Terra Nuda pagina 12 di 148
Bari, Convegno nazionale dei Mediatori Merceologici
Appuntamento a Bari presso Villa Romanazzi Carducci il 31 gennaio dalle ore 10 alle ore 13. Al meeting presenti molte figure importanti del settore. Temi principali la figura del mediatore merceologico come soggetto di vitale importanza nel contesto della mediazione, soprattutto nell'ambito agroalimentare e le sue decisioni prese sui prodotti
Olio Officina
Sagrantino Docg 2016, esame positivo della commissione esterna
A Montefalco si prepara l’”Anteprima Sagrantino” con le varie degustazioni tecniche. A febbraio l’evento organizzato dal Consorzio Vini
Marcello Ortenzi
Genova, l’Onaoo rafforza il proprio impegno sul fronte della cultura e della formazione alla quinta edizione del meeting internazionale
Un appuntamento che di anno in anno diventa sempre più importante, con assaggiatori professionisti di olio da olive provenienti da tredici nazioni. È stato assegnato nel contempo il Premio Frantoi dell’Arte Onaoo – Teatro Pubblico Ligure all’imprenditore Augusto Cosulich e all’attore Dario Vergassola
Olio Officina
Ottima chiusura del 2019 per gli oli di semi con prezzi in rialzo
Dati ottimi per i prezzi: a dicembre un +5,5% rispetto a novembre e complessivamente un +14% di crescita rispetto al 2018. Le tensioni del mercato internazionali hanno portato forte rincari per l’olio di palma che dietro di loro poi ha portato rialzo per olio di soia e girasole. Preoccupazione per l’olio di oliva che ha registrato un -6,4% a dicembre e complessivamente prezzi in ritardo del 30% rispetto all'anno precedente
Olio Officina
Dusseldorf, al Salone Nautico presenti Liguria for Yachting e Assaggia la Liguria
Show e laboratori, degustazioni dei prodotti Dop liguri e presentazione di 2400 posti barca
Olio Officina
Le quattro azioni di Cia-Agricoltori Italiani per il rilancio del settore olivicolo e oleario
Contro vecchi problemi e nuovi competitor, le proposte a sostegno di una filiera produttiva da 3 miliardi di euro e 825 mila aziende. Oggi in Italia l’ulivo è coltivato su quasi 1,2 milioni di ettari
Olio Officina
Tutti a Genova, al Meeting Onaoo
Nell’acronimo della celebre scuola di assaggio la lettera “n” sta per nazionale, ma di fatto la percentuale di allievi dei corsi provenienti dall’estero è salita al 50 per cento, e giungono da Francia, Grecia, Turchia, Brasile, Canada, Libano, Svizzera, Belgio, Olanda, Danimarca, Norvegia, Giappone, Spagna e Stati Uniti. È un appuntamento internazionale per gli assaggiatori d’olio da olive e si svolge nel capoluogo ligure dal 24 al 26 gennaio. Si tratta della quinta edizione
Olio Officina
Emanuela Tamburini, giovane imprenditrice vinicola al vertice del Mtv Toscana
La nomina del nuovo presidente è avvenuta durante l’assemblea dei soci del Movimento Turismo del Vino Toscana. Tamburini, già vicepresidente di Mtv Toscana, succede a Violante Gardini che lascia l’incarico per impegni professionali e istituzionali. Assieme alla neopresidente, è stata eletta come vice Annabella Pascale. Oltre alle nomine, è stato presentato anche il programma 2020 con numerose attività
Olio Officina
L’uscita del nuovo numero di OOF International Magazine è vicina e non potete perdere l’occasione di abbonarvi o regalare un abbonamento
Il numero 10 è in fase di lavorazione. In questo numero si festeggeranno i 10 anni di attività di Olio Officina e i 60 anni dell’olio extra vergine d’oliva, una festa che tutti insieme celebreremo a Olio Officina Festival dal 6 all’8 febbraio al Palazzo delle Stelline, a Milano. Potete abbonarvi alle nostre riviste anche durante il Festival in un apposito desk per gli abbonamenti
Olio Officina
Incontro fra la Ministra Bellanova e la Ministra dell’Agricoltura del Brasile Tereza Cristina
Un colloquio fra le due Ministre in cui hanno affrontato molti temi senza però dimenticare di discutere della questione Mercosur e la salvaguardia ambientale
Olio Officina
Al Ministero della Salute un incontro per parlare della malattia Alzheimer
Si svolgerà a Roma, il 28 gennaio alle ore 11 presso la sala Auditorium Lungotevere Ripa 1, il convegno organizzato da Airalzh in collaborazione con Coop
Olio Officina
Un libro per imparare il codice sensoriale della carne
Il codice sensoriale della carne, edito dal Centro Studi Assaggiatori in collaborazione con Narratori del gusto, aiuterà a rispondere alle domande dei consumatori di fronte alla scelta della carne migliore. Attraverso i sensi, si può imparare a scegliere una carne di qualità
Olio Officina
Made in Italy, il tartufo prodotto di eccellenza
Il settore del tartufo, si può considerare come uno dei settori agricoli più importanti per l’Italia: i numeri, di questo settore, comprendono circa 200 mila raccoglitori ufficiali che riforniscono industrie, negozi e ristoranti per un giro di affari complessivo stimato di circa 500 milioni di euro l’anno. Il tartufo è molto importante nella Regione Marche, soprattutto nella zona del Piceno, e Cia Agricoltori di Ascoli Piceno assieme all’Università Politecnico delle Marche e all’Università di Urbino sono i promotori di un progetto di miglioramento degli standard qualitativi del prodotto e di aumento delle quantità
Marcello Ortenzi
Sull’emergenza cimice asiatica, arriva la risposta dell’Abi all’appello della Ministra Bellanova
L’Associazione bancaria italiana approva l’invito della Ministra Bellanova a far sensibilizzare le banche sull’opportunità di applicare le misure di favore previste nell’Accordo per il Credito 2019, dove le condizioni indicate nello stesso Accordo ne necessitano e, in particolar modo sospendere il pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti in essere per le imprese agricole che sono state danneggiate dalla cimice asiatica per un periodo anche superiore a quanto previsto in via generale dall’Accordo
Olio Officina
L’olio Dop Riviera Ligure protagonista nel panino vincitore del primo contest My Selection Chef
I giovani chef dell’istituto alberghiero Giovanni Falcone di Gallarate, in provincia di Milano, hanno avuto la meglio sulla squadra degli altri giovani chef dell’istituto alberghiero Carlo Porta di Milano, nel primo contest My Selection Chef, organizzato da Qualivita in collaborazione con OriGIn Italia e McDonald’s Italia. I ragazzi vincitori, hanno adoperato come olio quello della Riviera Ligure Dop. Presente Joe Bastianich che presentava la sua nuova linea “My Selection”
Olio Officina
Canapa, pubblicato in Gazzetta Ufficiale testo per alimenti e derivati
Cia, positivo il decreto, la discussione non va chiusa. Ora si rivedano limiti Thc con agricoltori e filiera
Olio Officina
Il tema dazi suscita allarme, per la Cia Agricoltori Italiani rischi da Est e Ovest per export agroalimentare italiano
Nonostante ci sia stato un accordo fra gli Usa e la Cina di porre fine alla guerra dei dazi tra i due paesi, questo porterebbe a fermare la crescita del made in Italy nel Paese del Dragone, in attesa dei possibili nuovi dazi americani su vino e olio
Olio Officina
Come si coinvolgono giovani chef per far conoscere l’olio? Attraverso laboratori didattici e contest sui social
È un’idea che lancia il Consorzio Olio Dop Riviera Ligure, in un viaggio fra gli Istituti Alberghieri di Liguria, Piemonte e Lombardia per far conoscere l'olio Dop Riviera Ligure agli studenti. Cinque le ricette vincenti che, insieme alle classi partecipanti, diverranno protagoniste della nuova campagna social sia Facebook che Instagram
Olio Officina
Unionecamere-Bmti, vendemmia 2019: meno uve, prezzi stabili
Secondo quanto emerso da una analisi di mercato, la produzione di uva da vino subisce un calo del 6,5% rispetto al 2018, nonostante i volumi restino elevati e i listini non registrino tensioni al rialzo
Olio Officina
In attesa di OOF International Magazine numero 10, regalate e regalatevi un abbonamento
Siamo entrati nel nuovo anno. Abbonarsi alle nostre riviste non passa di moda. Il numero 10 sta arrivando. Uscirà in concomitanza con Olio Officina Festival, che si svolgerà dal 6 all’8 febbraio 2020 presso il Palazzo delle Stelline a Milano, e inoltre, per festeggiare i 10 anni di attività di Olio Officina e celebrare i 60 anni dell’olio extra vergine d’oliva. Nel frattempo, vi segnaliamo i nove numeri finora pubblicati
Olio Officina
Dazi Usa, un’Europa unita per evitare danni alle imprese italiane
È l’appello che lancia Cia-Agricoltori Italiani, per sostenere il mercato agroalimentare e le imprese italiane che rischiano di essere nuovamente colpite dai dazi imposti dagli Usa, al commissario Ue al Commercio, Phil Logan che oggi si trova a Washington per cercare di dare una battuta di arresto alla crescita della guerra commerciale voluta dal Presidente americano Donald Trump, dopo gli aiuti europei pervenuti al consorzio Airbus
Olio Officina
“Ieri è oggi e anche domani”, il nuovo romanzo di Monica Sommacampagna
Edito da il Seme Bianco, è il terzo romanzo per l’autrice. Una prima presentazione di questo suo nuovo libro, si svolgerà giovedì 16 gennaio alle ore 18 presso la Feltrinelli Libri e Musica a Verona, in Via Quattro Spade 2. L’autrice dialogherà con la giornalista de L’Arena Laura Perina e inoltre ci sarà un reading realizzato da Isabella Caserta, direttrice artistica del Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio e attrice, in modo tale da rendere più appassionanti le parti più vivaci e toccanti del romanzo. Alla fine dell’incontro, si potranno degustare i vini biologici dell’azienda vitivinicola La Cappuccina.
Olio Officina
BiolInnova, a Bari si svolgerà l’incontro annuale della ricerca sulla filiera dell’ulivo e dell’olio
Giunto al suo quarto anno di manifestazione, quest’anno dal 18 al 20 marzo 2020, vedrà la presenza di ricercatori italiani e esteri, i quali si confronteranno sul tema “Innovazione e ricerca tecnologica per la sostenibilità della filiera olivicola olearia” che non riguarda esclusivamente quella biologica, rendendo noto temi e risultati. Chi, qualora volesse partecipare, dovrà inviare la scheda di partecipazione tramite e-mail
Olio Officina
Il comparto vitivinicolo veneto inarrestabile
L’hanno definito come la “locomotiva italiana” ed a oggi i numeri lo confermano. Nonostante le preoccupazioni derivate dai dazi Usa e dalla Brexit, nel 2019 si sono registrati oltre 13 milioni di quintali di uva prodotta e nei primi nove mesi dell’anno, con l’export dal valore di 1,6 miliardi di euro, il Veneto è diventato la prima regione italiana e quarta potenza mondiale. Questi i dati presentati da Veneto Agricoltura e Regione a Lonigo, in provincia di Vicenza
Olio Officina
La Ministra Bellanova presenta i temi della Strategia nazionale: risparmio idrico tutela territoriale e lotta al dissesto idrogeologico
Saranno realizzati 67 interventi in corso di attivazione e 52, invece, da attivare nel 2020 per oltre un miliardo di euro di risorse complessive. Al centro delle dichiarazioni della Ministra Bellanova anche il ruolo dell’acqua nell’agricoltura, una risorsa preziosa per il settore, che deve essere gestita secondo strategie e tutela
Olio Officina
Un piano straordinario per il rilancio dell’olivicoltura in Puglia: più risorse ad agricoltori e frantoi
Servono imprese agricole che investano. Indennizzi, investimenti e ricerca, sono, secondo il ministro Bellanova, le tre parole chiave per la rigenerazione olivicola pugliese
Olio Officina
L'addio a Giovanni Martelli
Arriva il momento in cui tutto finisce. È il corso naturale della vita. Tutto ha inizio e tutto prima o poi si interrompe, ma la scomparsa del prestigioso scienziato lascia un grande vuoto e l'amaro in bocca. A lui si deve l’ipotesi che dietro il disseccamento degli ulivi in Puglia potesse esserci il batterio Xylella. Questa sua intuizione, la sua onestà intellettuale, è stata ripagata con insulti, ostracismo e pure minacce. Eppure il prestigio intorno alla sua figura è una ricompensa che i suoi detrattori - compresa la Procura di Lecce - non potranno mai meritare
Olio Officina