umanistiche e quelle scientifiche, alcuni temi centrali inerenti la storia, la scienza e la cultura dell’alimentazione
Olio Officina
Una soluzione contro la Xylella
Efsa, 350 specialisti si sono riuniti in Corsica, dove si è tenuta una conferenza di due giorni, con la partecipazione di esperti fitosanitari, oltre a un altro centinaio di persone che si sono sintonizzate via web, attraverso una direttamente streaming dell’evento, parlando e discutendo di strategie da trovare, per combattere il parassita killer degli olivi. La prima delle quali è far si che tutta la comunità scientifica resti unita, lavorando insieme
Olio Officina