Terra Nuda pagina 6 di 148
Il capitale umano della mediazione merceologica, un appuntamento live il 10 giugno
Una iniziativa della Federazione italiana mediatori agenti d’affari con gli interventi di Pasquale Di Santo e Stefano Pezzoni (Fimaa), Massimo Gregori, Ervin Mosca, Claudia Bellani (Consulta mediatori merceologici Fimaa)
Olio Officina
Assitol punta senza incertezze sul dialogo con tutta la filiera e con il mondo della ricerca
Il Gruppo Olio di oliva dell’Associazione Italiana dell’Industria olearia punta ancora una volta su Anna Cane; con lei, alla vicepresidenza, riconfermato Riccardo Cassetta, e nominati Dora Desantis e Mario Rocchi. “Il Coronavirus - ha dichiarato la riconfermata Presidente - ci ha chiaramente indicato che da soli non si vince e che le divisioni non portano a nulla”
Olio Officina
L'olio Dop Riviera Ligure si impone al Biol 2020 con l'azienda olivicola Canaiella
“Il premio - tiene a precisare il titolare dell'impresa di Savona, Andrea Giannì - riconosce le nostre grandi fatiche". In una campaga olivicola complessa per la Liguria, riuscire nell'obiettivo di conseguire la Gold Medal è qualcosa di importante
Olio Officina
La fioritura degli olivi in Liguria mette chi è del mestiere in fibrillazione
È uno spettacolo di sequenze ordinate, con tanti olivi che sembrano articolati muri dall'inconfondibile colore bianco morbido. Carlo Siffredi, il presidente del Consorzio olio Dop Riviera Ligure non si sbilancia: "Difficile poter dire oggi se la fioritura vorrà significare tante olive e se tante olive potranno diventare tanto olio"
Olio Officina
Scatti d'autore. Il fascino dell’ulivo
Chi non è rimasto sedotto dalla bellezza di una pianta d’olivo? In tanti conservano fotografie che ritraggono questo prezioso e iconico albero. Ecco allora una iniziativa che valorizza tutti i migliori scatti. La scuola di assaggio Olea lancia la prima edizione del concorso fotografico “A macchia d’Olea”
Giorgio Sorcinelli
Tante “Gocce d’oro” sull’olio italiano e mediterraneo
L'impegno di Olea sul fronte degli oli di qualità. Da Puglia, Campania, Marche e Sardegna arrivano gli extra vergini vincitori de L'Oro d'Italia 2020. Da Italia, Croazia e Spagna, invece, i vincitori de L'Oro del Mediterraneo 2020
Giorgio Sorcinelli
Effetti Covid 19, la sessione numero 111 del Consiglio dei membri Coi si svolgerà in videoconferenza
La Georgia non può più ospitare la sessione di Tbilisi programmata dal 29 giugno al 3 luglio 2020. Le discussioni saranno petanto limitate agli argomenti che richiedono una decisione urgente per garantire il servizio continuo del Segretariato esecutivo
Olio Officina
Tre generazioni della famiglia Manca manifestano l'orgoglio di essere produttori d'olio d'alta qualità
L’olio San Giuliano, il noto marchio sardo di Alghero, si aggiudica quattro ori all’International Olive Oil Competition di New York. Nel corso di quest'anno ha inoltre ricevuto molti altri prestigiosi riconoscimenti, a Los Angeles e a Zurigo, come pure in Italia. Il tutto a partire dai 167.495 ulivi di proprietà
Olio Officina
Dodici numeri di Oliocentrico servono per appagare la sete di conoscenza in materia di olio extra vergine di oliva
Olio Officina
Michele Martucci riconfermato alla presidenza del gruppo sansa di Assitol: già delineate le linee strategiche in Italia ed Europa
Molto chiaro l'obiettivo: rafforzare il comparto, segmento essenziale della filiera olivicolo-olearia. L’olio di sansa funziona infatti da “apripista” nei nuovi mercati, soprattutto in Asia. Ma c'è in programma anche l’individuazione di nuovi composti e nuovi processi per l’impiego alternativo della sansa.
Olio Officina
L'olio della solidarietà
In cosa consiste questa operazione? Per ogni bottiglia di olio Pietro Coricelli tracciato di filiera 100% italiano e biologico, acquistato in una delle insegne che aderiscono al progetto, verrà donata al Banco Alimentare una confezione di pasta a marchio Coricelli. Si rinnova in questo modo la pluriennale collaborazione tra la onlus e l’azienda olearia spoletina, con il coinvolgimento di numerose insegne della Gdo
Olio Officina
Piano rigenerazione olivicola della Puglia, interventi per i frantoi: le istruzioni operative per una misura che vale 35milioni di euro
Possono dunque beneficiare dell'iniziativa i frantoi oleari, incluse le cooperative di trasformazione nel settore oleario con gli stabilimenti ubicati nell’area infetta da xylella, che abbiano ridotto o interrotto l’attività molitoria e subito un decremento della produzione di olive nella campagna di commercializzazione 2018-2019 o in quelle precedenti nel caso di chiusura dell’attività riconducibile alla xylella
Olio Officina
Tavolo emergenza alimentare, Dl Rilancio: in consegna 50 mila tonnellate di cibo, manca però l'olio
Perlopiù formaggi e prosciutti Dop. Il Fondo sarà implementato di ulteriori 250milioni
Olio Officina
Le aree interne rischiano di più con la chiusura dei ristoranti
L'emergenza Covid-19 diventa qualcosa di molto serio e preoccupante. Senza il tessuto economico che rende vividi i piccoli comuni della montagna e dell'alta collina, una risorsa preziosa del Paese andrà ad estinguersi. Il caso del ristoratore Federico Valicenti, del "Luna Rossa", in Basilicata, è una amara conferma. Si è ancora in tempo per scongiurare lo spettro dell'abbandono
Gli undici numeri del mensile Oliocentrico
La prima e unica rivista al mondo interamente dedicata agli assaggi degli oli extra vergini di oliva. Ecco cosa fare per leggere e scaricarne in versione pdf i contenuti
Olio Officina
Il 29 maggio la scadenza per partecipare al concorso Milan International Olive Oil Award
Olio Officina
La ripartenza attraverso l'iconico e classico pane e olio
A dieci anni dal riconoscimento dell’Unesco, due realtà come Assitol e Aibi celebrano insieme il mese internazionale dedicato ai benefici della dieta mediterranea, uno stile di vita alimentare che vanta da decenni la piena approvazione del mondo scientifico. L'invito rivolto a tutti, è a valorizzare i due alimenti simbolo, da una parte il pane fresco artigianale, dall'altra l’olio extra vergine di oliva, anche verso il passaggio alla “nuova normalità” del dopo emergenza Covid-19
Olio Officina
L'abbonamento a OOF International Magazine
Olio Officina
Unione Ristoranti del Buon Ricordo: aprire? Per chi?
"Il clima di paura che tutte queste limitazioni instaurano non porterà a nulla di buono. Noi non siamo per le proteste eclatanti ma il settore è davvero con i nervi tesi. I tempi sono scaduti", dicono. "Ci stiamo giocando l’intera ristorazione italiana"
Olio Officina
Effetti Covid-19 sul mercato dell'olio, secondo Ismea sono penalizzate le piccole e mede aziende olearie
Olio Officina
Inail: l’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro
Secondo l'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa
Olio Officina