Terra Nuda pagina 19 di 147
Il regolamento e le modalità di partecipazione del concorso Le Forme dell'Aceto 2020, giunto alla seconda edizione
Un concorso per scoprire le bottiglie degli aceti più belle in commercio
Olio Officina
L’addio a Claudio Ranzani
È stata una figura centrale in Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia, dove ha ricoperto il ruolo di direttore generale dal 2004 al 2016. È morto lunedì 7 ottobre e Olio Officina lo ricorda per serietà, compostezza, pragmaticità e competenza professionale. Nel 2017 ha ricevuto il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2017
Olio Officina
Un talent per la ricerca olearia
L’olio extra vergine di oliva al centro dell'attenzione a Bari in gennaio. C'è l’EVOO Research’s Got Talent, uno strumento fondamentale per evidenziare i talenti emergenti. La partecipazione sarà limitata a ventiquattro candidati selezionati sulla base del curriculum e della originalità dell’attività di ricerca che stanno conducendo
Olio Officina
Sannicandro di Bari, focus di approfondimento di scienza e salute delle olive dolci
In attesa di sviluppi, vi è un comitato promotore al lavoro per ottenere la Dop Oliva baresana ricavata dalla cultivar Termite di Bitetto
Olio Officina
Le donne vivono più a lungo degli uomini: ecco i motivi
Gli esperti dell’Osservatorio Grana Padano hanno analizzato le abitudini alimentari femminili e maschili e hanno riscontrato che le donne mangiano in modo sano e giusto rispetto agli uomini
Olio Officina
Anche a Matera l’iniziativa Aibi-Assitol: Pane & Olio è cultura
La merenda italiana tra memoria e scienza. Alla Fondazione Sassi, un incontro-dibattito, organizzato in occasione del Festival Terra del Pane, per riflettere sul significato, storico e sociale, di questa pietanza tradizionale
Olio Officina
La canapa alimentare
Si attende che il nuovo governo sciolga ogni esitazione, in modo da consentire al settore di muoversi senza le esitazioni dell’ultimo periodo. È dal 2017 che si attendono risposte, in attesa di unregolamento che fissi regole e imponga limiti chiari. Per il cibo si usano prevalentemente i semi o i derivati, che non contengono Thc, se non in tracce per eventuali contaminazioni con le infiorescenze. La normativa però non è completa
Olio Officina
Terza edizione del Premio enoletterario Vermentino: nuovi contenuti e nuove storie da raccontare
Saranno storie di vite, di vitigni, di lavoro duro, di sensazioni e di emozioni, le protagoniste del premio che si svolgerà a Olbia, il prossimo 19 ottobre. Presenti ben 27 case editrici di tutta Italia e 29 opere edite
Olio Officina
Designato il nuovo organismo di certificazione per l’olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure: è Made in Quality del Cersaa
Con un decreto, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha stabilito che il Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola – Area Made in Quality sia l’autorità pubblica accreditata ad effettuare i controlli per il prossimo triennio.
Oltre 1200 aziende coinvolte sul territorio ligure alle quali saranno presentate giovedì 10 ottobre alle ore 15.00 - presso la Sala convegni del Cersaa ad Albenga - tutte le novità del Piano dei Controlli
Olio Officina
La disabilità in agricoltura, le opportunità offerte dall'agricoltura sociale
Una mattinata di incontri, di approfondimenti e di confronti nell’evento organizzato dalla Ong di Cia-Agricoltori Italiani, Ases, tenutosi in Senato
Olio Officina
Una nuova generazione di biocomposti a base di fibre d'oliva
L’interessante progetto europeo Compolive, pensato per la creazione di nuovi composti derivati dal residuo di potatura delle olive. Ora i nuovi biomateriali da sviluppare saranno più sostenibili e sono programmati per molte applicazioni industriali. Tutto ciò rientra nell'attuale politica europea per l'attuazione di un'economia circolare, che promuove il riciclaggio e il riutilizzo delle risorse nell'Unione Europea
Olio Officina
Olivagione 2019, per la Cia è l’anno del riscatto: + 89%
Mentre crolla la produzione al nord, il centro Italia tiene, ed è invece il sud che registra le migliori performance, nonostante le problematiche legate alla Xylella
Olio Officina
Olio Igp Colli di Bologna, a Olio Officina Anteprima se ne parlerà in vista dell'iter per ottenere il riconoscimento
Domenica 13 ottobre appuntamento a Palazzo di Varignana. A Castel San Pietro Terme, con tante sorprese e un ricco programma con tutte le informazioni utili CLICCANDO QUI
Olio Officina
Il packaging degli oli, un concorso per mettere in evidenza la creatività del settore
La settima edizione de Le Forme dell'Olio, il regolamento e le modalità di partecipazione. Tutti i dettagli
Olio Officina
Il packaging degli aceti, un concorso per scoprire le bottiglie più belle
Il regolamento e le modalità di partecipazione del concorso Le Forme dell'Aceto 2020, giunto alla seconda edizione
Olio Officina
Abbonarsi a OOF International Magazine. Farlo, non farlo?
La rivista trimestrale in edizione cartacea edita da Olio Officina è disponibile in lingua italiana e inglese
Olio Officina
EVOO Research's Got Talent 2020, un congresso di formazione per giovani ricercatori esperti nel settore oleario
Olio Officina
A Palermo olive e oli d’Italia, con dimostrazione di molitura delle olive a freddo per Zagara d'Autunno
Un’esposizione all’interno del Gymnasium di circa cento cultivar. Una iniziativa dell'Orto Botanico dell'Università di Palermo
Olio Officina
Il Decantato, con quell'aspetto velato, tipico dell’olio appena spremuto
Novità dalle aziende. Monini presenta la nuova linea di olio extra vergine di oliva non filtrato, prodotto solo con materie prime di alta qualità e proposto in tre varianti di gusto: Deciso, Morbido e Bio
Olio Officina
L’Università di Jaén lancia la diciassettesima edizione del corso per esperti in degustazione di olio d’oliva
Olio Officina
Tunisi, apre un nuovo centro di formazione internazionale con il sostegno del Consiglio dei membri del Coi
Olio Officina
Una giornata per raccontare “La Rivolta di Fondi”
A cinquant’anni dalla “rivolta delle arance”, Antonio Di Fazio e Alfonso Pascale fanno riaffiorare nel libro che hanno scritto, i fatti successi a Fondi il 3 febbraio del 1969. La presentazione si svolgerà sabato 5 ottobre alle 18:30 presso la Sala Carlo Lizzani del Complesso di San Domenico, in Largo Luigi Fortunato, a Fondi
Olio Officina
Leadershop, Olio Ranieri impegnato sul fronte della cultura al Teatro degli Illuminati di Città di Castello
Il workshop sarà presieduto da Luciano Ziarelli, cnsulente di progetti di formazione, comunicazione e marketing emozionale
Olio Officina
Agricoltura, al Senato della Repubblica un convegno per l'inclusione sociale di persone con disabilità intellettiva
Parteciperanno esperti e non mancheranno testimonianze attraverso racconti. Il convegno è organizzato da Ases, Ong promosso da Cia- Agricoltori Italiani
Olio Officina
Il Consiglio oleicolo internazionale in visita a Tbilisi in vista della futura adesione al Coi della Georgia
Olio Officina
Mattarella alla presentazione dell’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati
Nel suo discorso in occasione del bicentenario, il Presidente della Repubblica ricorda un passo in cui Leopardi scrive che il fine della società è il bene comune, e aggiunge che la società contiene un principio di unità. Queste parole così belle sono accompagnate da considerazioni di forte scetticismo sulla capacità di qualunque ordinamento di assicurare la felicità dei cittadini
Olio Officina
Christian Marcolin è il vincitore della prima edizione del concorso “Jean Giono - L’Uomo che piantava gli alberi”
Il premio, ovvero 1.000 piante del vivaio per la pianura di Veneto Agricoltura, è stato consegnato al Flormart di Padova. Il giovane fondatore e presidente dell’Associazione "Spiritus Mundi" di Padova condividerà il premio con i suoi “avversari finalisti”. Scopo dell’iniziativa quello di incrementare la superficie a bosco di pianura nel Veneto da 500 a 5000 ettari
Olio Officina